il 23/11/2019 alle 20:24

Pagelle Milan-Napoli 1-1: I rossoneri durano un tempo. Bonaventura evita l’ennesima sconfitta.

0 cuori rossoneri

PAGELLE,MILAN,NAPOLI – Contro un Napoli in difficoltà, i rossoneri non vanno oltre il pareggio a San Siro. La prestazione, soprattutto nel primo tempo, non è da buttare ma con questa classifica ogni pareggio equivale ad una sconfitta. Un Bonaventura così può sicuramente aiutare, arrivano invece i primi veri fischi di San Siro per Piątek. Perché duriamo solo un tempo? Problema fisico, di testa o di qualità della rosa?

MILAN STELLA ROSSA

PAGELLE

Donnarumma 6,5: Non può nulla sulla rete che porta in vantaggio gli ospiti. L’ennesimo miracolo su Lozano avrebbe messo a tacere ogni paragone con Meret. Chiude la porta su Insigne nel finale di primo tempo. #Certezza

Conti 6: Pioli gli da fiducia dopo la buona prova all’Allianz Stadium contro la Juventus. Ci mette un po’ a prendere le misure del campo scivoloso di San Siro. Qualche lancio lungo a vuoto ma non soffre più i suoi avversari come in passato. #SenzaInfamiaSenzaLode

Musacchio 6: Si rivede il numero 22 rossonero dopo l’infortunio, chiamato a sostituire Duarte anche lui non al meglio. Si merita gli applausi di San Siro quando ferma la corsa di Lozano in scivolata. #PallaPiena

Romagnoli 6: In fiducia grazie alla rete contro l’Armenia in maglia azzurra, ci riprova di testa senza successo 20 minuti. Più o meno attento per tutta la partita. #Fiducia

Theo Hernández 6: Tiene in gioco Lozano quando il Napoli si trova fortunatamente in vantaggio dopo il tiro sulla traversa di Insigne. Ha il merito di rifarsi immediatamente entrando nell’azione che porta al pareggio di Jack. #OK

Biglia 5: Senza la squalifica di Bennacer, avrebbe probabilmente iniziato la partita dalla panchina. Infatti si fa saltare facile da Insigne nella conclusione che propizia il vantaggio napoletano. Con il passare dei minuti perde sempre più lucidità e palloni pericolosi.  #SiPuòFareDiPiù

Krunić 6+: Pronti via e una sua conclusione dal limite dell’area quasi capitalizza il pressing rossonero in avvio di match. Insieme a Theo, apparecchia la conclusione vincente di Bonaventura. Bene così. #Proiettile

Paquetá 6- : Avvio frizzante del brasiliano dopo le critiche di Rivaldo per aver indossato la maglia numero 10 della seleção. Non si può più permettere certi azzardi da mezzala, avanza la sua posizione quando Rebić alza bandiera bianca. “Deve essere meno Brasiliano…” #Confusionario

Bonaventura 7: Si rivede il miglior Jack dopo l’operazione e la lunga assenza. Spunti, testa alta e presenza attiva nella manovra. Trova il pareggio con una saetta sotto l’incrocio che si merita tutta la sua esultanza rabbiosa. Da qualche anno, una delle poche luci rossonere. #WelcomeJack

Rebić 5: Dentro a sorpresa dopo i problemi intestinali di Suso nel riscaldamento pre-partita. In sofferenza fisica anche lui, si becca i mugugni di San Siro per un paio di appoggi pigri ed imprecisi. Si mangia il gol del sorpasso, la palla di Krunić avrebbe meritato di più. Pioli lo manda a farsi la doccia nell’intervallo. #Sveglia

Piątek 5,5: Reattivo e voglioso come non lo si vedeva da tempo. Sbaglia meno appoggi e aiuta di più i suoi compagni, è già qualcosa di questi tempi. Manca ancora una volta il gol sul e questo incide sulla sua prestazione. I tifosi hanno ancora negli occhi il pistolero dello scorso Milan-Napoli di Coppa Italia ed infatti lo fischiano. #NostalgiaCanaglia

Kessié 6: Deve entrare all’inizio della ripresa dopo l’esclusione comportamentale pre-sosta. L’atteggiamento è sicuramente diverso e si vede. Ci prova e lotta questa volta. #Meglio

Calabria 6: Sostituisce Biglia e si mette a centrocampo come nello sfortunato esperimento di Gattuso contro la Fiorentina di Pioli. Va meglio questa volta. Davide ci mette corsa e intraprendenza che aiutano la squadra nei minuti finali della partita. #Coraggio

Rafael Leão SV: I colpi di tacco non servono a niente quando c’è da evitare l’ennesima sconfitta stagionale.

Pioli 6: Ritorno a San Siro dopo la buona prova in casa della Juventus e la sosta delle nazionali. Costretto a fare a meno di Çalhanoğlu e Bennacer per squalifica, si affida a Bonaventura esterno d’attacco, confermando Krunić e Conti dal primo minuto. Ormai, che la squadra giochi meglio è un dato di fatto. Nel calcio però vince chi segna di più e subisce di meno. Serve una striscia di vittorie per svoltare, il calendario può aiutare. #PuntoACapo

Tommaso Dimiddio

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *