Quanto costerà alle casse del club il nuovo stadio del Milan? I documenti consegnati al comune di San Donato svelano le prime cifre di un’opera enorme
Dopo qualche settimana di silenzio, torna a far parlare di sé il nuovo stadio del Milan a San Donato Milanese e lo fa con una notizia importante. Dai documenti ufficiali emerge infatti che il costo complessivo dell’opera pensata e voluta fortemente dal fondo RedBird Capital Partners potrebbe essere di circa 950 milioni di euro, cifra che comprende la realizzazione del nuovo stadio del Milan e di tutto quello che gli sta intorno, dalle opere di urbanizzazione alla sede, passando per un hotel da 200 camere. Andiamo nel dettaglio.

NUOVO STADIO MILAN, C’È IL PRIMO PROGETTO! DATA, CAPIENZA E URBANISTICA
Quanto costa il nuovo stadio del Milan?
L’edizione di oggi di Repubblica – Milano è venuta in possesso della documentazione che SportLifeCity, la società che possiede l’area San Francesco e che recentemente è stata rilevata dal club di via Aldo Rossi, ha consegnato al Comune di San Donato Milanese per il nuovo stadio del Milan. “È di circa 451 milioni di euro il costo stimato per lo stadio da 70 mila spettatori del Milan. Somma che riguarda solo l’impianto e che esclude tutto il resto che circonderà la struttura. Mentre l’importo dell’operazione complessiva varrebbe più del doppio: 948 milioni e 857 mila euro“, scrive il quotidiano. Una cifra molto importante che Cardinale e soci hanno intenzione di investire per rinforzare una società tornata ai fasti economici di un tempo e per regalare ai tifosi del Milan uno stadio nuovo di zecca. Lo stadio in sé, quindi, costerebbe meno della metà di tutto ciò che il club di via Aldo Rossi ha intenzione di realizzare nell’area San Francesco.
Come ha intenzione di muoversi il Milan per realizzare le strutture intorno al suo nuovo stadio? Nei documenti visionati da Repubblica emerge la volontà di costruire un Podium, ovvero una struttura alta 8 metri e ampia 160mila metri quadrati, dotata di parcheggi. Oltre ai 72 milioni di euro che solo questo Podium richiede, nel progetto c’è una grande piazza pubblica, intorno alla quale sono 4 le strutture che il Milan ha intenzione di edificare:
- La nuova sede del club AC Milan (costo, secondo Repubblica, di 24 milioni di euro)
- Il nuovo museo del club AC Milan (costo oltre 6 milioni di euro)
- Il Team Store dell’AC Milan (costo di circa altri 6 milioni di euro)
- Un hotel da 200 camere (costo probabile di più di 41 milioni di euro)
NUOVO STADIO MILAN, SALA: “CEDERE SAN SIRO? VEDIAMO…”
I costi di urbanizzazione e i primi malumori del Comitato No Stadio
Per raggiungere i quasi 950 milioni di costi finali ipotizzati nei documenti relativi al nuovo stadio del Milan, oltre ai costi delle strutture ci sono anche quelli legati alle opere di urbanizzazione. Per il quotidiano ammonterebbero in totale a circa 81 milioni di euro tra ponti pedonali (15 milioni), parcheggi a raso (12 milioni), opere private (9 milioni) e il recupero della cascina San Francesco (5 milioni di euro). A tutto ciò “vanno aggiunti circa 30 milioni di euro tra oneri di urbanizzazione e contributi dei costi di costruzione generati dall’operazione“.
Repubblica – Milano riporta anche i primi malumori del “Comitato No Stadio a San Donato” dopo i primi dettagli del masterplan presentato da SportLifeCity al Comune di San Donato Milanese. Di seguito, le parole della rappresentate Annalisa Molgora: “Quello che in questo momento ci colpisce di più è la mancata trasparenza da parte dell’amministrazione. Da mesi siamo impegnati a chiedere al Comune informazioni, che però non sono state divulgate. Non si tratta solo di uno stadio, ma ci sono parcheggi, hotel, ponti pedonali e così via. Le informazioni, per adesso, le abbiamo apprese dai giornali. Ma è l’amministrazione comunale che dovrebbe riferire alla cittadinanza. Si tratta di un progetto che prevede l’ingresso di oltre 70 mila persone in un Comune di appena 32 mila abitanti. Il progetto, oltre ai 108 mila metri quadrati di stadio, prevede altri 160 mila metri quadri che saranno presi dalla cinta del parco, per farne parcheggi, piste ciclabili e verde attrezzato“.
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN