Nelle prime giornate dei Mondiali in Qatar è saltata all’occhio la novità del recupero extra-large che gli arbitri di tutte le partite hanno concesso.

Contando le partite delle prime quattro partite spalmate su due giorni si sono recuperati ben 64 minuti con match che mediamente sono durati 100 minuti. Questi i dati relativi a ogni sfida: 10 minuti di recupero totali dati da Daniele Orsato nella gara inaugurale giocata tra Qatar e Equador in cui vi sono stati episodi giudicati con l’interruzione per il supporto del VAR e l’arbitro di Schio è quello che per ora si è mantenuto più vicino alle consuetudini del passato mentre nella giornata di lunedì la partita Inghilterra-Iran ha contribuito ad alzare nettamente la media con complessivamente 27 minuti concessi dal brasiliano Rapahel Claus di cui 14 minuti nel primo tempo per i soccorsi molto lunghi al portiere iraniano Beiranvand. Il connazionale Sampaio in Senegal-Olanda ha assegnato 2 minuti di recupero nella prima frazione e 10 nella seconda invece il direttore di gara del Qatar Al-Jassim in Galles-Stati Uniti ne ha dati rispettivamente 4 e 10.
LEGGI QUI MONDIALI, HOTEL DI LUSSO PER UN BRASILE ALLA RICERCA DELLA SESTA STELLA
La risposta a questa scelta arbitrali ai Mondiali in termini di recupero è data dalle parole espresse dal capo della Commissione Arbitri della FIFA Pierluigi Collina: “evitare match con soli 42, 43, 44 minuti di gioco effettivo. Il tempo perso per sostituzioni, rigori, esultanze o interventi di medici e VAR deve essere recuperato”. L’indicazione è arrivata dal vertice del calcio mondiale, Gianni Infantino che da tempo dice: “In ogni partita c’è molto tempo perso. C’è bisogno di rivedere qualcosa perché gli spettatori pagano per vedere 90 minuti di calcio, mentre le gare durano 50 minuti. Non dico di arrivare a 100 minuti, ma senza dubbio il tempo di recupero che concede l’arbitro deve essere legato strettamente ai minuti persi durante la partita”.
Gli arbitri stanno rispettando totalmente quanto indicato dalla FIFA per la concessione dei tempi di recupero al Mondiale, anzi forse stanno andando oltre, ora bisogna vedere se questa nuova regola diventerà consuetudine anche dopo Qatar 2022 come è avvenuto altre volte in occasione di novità sperimentate alla Coppa del Mondo.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!