il 05/03/2022 alle 21:38

Napoli-Milan, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

NAPOLI-MILAN – Crocevia importante per la stagione rossonera che allo Stadio Maradona sarà atteso dall’altra capolista, il Napoli di Luciano Spalletti. Una sfida che rievoca la storia del calcio. Quella storia che parla del Milan degli olandesi contro quel Napoli che aveva il suo uomo in più in Maradona.

Tante sono le differenze tra le squadre dell’epoca e quelle attuali. Il calore e l’atmosfera, però, sono sempre gli stessi. La squadra allenata da Stefano Pioli sarà, infatti, attesa da un tifo così ben organizzato da far tremare le gambe a chiunque. Non è questo, però, il momento di lasciarsi trasportare dalle emozioni. Al Maradona servono i tre punti anche per rimanere incollati all’Inter reduce dal netto successo contro la Salernitana ed in attesa di recuperare la partita contro il Bologna.

L’allenatore rossonero è consapevole dell’importanza dell’avversario tanto quanto il momento della stagione, come sottolineato nel corso della conferenza stampa pre-partita: “Il Napoli è una grande squadra, allenata molto bene da Spalletti, ma non esistono gruppi senza punti deboli. Hanno la migliore difesa del campionato, sono bravi nel palleggio e in profondità. Chi difenderà meglio avrà più possibilità di successo. Dentro la partita e la preparazione c’è anche l’ambiente che incontreremo, che sarà sicuramente bellissimo e stimolante per entrambe le squadre”.

Torna a disposizione Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese, però, si accomoderà il panchina, pronto a sostenere i compagni da bordo campo e, chissà, ad entrare in caso di necessità. Al contrario delle notizie quasi rassicuranti delle ultime ore, Alessio Romagnoli è sempre più vicino al forfait. Al suo posto, al fianco di Fikayo Tomori, ci sarà Pierre Kalulu. L’altra novità, anche se non si può più parlare di novità, riguarda Franck Kessie. L’ivoriano sembra essere il candidato numero uno a ricoprire il ruolo di trequartista al fianco di Rafael Leao e Junior Messias con Olivier Giroud unica punta.

Ecco le probabili formazioni di Napoli-Milan:

 

NAPOLI (4-2-3-1):Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.

All.: Spalletti.

 

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Kessie, Leao; Giroud.

All.: Pioli.

Arbitro

Sarà Daniele Orsato a dirigere Napoli-Milan. Il fischietto classe ’75 sarà coadiuvato da Fabiano Preti e Alessandro Giallatini. Il quarto uomo designato sarà Giacomo Camplone mentre VAR e AVAR saranno affidati a Paolo Valeri e Mauro Vivenzi.

Sono 32 i precedenti tra il Milan ed Orsato con i rossoneri che hanno ottenuto 10 vittorie, 14 pareggi e 8 sconfitte. Negli ultimi dieci incroci, però, la squadra allenata da Pioli ha vinto solo in due occasioni. C’è, dunque, un trend assolutamente da invertire. Sul fronte Napoli, invece, su 47 precedenti gli azzurri hanno ottenuto 17 vittorie, 15 pareggi e 15 sconfitte.

Napoli-Milan, dove vedere il posticipo della 28esima giornata allo Stadio Maradona, domenica 06/03/2022

Il posticipo della 28esima giornata di Serie A, Napoli-Milan sarà trasmessa, domenica 06/03/2022,  in diretta esclusiva da DAZN. Per non perdersi la sfida dello Stadio Maradona, oltre ad essere abbonati, c’è bisogno di una Smart Tv di ultima generazione o di un dispositivo Amazon Firestick o Google Chromecast.

In alternativa basterà scaricare l’app su console PlayStation o Xbox oppure avviare la programmazione con il TIMVISION BOX. Fischio d’inizio fissato per le ore 20:45.

Precedenti e Curiosità

Precedenti:

Ad oggi sono 148 i confronti tra Napoli e Milan con il bilancio che sorride ai rossoneri. La squadra di Pioli ha, infatti, ottenuto 55 vittorie contro le 44 degli uomini di Spalletti e i 48 pareggi. Se stringiamo il cerchio alle sole partite disputate in terra campana, però, possiamo notare che su 74 partite, il Milan ha ottenuto 23 vittorie, contro le 28 del Napoli e i 22 pareggi.

L’ultima trasferta dei rossoneri in quello che era ancora lo Stadio San Paolo risale al 22 novembre 2020, con il risultato chiusosi sul 3-1 per il Milan. Da sottolineare che in casa degli azzurri, il Milan non vince due partite di seguito dal 1981.

Curiosità:

E’ la settima volta che Milan e Napoli si sfidano in campionato partendo dagli stessi punti in classifica e in tutte le occasioni la partita non è mai finita in parità avendo, le due squadre, ottenuto 3 vittorie per parte.

Rispetto la passata stagione, entrambe le squadra hanno migliorato i propri punti in classifica al termine della 27esima giornata. Il Milan ha, infatti, un punto in più mentre il Napoli ben 4.

Per chi ama la cabala, da annotare che il Milan è la squadra in Serie A che ha realizzato il maggior numero di reti nella prima mezz’ora. Inoltre, i rossoneri hanno l’attacco più prolifico in trasferta grazie alle 31 reti realizzate. Da sfatare, invece, un tabù importante per Olivier Giroud. Il centravanti francese, infatti, ad oggi ha sempre fatto gol in casa. Sicuramente proverà a riempire la casella ‘gol in trasferta’ proprio al Maradona.

Tutto pronto per Napoli-Milan:

Photocredits: Ac Milan

 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *