il 12/07/2023 alle 17:07

Milan, a San Donato non solo il nuovo stadio: l’idea di Cardinale

0 cuori rossoneri

Non solo il nuovo stadio del Milan a San Donato: l’idea di Cardinale prevede anche la costruzione di diverse attrazioni per l’intrattenimento dei tifosi

Il Milan non sta pensando solo al calciomercato nel corso di questa estate: sono infatti in corso anche importanti valutazioni sulla costruzione del nuovo stadio. La zona individuata sarebbe quella dell’area San Francesco, nel comune di San Donato Milanese, ma il nuovo stadio del Milan è ancora tutto da fare: l’obiettivo del club è che possa essere pronto tra il 2028 e il 2029.

Nuovo stadio Milan

Sport e intrattenimento: a San Donato non solo il nuovo stadio del Milan

Come riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, l’obiettivo della proprietà americana è quello di dotare il Milan di un impianto moderno e multifunzionale, che moltiplichi gli incassi e permetta di colmare la distanza con i grandi club europei. Un’altra convinzione è che lo stadio non debba limitarsi a ospitare l’evento sportivo, ma diventare un’attrazione cittadina funzionante in ogni giorno della settimana: nel progetto relativo all’area San Francesco potrebbero essere presenti anche hotel, ristoranti, negozi, un museo interattivo e anche un parco avventura dedicato ai più piccoli. Tanti modi diversi, dunque, per offrire ai propri tifosi (e non solo) soluzioni volte ad impiegare il tempo prima e dopo le partite. Un sistema in grado di sviluppare l’unione tra sport e intrattenimento, figlio del business portato avanti da Gerry Cardinale, pronto a investire nel nuovo stadio un miliardo di euro.

L’area individuata per lo sviluppo del progetto

Un piano definitivo ancora non c’è, ma i contatti tra Milan e Comune sono continui. San Donato, la zona prescelta, è molto apprezzata per la posizione e sarebbe un’ottima soluzione anche dal punto di vista commerciale, in quanto il nuovo stadio rappresenterebbe la prima grande costruzione vista da chi arriva a Milano dal Sud. Inoltre, l’area di San Francesco nello specifico avrebbero accesso diretto alla tangenziale e darebbe la possibilità di raggiungere lo stadio anche con metropolitana e ferrovia: a tal proposito, si stanno studiando anche nuovi collegamenti dalla stazione di Rogoredo per il transito dei tifosi. Milan che attende dunque la svolta per quanto riguarda la sua futura casa, ma le idee su come riconvertire l’intera zona sono chiare, L’auspicio della società è che i permessi a cominciare i lavori possano essere dati quanto prima, in modo da poter regalare a tutti gli appassionati tifosi rossoneri un impianto all’altezza del loro amore e del loro sostegno in tempi rapidi.

ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Nuovo stadio Milan

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *