Il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano apre definitivamente alla costruzione del Nuovo Stadio nel suo comune. Si può fare?

Come riporta il quotidiano Libero, ieri sono partiti i lavori di riqualifica dell’area occupata dalle acciaierie Falck, rimasta vuota ed inutilizzata dopo la chiusura degli stabilimenti. Si parla di uno spazio gigante, circa 1.5 milioni di metri quadrati: “E’ una giornata storica per Sesto, una giornata che apre una nuova era di trasformazioni significative con la più ampia rigenerazione urbana d’Europa“.
-Leggi QUI anche “Leonardo durissimo su Ibrahimovic! Sto ancora aspettando un grazie”-
Queste le parole del sindaco, che visto lo spazio così grande a disposizione ha definitivamente aperto a Milan ed Inter la porta per la costruzione del loro nuovo impianto a Sesto San Giovanni: “Le due società devono solo bussare alla mia porta, non aspetto altro. L’amministrazione comunale, come noto, ha già dato la propria disponibilità. Sarebbe una vera operazione di sistema, dimostrando l’esistenza della città metropolitana. La milanocentricità è un’idea da superare. Lo spazio per realizzare l’impianto c’è, e i tempi per i lavori sarebbero decisamente più veloci rispetto a Milano, contrariamente a quanto sostenuto da molti. Ma serve essere d’accordo in tre, altrimenti restiamo alle buone intenzioni. Noi siamo pronti. Il tema è la volontà delle due società, a San Siro l’intervento viene realizzato su suolo pubblico, mentre a Sesto il terreno è di un privato”.
Tutti i cantieri previsti nella zona ex Falck si concluderanno dopo il 2032, mentre nel 2025 sarà già pronto messo a disposizione il primo lotto privato del progetto: in quello stesso arco di tempo, secondo Libero, potrebbe essere realizzato lo stadio.
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
photocredits: Comune di Sesto San Giovanni