PAGELLE VERONA-MILAN 0-1 – Per la seconda partita consecutiva il Milan vince. Per la seconda partita consecutiva il Milan vince 1-0. Per la seconda partita consecutiva il Milan purtroppo non convince. La prestazione dei ragazzi di Giampaolo al Bentegodi di Verona è ancora più deludente di quella all’esordio in casa contro il Brescia. Ancora una volta gli attacchi rossoneri si dimostrano sterili e prevedibili, incapaci di sfruttare 70 minuti in superiorità numerica. La lista dei brutti primi tempi negli ultimi anni si arricchisce questa sera di una nuova puntata, i miglioramenti tanto sperati ancora non si vedono. Se il finale contro la squadra di Corini aveva fatto intuire qualcosa di buono, questa sera c’è poco da stare sereni. I padroni di casa sfiorano il pareggio nell’ultima azione della gara e Calabria dovrà saltare il derby della prossima settimana. Anche se solo su rigore, e a margine di una prestazione ancora una volta poco brillante, finalmente Piątek si sblocca e il VAR gli nega addirittura la doppietta. Sarà una settimana lunghissima prima della sfida all’Inter ma almeno non si parlerà della maledizione della maglia numero 9.

PAGELLE:
Donnarumma 6,5: Tiene a galla il Milan con un doppio intervento nel primo tempo. Conferma il suo ottimo inizio di stagione e forse riesce addirittura a sfiorare il tiro di Verre che si stampa sul palo. Sembra migliorato sotto tutti i punti di vista, sarebbe cosa buona e giusta non rovinare la stagione della sua consacrazione con un nuovo caso attorno al suo rinnovo del contratto. #Veterano
Calabria 5,5: Non fa una brutta partita, anzi nel finale sembra trovarsi un po’ in mezzo all’affanno generale del reparto difensivo quando l’arbitro decide di fargli saltare la partita più sentita dell’anno. Mezzo voto in meno per il cartellino rosso. Colpisce anche un palo con un bel tiro al volo da fuori area. #Sfortunato
Musacchio 6,5: Impeccabile questa sera. Non sbaglia praticamente niente e conferma le parole di elogio da parte di Giampaolo nel corso della conferenza stampa pre-partita. Non solo leadership però, interventi sempre precisi e ruvidi quando serve. #ATestaAlta
Romagnoli 6: Soffre più gli attacchi di Verre che quegli degli altri Veronesi. Ci si poteva aspettare un controllo migliore nel finale della partita da un capitano come lui. Prestazione comunque sufficiente, in attesa di confrontarsi con Lukaku settimana prossima. #Sufficiente
Rodriguez 5,5: Forse il peggiore del Milan vittorioso a Verona questa sera. Se continua così, dovrà presto accomodarsi in panchina per fare spazio a Theo Hernández. Sia chiaro, non è il solo ad incappare in una serata storta però dimostra di dover lavorare tanto sui passaggi a tutto campo, specie quando costretto a farli con il destro. #SoloSinistro
Biglia 5,5: Tocca tanti palloni, ma si fa notare poco nell’arco dei 90 minuti. Considerati i risultati dei suoi compagni di squadra, non necessariamente una brutta cosa questa sera. Meno propositivo ed intraprendente rispetto a Bennacer, ma la sua esperienza poteva e doveva dare un maggiore contributo nel finale affannato. #SiPuòFareDiPiù
Kessie 5,5: Tra lui e Çalhanoğlu è palese la scelta sbagliata dei tacchetti. Il terreno di gioco non è dei migliori ma lo si vede più per terra che ad inserirsi come suo solito. Quando manca la qualità di gioco, i giocatori di maggiore quantità vanno spesso in confusione. Servirà tutta sua energia contro il centrocampo dell’Inter, sperando nel terreno di San Siro. #SugliSci
Çalhanoğlu 6: Non si può parlare di prestazione positiva da parte del fantasista Turco. Ha il merito però di procurarsi il rigore che decide la partita e per poco non incide anche sul raddoppio rossonero, poi annullato per fallo di Piątek sul portiere avversario. C’è tanto Çalha nei 6 punti ottenuti fino a questo momento. #Decisivo
Suso 5,5: Questa volta non basta essere tornato nella sua posizione naturale. Viene costantemente raddoppiato a turno dai giocatori dell’Hellas e il suo sinistro non sembra essere in serata di grazia. Torna prevedibile e marcabile. Si sarà risparmiato in vista del derby? Giampaolo ed i milanisti sperano proprio sia così. #SuGiù
Piątek 6+: Non c’è nessuna maledizione, si può segnare anche indossando la maglia (sacra) numero 9. Certo, la rincorsa prima del rigore deve aver fatto sudare freddo lui e non solo. Non gli avessero annullato il raddoppio, avrebbe probabilmente meritato un voto più alto. Il problema principale semmai è la prestazione personale. Spesso spaesato e a disagio. #KP9
Paquetà 5,5: Inconcludente come del resto tutti i suoi compagni nel primo tempo, viene sostituito nell’intervallo per fare spazio all’esordio di Rebić. Con il derby alle porte, è molto probabile che la scelta di Giampaolo sia stata dettata più dall’ammonizione che dall’opacità della sua prestazione. Altrimenti chissà quanti altri avrebbero meritato il cambio dopo la prima frazione di gioco… Anche perché dà sempre l’impressione di essere uno dei pochi ispirati e capaci di saltare l’uomo nel reparto offensivo. #Saudade
Ante Rebić 6-: I primi due palloni sbagliati non fanno ben sperare, ma sanno più di rodaggio che altro. Rappresenta la conferma ufficiale del ritorno al caro e vecchio 4-3-3. Solo che lui sa come andare sul fondo a differenza dei tanti esperimenti poco riusciti degli ultimi anni, lo devono infatti fermare con le cattive. C’è ovviamente da lavorare sull’intesa con i compagni, ma può essere una bella sorpresa per la stagione rossonera. #Novità
Giampaolo 6: Seconda vittoria di fila, ma ancora una volta il risultato è l’unica cosa che lo può rendere soddisfatto alla fine di una partita spenta da parte dei suoi. Non sembra essere cambiato molto rispetto all’anno scorso. La vittoria aiuterà ad affrontare la settimana pre-derby più serenamente ma la sfida contro Conte sembra già essere un importante banco di prova per il Mister se vuole confermarsi ad altissimi livelli. #UnderPressure
Tommaso Dimiddio