Parma-Milan, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

PARMA-MILAN

La classifica della Serie A si è accorciata in queste ultime giornate con il Milan che nell’ultimo periodo ha avuto meno continuità nei risultati, complice la stanchezza dettata dalla stagione iniziata nettamente in anticipo. Non vanno, poi, dimenticati gli infortuni che hanno accompagnato e stanno accompagnando ancora la rosa allenata da Stefano Pioli.

Sta di fatto che dal secondo al quinto posto ci sono pochi punti di distacco e 9 partite ancora da disputare. I rossoneri, tuttavia, hanno tutte le intenzioni di tornare ad imporre il proprio gioco, partendo proprio dal Tardini, dove ad attendere c’è il Parma. In palio 3 punti da conquistare.

L’allenatore rossonero nel corso della conferenza stampa pre-partita è stato chiaro. Non bisogna guardare alle occasioni perse. L’obiettivo è il ritorno in Champions League e ci sono tutti i presupposti per raggiungerlo: “Non possiamo continuare a guardare alle occasioni mancate: se manterremo questa media punti chiuderemo il campionato attorno agli 80 punti, una quantità che ci permetterebbe di raggiungere il nostro obiettivo. Pressioni? Ce le siamo create da soli, un anno fa speravamo in un posto in Europa League e oggi puntiamo a un posto in Champions League. Abbiamo superato vari livelli grazie alla nostra forza mentale, che ci dovrà accompagnare in campo contro il Parma, con personalità e con la voglia di fare bene dall’inizio alla fine. Andando in vantaggio acquisti più convinzione, fiducia e forza: abbiamo bisogno di qualità e di ritmo, quando non ci riusciamo andiamo in difficoltà“.

La notizia positiva per Pioli arriva comunque dall’infermeria, al momento occupata solo da Davide Calabria, Alessio Romagnoli e Daniel Maldini. Anche se non parliamo di assenze qualunque, soprattutto per i primi due, di certo c’è maggiore ottimismo rispetto i mesi scorsi. Contro il Parma, dunque, ci sarà la possibilità di vedere in campo l’undici tipo con Pierre Kalulu pronto a sostituire il numero due rossonero sulla corsia difensiva di destra, Ismael Bennacer ancora al fianco di Franck Kessie e con l’attacco che torna ad esser composto da Alexis Saelemaekers, Hakan Calhanoglu e Ante Rebic alle spalle di Zlatan Ibrahimovic.

Ecco le probabili formazioni di Parma-Milan:

PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Hernani, Kurtic; Man, Pellè, Gervinho. 

All.: D’Aversa

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Tomori, Kjaer, Hernandez; Bennacer, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic.

All.: Pioli

Arbitro:

Parma-Milan sarà affidata a Fabio Maresca. Il fischietto della sezione di Napoli per l’occasione sarà coadiuvato da Giacomo Paganessi e Valentino Fiorito. Il quarto uomo designato sarà Nicola Ayroldi mentre al VAR e AVAR opereranno Paolo Silvio Mazzoleni e Fabiano Preti.

Maresca e il Milan si sono incrociati in 9 occasioni con i rossoneri che hanno ottenuto 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. Sul fronte Parma, invece, i ducali hanno perso tutte e tre le partite nelle quali a dirigere è stato il fischietto di Napoli

Parma-Milan, dove vedere la sfida del Tardini oggi, sabato 10/04/2021

Il fischio d’inizio di Parma-Milan è fissato alle ore 18:00. Per poter assistere alla diretta della sfida del Tardini di oggi, sabato 10/04/2021, basta sintonizzarsi su Sky Sport Serie A al canale 202 del satellite o 473 e 483 del digitale terrestre. Oppure su Sky Sport al canale 251 del satellite.

L’alternativa, per chi non fosse in casa, è Sky Go. Parma-Milan, infatti, sarà visibile anche grazie all’app per mobile e tablet della Pay tv. Ultima ipotesi resta, invece, la piattaforma streaming del satellite, Now Tv.

Parma-Milan, precedenti e curiosità

Precedenti:

Quella di oggi, è la sfida numero 27 tra Parma e Milan. Il bilancio tende a favore dei rossoneri che contro i ducali hanno ottenuto 12 vittorie. Sette sono stati i pareggi mentre 8 sono state le volte dove la squadra attualmente allenata da D’Aversa ha ottenuto i tre punti.

Se allarghiamo il raggio alle partite complessive tra le due squadre, la supremazia dei rossoneri è netta. Su 55 incroci, infatti, il Milan ha vinto 30 volte contro le 11 del Parma. 14 sono i pareggi. Non è, però, questo il momento di guardare il bilancio. I ragazzi di Pioli devono vincere ad ogni costo.

Curiosità:

Il Parma è tra le vittime preferite di Zlatan Ibrahimovic. Ad oggi, lo svedese ha realizzato ben 10 reti alla squadra Emiliana e ha tutte le intenzioni di migliorare il suo score. Analizzando, invece, la partita del Tardini nel dettaglio, vien fuori che in Serie A il Milan è la squadra che ha perso meno punti una volta in vantaggio.

Dato inverso, invece, per il Parma che dopo il Torino ha perso il maggior numero di punti una volta sopra nel punteggio.

photocredits acmilan.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live