Josè Mourinho rinuncia a far parte del Football Board della Uefa. L’ha comunicato attraverso un’email inviata a Zvonimir Boban, Head of Football dell’UEFA. L’allenatore della Roma ha preso questa decisione dopo aver riscontrato che non esistevano più le “condizioni iniziali”. Il giorno dopo la “stangata” del maggiore ente calcistico a livello europeo, che lo ha squalificato per 4 turni dopo le accuse all’arbitro al termine della finale di Europa League, Mourinho “risponde” dunque così a Boban, rinunciando al suo incarico.

Questo il testo inviato all’ex dirigente del Milan:
“Caro Mr Boban, nel ringraziarvi per l’invito che mi avete rivolto a far parte dell’UEFA Football Board, mi dispiace informarvi che, con effetto immediato, rinuncerò alla mia partecipazione a questo gruppo. Le condizioni in cui credevo così fortemente quando sono entrato non ci sono più e ho sentito l’obbligo di prendere questa decisione. Le chiedo cortesemente di comunicare la mia decisione anche al Presidente Sig. Aleksander Ceferin”.
Ma cos’è l’UEFA Football Board? Un nuovo organo che vede Zvone Boban al comando e che è composto da ex giocatori e allenatori che si sono contraddistinti in carriera non solo per i trofei conquistati ma anche per il rispetto e la reputazione internazionale. Il loro compito? Pensare a sviluppi normativi o sull’organizzazione del calcio, dal miglioramento del regolamento alla valorizzazione delle squadre giovanili.
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
