Dopo l’esplosione del laterale francese, il Milan cerca un’alternativa nello stesso ruolo: ecco tutte le statistiche di Miranda, talento spagnolo che ha già debuttato (e segnato) nella Nazionale maggiore.
La stagione è appena iniziata, ma come tutti sanno il calciomercato non dorme mai. Il nuovo nome caldo per il Milan è Juan Miranda, terzino sinistro classe 2000 del Betis Siviglia in scadenza con il club iberico nel giugno del 2024. Il rinnovo non arriva e il Milan, che per gli affari sui giovani talenti ha sviluppato un fiuto eccezionale (in Spagna particolarmente), ha sguinzagliato i segugi. Vediamo quindi chi è Juan Miranda, perché è un profilo interessante in ottica rossonera e l’agguerrita concorrenza che si creerebbe nel ruolo.

MILAN, CALCIOMERCATO IN CORSO: INCONTRO CON L’AGENTE DEL TERZINO
Chi è Miranda, nuovo obiettivo del Milan
Miranda è un terzino sinistro spagnolo, così come Alex Jimenez, altro interprete nel ruolo acquistato dal Milan in estate. Nasce a Olivares, il 19 gennaio del 2000 e cresce calcisticamente nella cantera del Barcellona, club in cui milita (senza scendere in campo) nella stagione 2018-2019. I dirigenti blaugrana lo inviano in Germania, allo Schalke (in prestito), dove si mette in mostra in dodici occasioni, senza trovare la gioia del gol. La svolta nella carriera di Miranda avviene nell’ottobre del 2020, quando passa in prestito al Betis Siviglia, club che lo riscatterà nell’estate successiva. Con il Betis, Miranda ha collezionato 79 presenze e 5 reti, emergendo come uno dei talenti più interessanti del calcio spagnolo, caratteristica che lo ha posto nelle mire del Milan (e non solo). Nel giugno del 2021 arriva l’esordio da subentrante con la Nazionale Spagnola nel match con la Lituania, occasione in cui realizza anche la prima rete con le Furie Rosse. Nel 2024 il contratto con il Betis scadrà e il rinnovo tarda ad arrivare.
CALCIOMERCATO MILAN, IL RETROSCENA: “SONDATI DIAZ E MIRANDA”
Qualche statistica
Come ogni nuovo possibile acquisto del Milan, vediamo le statistiche nel dettaglio di Juan Miranda relative a questo inizio di stagione che lo vede impegnato in Liga, Copa del Rey ed Europa League. Innanzitutto, alcune caratteristiche fisiche che rendono Miranda estremamente simile a Theo Hernandez: alto 1,85 metri, pesa quasi ottanta chili, è mancino. Sempre sulla scorta del nostro terzino francese, Juan Miranda appare particolarmente adatto a un gioco spiccatamente offensivo (proprio come quello del Milan): sono ottime le statistiche per quanto riguarda i gol su azione, gli expected goals, i tiri realizzati e perfino gli assist, tutti fondamentali in cui si classifica più in alto dell’ottanta percento dei pariruolo militanti nei cinque migliori campionati europei. Ottime anche le statistiche difensive: praticamente perfetto nei salvataggi, bravo anche nei duelli aerei. Miranda pecca leggermente sui passaggi, risultando particolarmente impreciso nonostante un buon numero di tentativi in progressione. Nel confronto con il titolare del Milan nella passata stagione, Theo Hernandez, Juan Miranda appare sensibilmente meno incisivo sul piano aereo e a livello di duelli vinti ma più efficace difensivamente e a livello di cross nell’area di rigore avversaria. Insieme, Theo e Miranda, appaiono (a livello statistico) un’ottima coppia complementare.
MILAN, PARLA MIRANDA: “MAI PENSATO DI LASCIARE IL BETIS! C’ERANO OFFERTE MA…”
I terzini sinistri del Milan
Chiudiamo questo approfondimento parlando dei terzini sinistri del Milan, un ruolo in cui Miranda potrebbe inserirsi nonostante il gran numero di giocatori a disposizione. Oltre al più volte citato Theo, sulla sinistra il Milan dispone di Florenzi (che ha ben impressionato contro il Verona, nonostante rimanga a rischio a livello fisico) e di Bartesaghi, fresco di debutto sempre contro gli scaligeri. La titolarità del francese appare fuori questione, ma il posto per Miranda, teoricamente, ci sarebbe: dopo la cessione di Touré al Fulham, il Milan non ha operato sul mercato per sostituirlo e potrebbe aver bisogno di un innesto già nel mercato di gennaio. Miranda-Milan: una trattativa a cui prestare attenzione già in inverno, anche se non va ignorata la possibilità a parametro zero in estate.
BALLO-TOURE’: “MILAN? PENSAVO DI RIMANERE, MA ALL’ULTIMO MINUTO…”
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN