Il Consiglio comunale di San Donato Milanese e il Sindaco respingono l’ipotesi referendum popolare sul nuovo stadio del Milan
Il progetto per il nuovo stadio del Milan a San Donato Milanese è in fase di realizzazione e presto verrà presentato alle autorità comunali. La società di via Aldo Rossi sembra aver scongiurato uno dei pericoli che si era palesato per le aree a San Siro e “La Maura”. In quest’occasione sembra che non ci sarà il referendum, che invece era stato più che promosso sulle precedenti zone dove il Milan voleva costruire il suo nuovo impianto. Secondo l’edizione odierna di Libero e come ha riportato Calcio & Finanza, il Consiglio Comunale di San Donato Milanese ha detto no all’idea di un referendum popolare per far decidere ai cittadini se il progetto stadio nell’area di San Francesco dovrà essere portato avanti o interrotto.

NUOVO STADIO MILAN, CARDINALE: “MILANO, CHE RAMMARICO! LA MAURA…”
Il Consiglio comunale dice: “No al referendum”
Dal nuovo stadio del Milan a San Donato Milanese nell’area San Francesco si allontana l’ombra del “referendum popolare”. Questa ipotesi era stata portata avanti nelle aree individuate precedentemente all’interno del comune di Milano: San Siro e “La Maura”. Nell’occasione, come svelato da Libero e riportato da Calcio & Finanza, il referendum popolare per conoscere il parere dei cittadini sull’eventuale costruzione di un nuovo impianto sportivo non si dovrebbe fare. Il Consiglio Comunale di San Donato Milanese, che ha il potere di decidere sull’opera che verrebbe costruita nell’area San Francesco alle porte di Milano, ha detto “no al referendum popolare”. La maggioranza del Consiglio che sostiene il sindaco Francesco Squeri, aperto all’idea del nuovo stadio del Milan, ha bocciato l’opzione referendum. Il Sindaco ha aggiunto: “Un programma di questa portata non può passare attraverso un semplice quesito “stadio sì o stadio no”: sarebbe troppo riduttivo. Ci sarebbe inoltre il rischio di un voto di pancia, e non di coscienza”. Coloro che non sostengono la realizzazione dell’opera si stanno già attivando per trovare strade alternative.
NUOVO STADIO MILAN, C’È UNA DATA! L’ASSESSORE CONFERMA: “A BREVE IL PROGETTO”
Nuovo stadio Milan, le idee per il progetto
RedBird Capital Partners e il suo fondatore Gerry Cardinale proseguono, quindi, diritti per la loro strada verso la realizzazione del nuovo stadio del Milan a San Donato. Il Milan recentemente ha messo le mani sul 90% di SportLifeCity, la società proprietaria dell’area dove dovrebbe sorgere l’impianto. Inoltre, ha scelto la squadra che si occuperà di ideare e realizzare il progetto. Le novità delle idee progettuali partono dalla struttura architettonica che deve diventare un simbolo identificativo poi sullo stile americano della proprietà c’è l’idea di installare i più grandi maxischermi in uno stadio di calcio. Poi c’è il capitolo capienza dello stadio, che per andare verso il tifo sarà da 70000 posti rispetto ai 60-65000 di partenza e che erano previsti anche nel progetto insieme all’Inter vicino a San Siro. Questi saranno suddivisi tra zone hospitality per aziende e sponsor, aree famiglie e biglietti a prezzi calmierati. Nella zona subito al di fuori dell’impianto è prevista la realizzazione di una grande piazza dedicata ad attività di food & beverage.
NUOVO STADIO MILAN, SCELTO LO STUDIO CHE PROGETTERÀ L’IMPIANTO: LE IDEE PER IL PROGETTO
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN