il 27/02/2019 alle 13:47

Pagelle Lazio-Milan 0-0: I rossoneri non soffrono e non creano: pareggio scritto e qualificazione rimandata al ritorno

0 cuori rossoneri

PAGELLE LAZIO-MILAN 0-0 – La semifinale d’andata della Coppa Italia è una partita bruttina per entrambe le squadre. Tanti errori tecnici, poco ritmo e discorso qualificazione rimandato a fine aprile nella gara di ritorno a S.Siro. All’Olimpico va di scena un Milan che non crea nulla ma a conti fatti concede all’avversario solo qualche occasione da fuori area e un tiro pericoloso di Immobile.

PAGELLE LAZIO-MILAN 0-0 – I voti della nostra redazione:

DONNARUMMA 6 – Pensateci bene: ricordate parate di Gigio? Un intervento, semplice, a metà secondo tempo su tiro da fuori area. Per il resto non arrivano conclusioni nello specchio e quindi Gigione si fa notare per un giallo per proteste che è specchio dei 20 anni compiuti il giorno prima. #MammaNonHoSporcatoIGuanti

CALABRIA 6 – Davide lascia da parte il fioretto e va di sciabola. Se qualche difettuccio c’è, questo viene compensato dal tanto lavoro oscuro che Cala fa senza l’aiuto di Suso (e poi di Kessiè). C’è da combattere e Davide combatte. #SuLeManiche

MUSACCHIO & ROMAGNOLI 6.5 – Bravi bravi in nostri due centrali. Attaccati in campo aperto, senza il miglior Bakayoko e senza un grosso filtro a centrocampo dopo l’uscita di Franck, Mateo e Alessio lasciano alla Lazio soltanto una conclusione pericolosa di Immobile e un paio di tiri da fuori area. Semplicemente, i migliori in campo. #MU-RO

Laxalt 5.5 – Diego col freno a mano tirato: linea di metacampo oltrepassata con il contacogge, qualche erorre di troppo in impostazione e un paio di incursioni di Romulo che lo sorprendono alle spalle (vedi occasione migliore per la Lazio). #Compitino-ino-ino

Kessiè 6 – Fin quando in campo c’è il gigante Franck, il Milan non subisce nulla, gestisce palla, spazie e ritmi. Poi senza Kessiè il centrocampo si sfalda un po’, filtra meno e cala di fisicità in una partita che invece ne richiedeva abbastanza. La botta alla coscia sembra solo di passaggio. #ColonnaD’Ebano (dal 29 p.t. Calhanoglu 5.5 – Il voto è così composto: media tra il 4.5 del quarto d’ora del primo tempo e il 6 della ripresa più qualche decimale bonus per il momento particolare che sta vivendo – bimba in arrivo – #HoLaTestaAltrove)

Bakayoko 5.5 – Piccolo passaggio a vuoto per Timo. Fin quando in campo c’è il gemello Kessiè regge bene, poi gli spazi aumentano, gli avversari pure e Timouè fatica a chiudere, complice una gamba non brillantissima. Non arriva alla sufficienza anche per qualche pallone perso di troppo. #AVolteRifiatoAnch’Io

Paquetà 6 – L’uscita di Kessiè condiziona anche Lucas. Fino a quando partita e centrocampo sono sotto il nostro controllo Paquetà è uno dei migliori in campo, se non il migliore. Poi alla distanza cala anche lui atleticamente, giunto alla decima partita consecutiva avrebbe bisogno di rifiatare. #Sufficiente (dal 40 s.t. Biglia s.v.)

Suso 4.5 – Susino proprio non va. Lento, senza spunto, gambe e pensieri annebbiati, sbaglia più di una scelta di passaggio e di giocata. La domanda ora è: mancanza di brillantezza fisica o mentale? #FuoriFase (dal 28 s.t. Castillejo 6) – Samu sta meglio di Suso e lo dimostra nei 20 minuti finali. Niente di eccezionale intendiamoci, ma almeno possiede una freschezza atletica ottimale. In questo momento merita di giocare, già dalla gara contro il Sassuolo.

Piatek 5.5 – Combatte, corre e si sbatte per l’intero fronte d’attacco con il compagno più vicino a metri e metri di distanza. Questa volta non gli arriva nemmeno mezza palla decente e  l’unica, sul finire di partita, è il cross in rovesciata di Borini che il Pistolero colpisce male di testa. Meno preciso anche nel lavoro in trequarti spalle alla porta. #SiSonoUmano!

Borini 6 – Fabio ormai lo conosciamo. Chiedigli di fare il soldatino e lui lo farà. La fase difensiva è buona ma, piccolo problema: ieri era schierato esterno alto a sinistra. In teoria dovrebbe offrire anche una proposta offensiva quantomeno discreta. Ieri invece pressochè nulla. #Soldatino

Gattuso 6 – Vecchio adagio del calcio: quando non puoi vincere non devi perdere. Il Milan di Rino non produce nulla dalla metacampo in su ma non subisce che qualche conclusione dalla distanza. In una logica di andata e ritorno può andar bene. Lucida l’analisi nel postpartita (errori in contruzione, trasmissione e abuso della palla lunga): tornerà utile già da sabato quando i 3 pt saranno fondamentali. #Massimizzatore

PAGELLE LAZIO-MILAN 0-0 – I voti dei tifosi:

Donnarumma 6

Calabria 6.5, Musacchio 6.5, Romagnoli 6.5, Laxalt 5.5

Kessiè 6 (Calhanoglu 5), Bakayoko 5, Paquetà 6 (Biglia s.v.)

Suso 4 (Castillejo 6), Piatek 5.5, Borini 5.5

Gattuso 5.5

Simone Cristao

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *