Totalmente negativa è stata l’ultima partita del Brasile nel girone G del Mondiale in Qatar, infatti la nazionale del c.t. Tite con la qualificazione agli ottavi già in tasca prima di giocare ha perso 1-0 con il Camerun per il gol di Aboubakar riuscendo però a conservare il primo posto nel girone, oltre alla sconfitta 2 giocatori della Seleção hanno subito infortuni piuttosto gravi tanto da non poter più scendere in campo per il resto della competizione.

I due calciatori del Brasile che ieri sono partiti titolari per la prima volta nel Mondiale, ma che hanno forzatamente lasciato il campo sono Gabriel Jesus e Alex Telles. L’attaccante che sta disputando una grande stagione all’Arsenal non sta avendo una Coppa del Mondo personalmente felice, in quanto il c.t. Tite gli ha preferito per il momento l’alternativa di reparto Richarlison, il quale al contrario non ha iniziato al meglio l’annata con il Tottenham anche a causa di infortuni ma ha ripagato la fiducia dell’allenatore realizzando una doppietta (un gol capolavoro) all’esordio con la Serbia. In più, Gabriel Jesus ieri ha subito una botta al ginocchio destro che gli ha procurato una lesione non recuperabile prima di tre-quattro settimane, quindi Mondiale praticamente concluso per lui.
LEGGI QUI IL BRASILE PERDE UN ALTRO TITOLARE DOPO NEYMAR
Il secondo giocatore del Brasile che ci ha lasciato le penne nella gara contro il Camerun è stato colpito duro al ginocchio mettendolo ko per il resto del Mondiale, visto che dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico prima di rivedere il campo con la conseguenza dell’allungamento dei tempi di recupero.
I due infortuni di ieri sera nel Brasile si sommano ai tre giocatori verde-oro che sono già in infermeria in questa Coppa del Mondo portando a 5 il conto totale. In attacco prima di Gabriel Jesus, Tite aveva già dovuto fare a meno di Neymar infortunatosi alla caviglia nel primo match contro la Serbia e secondo le parole del dottore della Nazionale Rodrigo Lasmar in conferenza stampa non ha ancora ripreso a toccare la palla, ma lo farà dall’allenamento di oggi in cui sarà valutata la reazione per poi decidere le possibilità di recupero, che rimangono per il momento orientate alla finale (se il Brasile ci arriverà), però alcuni organi di stampa parlano di incremento della percentuale per rivederlo in campo in un eventuale quarto di finale.
LEGGI QUI MONDIALI, HOTEL DI LUSSO PER UN BRASILE ALLA RICERCA DELLA SESTA STELLA
Gli altri tre infortuni occorsi al Brasile in questo Mondiale provengono dal reparto difensivo, oltre al più recente di Telles si erano fermati i due esterni della Juventus Danilo e Alex Sandro. Il primo, stesso ruolo del terzino del Siviglia, aveva riportato una distorsione della caviglia che sembrava doverlo tenere fuori dalla competizione per molto tempo, ma sembra recuperare a tempi record stando alle dichiarazioni del responsabile sanitario del Brasile al Mondiale: “La distorsione alla caviglia presenta un’evoluzione positiva”. Il 2 della Seleção ha già riassaggiato il campo e complice anche l’assenza di Telles potrebbe essere rischiato nella prima partita a eliminazione diretta di lunedì alle 20 italiane (22 di Doha) allo Stadio 974 della capitale del Qatar contro la Corea del Sud, altrimenti Éder Militão sarà ancora adattato a sinistra come contro la Svizzera.
L’infortunio alla coscia di Alex Sandro non gli permetterà il recupero per la sfida contro la Corea del Sud, perché a detta del dottore del Brasile la sua situazione e il suo programma di rientro in gruppo è comparabile a quello di Neymar. Contro gli asiatici sulla fascia potrebbe essere nuovamente spostato Militão o c’è l’opzione nel ruolo con l’eterno Dani Alves che ieri sera è partito nell’11 iniziale contro il Camerun facendo segnare la presenza numero 125 in Nazionale tante quante un suo collega di ruolo, Roberto Carlos, al secondo posto in questa speciale classifica comandata da un altro ex collega sulla fascia, ovvero Cafu che conta 142 caps. Però l’ex Barcellona ha raggiunto il record di anzianità per un giocatore sceso in campo con il Brasile all’età di 39 anni e 210 giorni sfilandolo a Thiago Silva che aveva raggiunto la vetta all’esordio di Qatar 2022.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!