il 17/07/2023 alle 09:46

Perché il Milan non spende oltre i 20 milioni sul calciomercato?

0 cuori rossoneri

C’è uno schema dietro ai nuovi acquisti di calciomercato del Milan: età, esperienza e… costo a bilancio

Con gli arrivi di Sportiello, Romero, Loftus-Cheek, Pulisic e Reijnders, il Milan ha già investito sul calciomercato parte del budget e dei soldi ricavati dalla cessione di Sandro Tonali al Newcastle. In quello che sembra uno schema chiaro e ben definito, il Milan ha scelto sul calciomercato profili precisi accomunati da diverse caratteristiche: una su tutte, quella di non costare (circa) più di 20 milioni di euro netti.

calciomercato milan cardinale furlani

Perché il Milan non va oltre i 20 milioni per gli acquisti del calciomercato 2023/2024?

La linea che la proprietà RedBird ha voluto dare al Milan a cominciare da questa sessione di calciomercato è chiara: profili né troppo giovani né troppo “vecchi” (il più anziano arrivato dal mercato, lasciando perdere il secondo portiere Sportiello, è Loftus-Cheek nato nel 1996), profili che se non sono nel pieno della propria carriera poco ci manca. Investimenti rivendibili, investimenti futuribili sui quali fare potenziali plusvalenze in futuro ma investimenti che permettono alla rosa di essere competitiva da subito. Anche dal punto di vista economico, il quotidiano Tuttosport in edicola questa mattina vede uno schema dietro agli acquisti di calciomercato del nuovo Milan 2023/2024: nessuno va oltre i 20 milioni di euro di parte fissa (bonus, quindi, esclusi). Perché?

Il costo a bilancio

Per il quotidiano piemontese, Ruben Loftus-Cheek, Christian Pulisic e Tijjani Reijnders sono stati pagati circa 20 milioni di euro con un intento ben preciso, quello di non pesare più di 10 milioni di euro ciascuno nel prossimo bilancio della società. Partiamo dal primo arrivo, quello del centrocampista inglese Ruben Loftus-Cheek dal Chelsea: in quanto arrivato prima del 2 luglio, il Milan è riuscito a sfruttare subito i vantaggi del decreto crescita per lo stipendio del calciatore, stipendio che costerà 5,2 milioni di euro lordi (4 netti a stagione). Se aggiungiamo una quota di ammortamento di 4 milioni di euro (è costato 16 milioni + 4 di bonus), l’inglese peserà a bilancio per 9,2 milioni di euro nel 2023/2024.

Discorso diverso per Christian Pulisic e Tijjani Reijnders: arrivati dopo il 2 luglio, il Milan potrà beneficiare del Decreto Crescita solamente dal 2024. Per l’americano, quindi, il Milan supererà la soglia dei 10 milioni a bilancio per quest’anno fiscale: con 6,3 milioni di euro lordi (4 netti a stagione) e 5 milioni di euro di quota di ammortamento (è costato 20 milioni + bonus), Pulisic costerà 11,3 milioni di euro. Con l’attivarsi del Decreto Crescita, lo stipendio lordo di Pulisic scenderà a 5,2 milioni e il peso dell’ammortamento diventerà di 10,2 milioni di euro. L’olandese arrivato dall’AZ Alkmaar Tijjani Reijnders invece costerà alle casse del Milan 7,5 milioni di euro sul bilancio 2023/2024, frutto di una quota di ammortamento di 5 milioni (è costato anche lui circa 20 milioni + bonus) e uno stipendio da 2,5 milioni di euro lordi (1,6 netti a stagione).

Sarà così anche con Yunus Musah? Dovesse arrivare per 18 milioni di euro (+ eventuali bonus) dal Valencia firmando un quadriennale da 3,1 milioni di euro lordi (2 milioni di euro netti a stagione per il giocatore), l’americano costerebbe 7,6 milioni di euro sul bilancio 2023/2024, quasi come il potenziale compagno di reparto Reijnders.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

calciomercato milan cardinale furlani

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *