il 16/08/2023 alle 14:09

Bologna-Milan, arbitra Pairetto: complicato l’ultimo precedente coi rossoneri

0 cuori rossoneri

Come arbitro di Bologna-Milan, gara valida per la prima giornata della Serie A 2023/2024, l’AIA ha scelto Luca Pairetto di Nichelino. Ecco i precedenti coi rossoneri

L’AIA ha designato l’arbitro di Bologna-Milan in programma lunedì prossimo alle 21 allo stadio Dall’Ara e valida per il primo turno della Serie A 2023/2024: sarà Luca Pairetto. Il fischietto della sezione di Nichelino sarà coadiuvato dagli assistenti Berti, Cipressa e il quarto uomo Volpi. Nella sala VAR di Lissone ci saranno Marini al VAR e Maggioni come AVAR. In attesa di capire quali saranno le scelte di formazione dei due allenatori, Bologna-Milan ha già un primo protagonista certo.

pairetto Bologna Milan

La carriera di Pairetto

Bologna-Milan sarà arbitrata da Luca Pairetto. L’arbitro di 39 anni figlio del noto fischietto Pierluigi Pairetto ha accumulato un’esperienza importante in Serie A. La sua prima direzione di gara nel massimo Campionato italiano è stata il 25 settembre 2013. Dal 1 gennaio 2022 è arbitro internazionale rappresentando la squadra arbitrale italiana ai Giochi del Mediterraneo 2022 di Orano in Algeria. Pairetto nelle competizioni europee per club ha esordito nell’estate 2022 arbitrando un match dei preliminari di UEFA Europa Conference League e poi ha diretto anche due partite dei gironi di Youth League.

I precedenti col Milan

precedenti con il Milan di Luca Pairetto sono positivi per il club rossonero, con 6 vittorie e 2 pareggi. L’ultimo incontro dei rossoneri arbitrato è stato Milan-Cremonese (1-1 del 3 maggio scorso), mentre il primo fu Milan-Cagliari (2-1) del 27 agosto 2017. Ricordi positivi anche per Stefano Pioli visto che ha arbitrato Sassuolo-Milan del 21 luglio 2020 che ha garantito la qualificazione del club all’Europa League e al termine del match l’allenatore emiliano ottenne la riconferma da allenatore del Diavolo per la stagione successiva.

Proprio dopo il match diretto contro la Cremonese, il Corriere dello Sport aveva giudicato in questo modo la sua prestazione: “Dirige senza errori Pairetto, solita partita con tante situazioni al limite, diversi provvedimenti disciplinari non fatti. Citofonare Buonaiuto su Bennacer e Vranckx su Afena-Gyan, tanto per fare un paio di esempi. Alla fine la porta a casa (con il recupero del recupero, sta diventando un trend)”. Il voto è 6. Stessa valutazione anche per la Gazzetta dello Sport, con questo giudizio: “Primo tempo forse troppo permissivo, quando nella ripresa la gara si infiamma, diventa più reattivo. Rosso a Pickel visto al monitor, ma la posizione lo sfavoriva”.

Questi i diversi episodi dubbi della partita: al 13′ segna Saelemaekers su assist di Kalulu, ma il VAR cancella per fuorigioco millimetrico del belga (la spalla è oltre l’ultimo difensore della Cremonese). Al 55′ il Milan chiede un rigore per presunto fallo di mano su cross ancora di Saelemaekers, ma il difensore della Cremonese tiene le braccia attaccate al corpo e dietro la schiena. Al 95′, infine, viene espulso Pickel: il VAR richiama l’arbitro per un colpo a Tonali, on field review e rosso diretto.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

 

pairetto Bologna Milan

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *