In vista del dibattito pubblico sul Nuovo Stadio, Milan e Inter stanno preparando un nuovo dossier da consegnare al Comune di Milano. Alla luce delle ultime indicazioni, i due club stanno rivedendo il loro progetto, soprattutto per quanto concerne le volumetrie extra stadio.

Leggi QUI – De Ketelaere, la sua priorità è nei numeri: il talento ai raggi X
A riportarlo questa mattina il quotidiano La Repubblica. Non è la prima volta che si lavora sulle riduzioni delle volumetrie perchè il Comune avrebbe voluto che si rientrasse in un indice volumetrico pari a 0,35 per rispettare quello del PGT (piano di governo del territorio). Siamo alla seconda e forse ultima e decisiva rivisitazione. Nelle prima si era passati da un’area che comprendeva nel progetto originario 165mila mq di costruito intorno allo stadio a 145mila mq. Nonostante lo sforzo fatto, l’indice di 0,51 era ancora ritenuto troppo alto e fuori parametro.
La Repubblica spiega che Milan e Inter stanno lavorando sul nuovo progetto che avrà poco meno di 100 mila metri quadrati di costruito. Il tutto comprenderà attività commerciali, ricettive, servizi e residenziale oltre al comparto sportivo a cui si aggiunge anche un museo a tema e un centro congressi. Oltre allo stadio, nel progetto rientrerà anche il rifacimento del tunnel Patroclo di cui si parla dal 2019 e un grande polo energetico che servirà tutta la zona.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!