Un episodio poco considerato dalle moviole ma che lascia tanti dubbi: l’interrogativo di Capuano sul fischio di Orsato a Leao al 71esimo di Napoli-Milan
Dopo diversi mesi, Daniele Orsato è tornato ad arbitrare un big match e lo ha fatto con Napoli-Milan 2-2 di ieri sera: un fischio su Rafael Leao però, nonostante non considerato dalle moviole, ha fatto discutere tanti tifosi rossoneri e un giornalista in particolare che ha esternato i suoi dubbi sui social. L’episodio avviene al minuto 71′ e causa l’espulsione di Luciano Vulcano, membro dello staff tecnico di Pioli: Orsato ferma Leao in contropiede per fallo su Lobotka. Ma andiamo nel dettaglio.

Orsato e il fischio a Leao
“C’è un fischio di Orsato che continuo a non capire e di cui non ho trovato traccia nelle moviole. Perché ha fermato Leao in contropiede aperto? Cosa ha visto? Se avete risposte…“. Il riferimento del giornalista Giovanni Capuano su Twitter è chiaramente rivolto al minuto 71, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo per il Napoli (nel quale i partenopei in mischia vanno vicinissimi al gol del 3-2), Theo Hernandez spazza un pallone che va a finire sulla testa del numero 10 del Milan. Saltando per prendere la palla, Rafael Leao si scontra con Lobotka provocando il fischio di Orsato: dal replay mostrato da DAZN però il calciatore rossonero non sembra commettere in nessun modo fallo sul numero 68 partenopeo. L’azione per il Milan era promettente: Leao si era involato in un 2vs2 insieme a Luka Romero contro i soli Zielinski e Oliveira del Napoli.
“MALESSERE DI SPOGLIATOIO”: REPUBBLICA E IL DESTINO DEL MILAN
La moviola di Napoli-Milan sui quotidiani
E in effetti, sulle moviole dei principali quotidiani sportivi nazionali (Gazzetta dello Sport, Tuttosport e il Corriere dello Sport), il fischio errato al minuto 70′ di Daniele Orsato su Rafael Leao non viene minimamente considerato. Tra l’altro, in occasione di quel fischio l’arbitro di Schio ha espulso per proteste Luciano Vulcano, membro dello staff tecnico di Stefano Pioli.
GAZZETTA: “Orsato 6,5: manca un giallo iniziale a Di Lorenzo (colpisce Leao) ma i cartellini distribuiti non fanno una piega, compreso quello che lascia il Napoli in dieci uomini. Orsato sbaglia solo all’11 pt, in quella occasione di Di Lorenzo. Il resto? C’è la punizione che genera il 2-2 di Raspadori così come è corretto il 2° giallo per Natan (44 st) che arriva in differita su Romero. Al 14′ st, duello Simeone-Tomori in area: rimpallo che colpisce il viso il milanista (niente braccio). Un minuto prima, Theo giù in area Napoli: fa da solo“.
TUTTOSPORT: “Orsato 6,5: partita corretta, tenuta in mano con gestione oculata dei cartellini“.
CONDO’: “IL MILAN E LA RABBIA FREDDA DI CHI SI SENTE IN DICUSSIONE”
CORRIERE DELLO SPORT: “Orsato 6, partita tenuta, forse troppo plateale nelle sue decisioni (vedi rosso per Natan), un po’ in affanno nella ripresa (lo scatto non è mai stato il suo forte), ma esperienza e carisma a volte suppliscono e bastano. Il doppio giallo nel finale resta l’unico episodio da moviola discutibile. […] FISCALE: In ritardo l’intervento di Natan su Romero che porta al secondo giallo (ok il primo): ammonizione fiscale e plateale, non c’è né irruenza né negligenza, ma non inventato. […] NO RIGORI: Su due tocchi sempre di Simeone, sia Theo Hernandez prima sia Tomori poi toccano con il petto e non con il braccio. […] REGOLARI: Ok i gol di Giroud: lo tengono in gioco in tre (Di Lorenzo, Rrahmani e Natan) sul passaggio di Pulisic; non c’è fallo sul corpo a corpo con Rrahmani. […] PULITA: Uscita fuori dall’area di Maignan mentre Politano si sta avventando sul pallone: rischia molto il portiere rossonero ma gli va bene, pallone sul fianco e non sul braccio, non c’è fallo sull’azzurro“.
(VIDEO) LEAO FURIOSO CON PIOLI: NON LO TENGONO IN 3
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN