il 06/07/2023 alle 12:40

Perché il Milan ha deciso di puntare su Luka Romero

3 cuori rossoneri

Oggi è il primo giorno rossonero del nuovo acquisto: perché il Milan ha deciso di puntare su di lui?

Il Milan abbraccia finalmente Luka Romero, talento argentino classe 2004 arrivato dalla Lazio a parametro zero come occasione di calciomercato. Le visite mediche si sono svolte questa mattina a Milano, Clinica La Madonnina, e il gioiellino firmerà nella giornata di oggi il contratto che l’ha legato al club rossonero fino al 2028.

luka romero milan

Milan, chi è Luka Romero

Messicano di nascita (nato a Victoria de Durango), spagnolo di crescita (ha vissuto per dieci anni in Spagna) e argentino di passaporto (la nazionalità dei genitori), Luka Romero ha scelto di rappresentare la nazionale albiceleste sin dalla sua prima convocazione in Under 15. Il 7 marzo 2022 viene addirittura convocato da Scaloni in nazionale maggiore in vista delle partite di qualificazione ai Mondiali, senza però scendere mai in campo. Viene anche inserito nella lista dei preconvocati per il mondiale in Qatar, ma rimanendo anche qui escluso.

Dotato di buona tecnica e dribbling in velocità, il nuovo acquisto del Milan e fresco di arrivo Luka Romero può giocare sia come trequartista, sia come ala destra (dato il suo mancino naturale), sia come centrocampista offensivo; è dinamico ed in grado di svariare su tutto il fronte offensivo. Caratteristiche che gli hanno permesso di essere notato e segnalato al Maiorca da Gustavo Siviero, il quale ha affermato in un’intervista rilasciata ormai diversi mesi fa:

“Faceva delle giocate non comuni per un bambino di 10 anni: colpiva il pallone in maniera molto forte, si posizionava bene con il corpo, dialogava con i compagni e interpretava bene i movimenti. Giocava in attacco, sulla fascia o al centro, ma sempre cercando di rientrare sul sinistro per calciare in porta”

I record

Luka Romero ha solo 18 anni, ma ha già inanellato una serie di record:

  • È il calciatore più giovane ad aver esordito nella Liga (15 anni e 219 giorni) : il Maiorca lo fa entrare negli ultimi minuti in occasione della sconfitta per 2-0 contro il Real Madrid;
  • È il marcatore più giovane della storia del Maiorca: la sua prima rete tra i professionisti, a 16 anni e 11 giorni, arriva il 29 novembre 2020 nel successo per 4-0 contro l’UD Logroñés;
  • È il calciatore più giovane ad aver esordito in Serie A nella storia della Lazio (16 anni, 9 mesi e 10 giorni), subentrando a Felipe Anderson nella vittoria contro lo Spezia per 6-1. Il 18 gennaio 2022 arriva anche l’esordio in Coppa Italia nei tempi supplementari contro l’Udinese. Il 15 settembre 2022 registra il suo esordio anche in una competizione europea (Europa League), all’ultima giornata del girone riceve il primo cartellino rosso in carriera, contro il Feyenoord per somma di ammonizioni;
  • È il primo calciatore nato nel 2004 ad aver segnato in Serie A a 17 anni e 357 giorni (in Lazio-Monza) ed il secondo giocatore più giovane della storia della società biancoceleste a segnare una rete nella massima divisione, dietro solo ad Alessandro Capponi che segnò a 17 anni e 129 giorni.

Il Mondiale U20

Romero da fine maggio è sulla bocca di tutti in Argentina e non solo per la rete “alla Messi” realizzata nel Mondiale U20 giocato proprio nel paese che ha scelto di rappresentare contro la Nuova Zelanda: si libera di due avversari con un tunnel a metà campo, scatto fulmineo verso l’area di rigore, da 20 metri lascia partire un missile di mancino che si insacca all’incrocio dei pali senza lasciare scampo all’estremo difensore neozelandese. È il secondo gol di fila, dopo quello rifilato al Guatemala. Il paragone con “la Pulce”, oltre che essere un onore per il ragazzo stesso, è una costante che lo accompagna fin dai suoi esordi nelle giovanili del Maiorca: qui le statistiche recitano 230 gol in 108 partite. Un buon biglietto da visita quindi per la formazione di Stefano Pioli che nelle ultime stagioni è sempre stata carente in termini realizzativi. In generale, il Mondiale U20 di Luka Romero, nuovo acquisto del Milan, è stato positivo: 2 gol e 1 assist in 222 minuti giocati, con le prime due partite del girone iniziate in panchina e la titolarità sia nell’ultima del girone che nell’ottavo di finale perso per 2-0 contro la Nigeria.

La prima missione di Luka Romero sarà però quella di spezzare “la maledizione degli argentini” con la maglia del Milan. I giocatori sudamericani che hanno portato il maggior numero di gioie ai colori rossoneri sono sempre stati storicamente dei brasiliani (basti solo pensare che 7 di loro hanno vinto il Pallone d’oro), mentre al contrario gli argentini sono stati per la maggior parte dei casi un flop (da Claudio Borghi ai più recenti Biglia, Musacchio e Ocampos), anche se esistono delle eccezioni come Hernan Crespo.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

luka romero milan

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *