Il progetto del nuovo stadio del Milan a San Donato Milanese prende sempre più forma: ecco il piano rossonero per la viabilità
Alle novità di calciomercato si aggiungono quelle riguardo al nuovo stadio a San Donato Milanese: è una giornata calda in casa Milan quella di lunedì 14 agosto 2023. Secondo quanto riportato da Repubblica Milano, il club di via Aldo Rossi si sarebbe già mosso anche sul tema viabilità, proponendo 3 diverse idee alle istituzioni che regolano il trasporto nel paese. La sensazione è quella che, a differenza della “Cattedrale” di Populous che doveva sorgere al posto di San Siro, il progetto Milan per il nuovo stadio a San Donato Milanese stia prendendo sempre più forma. Così come prende forma anche il “Comitato NO STADIO a San Donato”.

Novità viabilità: tre proposte
Nei giorni scorsi è emersa la prima, fondamentale data del progetto nuovo stadio Milan a San Donato Milanese: a settembre, il club sarà pronto a portare al Comune un primo progetto completo e ben delineato. Anche se sindaco e giunta hanno già preso visione del progetto in fase embrionale, tra qualche settimana il Milan porterà un progetto intero che prevederà un centro commerciale, un parco divertimenti, un museo tutto nuovo e diverse attività di ristorazione. La struttura, scrive Repubblica Milano in edicola questa mattina, sorgerà nell’Area San Francesco (108mila metri quadrati) e avrà una capienza da oltre 60mila spettatori.
Ma la novità di oggi riguarda la viabilità e le tre soluzioni che il Milan sta studiando con Comune, Regione, Autostrade e Ferrovie dello Stadio per il nuovo stadio a San Donato Milanese. Per permettere all’area il flusso dei tifosi, il club di via Aldo Rossi ha fatto queste tre proposte:
- abbattimento e ricostruzione del ponte che scavalca la ferrovia, con l’obiettivo di renderlo più ampio
- realizzare ad hoc due nuovi accessi all’area a sud dell’autostrada
- ripristinare il binario morto che costeggia la Milano-Pavia-Genova per realizzare uno shuttle a rotaia che colleghi la stazione di San Donato Milanese a quella di Milano Rogoredo
Le parole dell’assessore e dei comitati “no stadio”
L’assessore alla Mobilità di San Donato, Massimiliano Mistretta, ha parlato così sempre a Repubblica Milano delle prime idee del Comune di San Donato per quanto riguarda il tema viabilità intorno al nuovo stadio del Milan:
“A facilitare il collegamento dell’area sarà anche la linea del S1 – S12 che da gennaio diventerà una metropolitana leggera passando ogni 15 minuti. A settembre ci aspettiamo il progetto più definito. Se ci piacerà il piano del Milan e lo riterremo migliorativo per la città, si lavorerà per andare avanti. Faremo tutte le verifiche sull’inquinamento e l’impatto”.
Insieme al Comune, si è già mosso il Comitato NO STADIO a San Donato, comitato che ha raggiunto già le quasi 1500 firme contro la realizzazione del nuovo stadio del Milan. A tal proposito, ha preso parola sul quotidiano la referente del Comitato, Annalisa Molgora, la quale ha chiesto al sindaco Francesco Squeri la realizzazione di un Viias, uno studio di valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario:
“Chiedendo la Viias e sottolineando quanto sia importante la realizzazione di uno studio di Valutazione di impatto sulla salute, abbiamo invitato il sindaco a prendere seriamente in esame il tema sanitario. Tra gli elementi da studiare in modo approfondito prima di decidere c’è sicuramente l’impatto sulla salute dei cittadini correlato agli ingenti flussi di traffico”.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- SAN SIRO, L’ULTIMO DISPERATO TENTATIVO DEL COMUNE DI MILANO
- SCARONI SUL FUTURO STADIO DEL MILAN: “INIZIAMO A VEDERE LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL…”
- NUOVO STADIO MILAN, TUTTO SU SAN DONATO: AREA ACQUISTATA: E ADESSO?
- MILAN, A SAN DONATO NON SOLO IL NUOVO STADIO: L’IDEA DI CARDINALE
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!