Mondiali Femminili, Giamaica: le “Reggae Girlz”: Il secondo avversario dell’Italia nel Girone C

0 cuori rossoneri

MONDIALI FEMMINILI, GIAMAICA – È vero: la prima partita è andata, e anche bene. E non solo è andata bene, ma l’Italia ha battuto l’avversario sulla carta più difficile, gettando in qualche modo il cuore oltre l’ostacolo e aprendo così un mare di possibilità per le prossime partite del girone. Tutto ciò è reale, ma non deve deconcentrare dalla realtà: il percorso dell’Italia è solo all’inizio, e il prossimo avversario è dietro l’angolo.

Si tratta della Giamaica, nazionale alla prima qualificazione ai mondiali femminili. 53^ nel ranking FIFA, reduci da un netto 3-0 subito dal Brasile al debutto: questi aspetti potrebbero dare apparenti sicurezze all’Italia, ma la realtà potrebbe rivelarsi lontana dalle aspettative. In particolare, in fatto di esperienza non sono certo le Azzurre a poter dare lezioni, se non per semplici questioni anagrafiche: con 23.0 anni di età media la Giamaica è infatti la nazionale più giovane del torneo, dotata di talenti freschi, spensierati e soprattutto restii a darsi per vinti una volta subita la prima sconfitta all’avvio.

In campo la Giamaica si dispone solitamente con un 4-3-3 dotato di grande dinamicità e pressing alto: il punto forte di questa nazionale sarà infatti la velocità delle giocatrici, che punteranno ad aprire varchi nella difesa avversaria con dei break improvvisi approfittando degli spazi liberi. Ardua impresa sarà dunque per la linea difensiva italiana: nella scorsa partita contro l’Australia abbiamo visto Gama e Linari inizialmente più di una volta sorprese dalla velocità di Sam Kerr. La dura prova potrebbe dunque riproporsi, lasciando più probabili margini di intervento sul fronte tecnico, dove la coppia di centrali azzurre potrà certamente dire la propria.

Infine, in vista di Giamaica-Italia, ecco i nomi da tenere a mente: Khadija “Bunny” Shaw, centravanti #11 delle Reggae Girlz e talento prodigio della propria nazionale. Fortificata da una tragica serie di eventi personali, non è certo il prototipo di giocatrice facile da fermare, grazie alla sua velocità e alla sua mole di 1.80 cm a soli 22 anni. Un’altra sorvegliata speciale sarà Sydney Schneider, diciannovenne portiere giamaicano, eroina della scorsa partita nonostante i 3 gol subiti da Cristiane: i suoi fatidici interventi hanno salvato la sua squadra dalla prematura debacle, grazie anche alla formidabile parata sul calcio di rigore di Andressa.

Appuntamento per venerdì 14 giugno ore 18.00: Giamaica-Italia è già qui.

Foto FifaImmagini tratte da: https://matstegen.tumblr.com

Lucia Pirola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live