il 12/06/2022 alle 19:50

Nazionali, come sono andati i milanisti nel weekend? Il report

0 cuori rossoneri

Focus – Parlando di Milan, nel sabato sera di Nations League, i riflettori erano puntati su Inghilterra-Italia, con protagonisti Tonali, Florenzi e Tomori.

Compagni a Milanello, avversari in Nazionale, partitelle da avversari ne hanno fatte diverse. Questa volta, però, il match era valido per la terza giornata del girone C ed è terminato in parità, senza gol. Nello 0-0 del Molineux, Sandro ha giocato titolare ed è disputato tutti i 93′, sfiorando il gol nel primo tempo e rimediando anche un’ammonizione nel recupero. Cartellino, tra l’altro, che gli costerà la squalifica nel prossimo impegno. Il numero 23, invece, è rimasto in campo fino all’88’, qualche attimo dopo l’ingresso di “Spizzingrillo” a fine gara. Solo panchina per Davide Calabria.

LEGGI QUI LE PAROLE DI DIDA SU MAIGNAN

A Cardiff un altro pareggio: quello tra Galles e Belgio. Termina 1-1 la sfida alla quale Alexis Saelemaekers non ha preso parte. Stesso risultato anche in Montenegro-Bosnia ed Erzegovina. Per Rade Krunić minutaggio pieno, nell’insolita posizione di attaccante nel 4-4-2 disegnato da Bogdanov. Il jolly del Milan ha giocato ha supporto di Dzeko, e con la sua squadra si porta in testa al Gruppo 3 di Lega B, a quota cinque punti.

In attesa dell’esito della gara tra Svizzera e Portogallo, che vedrà impegnato Rafael Leao, questo era il report del weekend di Nations League dei nazionali rossoneri. Il miglior giocatore della Serie A 2021/2022 giocherà nel 4-3-3 portoghese: lui e Vitinha supporteranno André Silva.
photocredits: acmilan.com
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *