La presentazione del Milan all’UEFA del progetto nuovo stadio a San Donato e la candidatura a sede di Euro 2032 in alternativa a San Siro
Il Milan nelle ultime settimane è stato a Nyon in visita alla UEFA e tra i temi affrontati con il massimo organo calcistico europeo c’è stato quello del nuovo stadio di proprietà. Repubblica ha riportato la notizia questa mattina in edicola affrontando l’argomento dello stadio che Milano avrà a Euro 2032, edizione in cui l’Italia e la Turchia hanno concordato una candidatura congiunta. La FIGC dovrà definire le 5 sedi italiane entro il 10 ottobre quando nella casa del calcio europeo ci sarà la cerimonia di presentazione delle offerte finali e di annuncio delle nazioni ospitanti. La candidatura insieme di Italia e Turchia è l’unica pervenuta al massimo organismo caclistico del continente. Non è scontata la scelta di San Siro per Milano in prospettiva 2032, anche se rimane l’impianto favorito. Si fa avanti l’opzione della futura possibile nuova casa del Milan.

Milan in visita a Nyon: la presentazione del progetto stadio
La dirigenza del Milan si è recata nelle ultime settimane a Nyon al quartier generale dell’UEFA per affrontare tutti i temi di confronto tra il club e l’organo di governo del calcio europeo. Tra le questioni di interesse comune affrontate è rientrata quella relativa all’idea del Milan che presto si trasformerà in un progetto per la realizzazione di un nuovo stadio nel comune di San Donato Milanese alle porte di Milano. A darne notizia è stata Repubblica, che al centro del dialogo c’è stato l’impianto ultramoderno da 70000 posti circa, il quale sarà progettato dallo studio Manica Architecture con la collaborazione di CAA ICON e del responsabile per il Milan dello sviluppo del progetto nuovo stadio, Tim Romani.
Euro 2032, futura Casa del Milan alternativa a San Siro
La futura casa del Milan potrebbe essere, secondo La Repubblica, individuata anche come possibile stadio di Milano per Euro 2032. La città meneghina è una delle 5 che la FIGC offrirà alla UEFA insieme alle 5 individuate dalla federcalcio turca per ospitare l’Europeo. I tempi sono stretti, perché l’11 ottobre a Nyon i membri UEFA si ritroveranno per il pitch finale di presentazione delle candidature (l’unica è quella italo-turca) e la cerimonia di annuncio. San Siro rimane l’opzione principale per la Federazione, ma la possibile realizzazione di nuovi impianti del Milan a San Donato e l’Inter a Rozzano-Assago potrebbe portare a un cambiamento last minute. San Siro ospiterà la cerimonia inaugurale di Milano – Cortina 2026 e potrebbe ospitare la finale di Champions League nel 2026 o 2027, ma le condizioni dell’infrastruttura da qui al 2032 e il possibile abbandono dei due club di Milano fanno riflettere la FIGC, che potrebbe prendere in considerazione l’alternativa. La carta di ricambio richiede tempi certi da dare alla UEFA per la costruzione completa del nuovo stadio.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- NUOVO STADIO MILAN, CARDINALE: “MILANO, CHE RAMMARICO! LA MAURA…”
- NUOVO STADIO MILAN, SCELTO LO STUDIO CHE PROGETTERÀ L’IMPIANTO: LE IDEE PER IL PROGETTO
- DA LAS VEGAS A SAN FRANCISCO, I RISULTATI DEL TEAM CHE SEGUIRÀ IL NUOVO STADIO DEL MILAN
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!