il 09/01/2021 alle 12:24

Milan-Torino: Probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

MILAN-TORINO – La sconfitta del giorno dell’Epifania per mano della Juventus non ha per nulla ridimensionato il Milan di Stefano Pioli che, nonostante le pesanti assenze, ha disputato un’ottima partita. La differenza contro i bianconeri di Pirlo, alla lunga, l’ha fatta la panchina. Questo, però, non vuole e non deve essere un alibi per nessuno.

Il Milan, anche grazie alla battuta d’arresto dei cugini dell’Inter, è ancora primo in classifica in questo campionato che, come una partita a scacchi, muove giornata dopo giornata le proprie pedine. Inutile, dunque, stare lì a leccarsi le ferite o a “piangersi addosso per quello che sarebbe potuto essere se solo…”. Questa sera contro il Torino conta una sola cosa, vincere!

Ottenere i 3 punti contro la squadra allenata dall’ex Giampaolo vorrebbe dire lanciare un messaggio chiaro a tutto il campionato e alle inseguitrici o meglio, a chi punta allo scudetto e ha maggiori mezzi per conquistarlo.

Proprio alla vigilia di Milan-Torino, l’allenatore rossonero ha parlato dello stato d’animo dei suoi ragazzi, nonostante la battuta di arresto di mercoledì: “Noi ci sentiamo forti. I ragazzi me lo dimostrano ogni giorno in allenamento: è una squadra che non molla mai, che ci crede. E fanno bene a crederci, perché i risultati dicono che siamo una squadra forte, ma dobbiamo mantenere questo livello per restare forti. Ad aprile vedremo meglio la classifica e capire dove possiamo arrivare, ma siamo ambiziosi“. Quel che è certo è che non bisogna abbassare la guardia, mai.

A San Siro arriva un Torino in salute, un Torino guidato da un ex che, con ogni probabilità, ha tutte le intenzioni di prendersi la propria rivincita in quello stadio dove non è mai riuscito a dimostrare tutto il suo valore.

I convocati di oggi di Stefano Pioli presentano però una sorpresa, una bella sorpresa: tornano Zlatan Ibrahimovic e Hakan Calhanoglu!

Ecco le probabili formazioni di Milan-Torino:

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Calhanoglu, Castillejo, Diaz; Rafael Leao. 

All. : Pioli

TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Rodriguez; Verdi, Belotti.

All. : Giampaolo

Arbitro:

La conduzione di gara di Milan-Torino sarà affidata a Fabio Maresca. Il fischietto campano sarà coadiuvato da Mauro Galetto ed Emanuele Prenna, mentre il quarto uomo sarà Michael Fabbri. La sala VAR è stata, invece, affidata a Marco Guida e Valentino Fiorito.

Il bollettino per il Milan con Maresca a dirigere è molto equilibrato. Su 9 conduzioni di gara del fischietto di Napoli, infatti, i rossoneri hanno ottenuto 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Le ultime due uscite, però, hanno visto il Milan perdere per mano della Juventus e dell’Inter.

Sorride, invece, il Torino. Fino ad oggi, su 10 incroci con Maresca, i granata hanno ottenuto 6 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte.

Milan-Torino, dove vedere l’anticipo della 17^ giornata a San Siro

Come di consueto, visti gli accordi siglati ancor prima che si disputasse il campionato e, come ormai accade da oltre un anno, l’anticipo del sabato sera non è più affidato alla diretta Sky.

Per poter assistere a Milan-Torino di oggi, sabato 9/01/2021, basta sintonizzarsi a DAZN direttamente da Smart tv compatibili o attraverso l’utilizzo dell’app da mobile, tablet o direttamente da console PlayStation 4, PlayStation 5 o Xbox. In alternativa basta collegarsi ad un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick.

Inoltre, per tutti coloro che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN ci sarà la possibilità di poter seguire la partita dello stadio San Siro sintonizzandosi sul canale satellitare DAZN1 (canale 209 del satellite). Un’ultima opzione è rappresentata, invece, dall’app DAZN presente sul nuovo decoder Sky Q.

Precedenti:

Milan-Torino è sempre una sfida dal grande fascino. Le due squadre vengono da un periodo positivo con i rossoneri che, seppur sconfitti dalla Juventus, non hanno per nulla ridimensionato i propri progetti e con i granata che, dopo una partenza difficoltosa, sembrano aver imboccato la strada giusta. I risultati delle ultime prestazioni parlano chiaro. Per la squadra allenata da Pioli, quella contro la squadra allenata dall’ex Giampaolo, sarà tutt’altro che una passeggiata salutare.

Facendo il focus sui precedenti tra le due formazioni, scopriamo che il Milan, contro il Torino, è rimasto imbattuto in 23 delle ultime 25 gare di campionato disputate, avendo ottenuto 12 vittorie e 11 pareggi. La nota dolente riguarda, però, proprio le sconfitte. Negli ultimi due incroci, infatti, sono stati proprio i granata ad avere avuto la meglio. Questo, per quanto riguarda le sfide in generale tre la due formazioni. Andando a stringere il campo alle sole partite casalinghe del Milan scopriamo che l’ultimo successo del Torino risale al 1985, con i rossoneri imbattuti in 24 occasioni e, per essere precisi, con 16 vittorie e 8 pareggi. E’ doveroso, inoltre, sottolineare che nelle 24 partite citate, la squadra allenata attualmente da Pioli, ha concluso la partita a reti inviolate per ben 17 volte.

Curiosità:

Il Milan arriva alla partita contro il Torino subito dopo la sconfitta avvenuta per mano proprio dei cugini dei granata, la Juventus. Gli interessi dei rossoneri sono tutti incentrati sulla vittoria e per gli amanti dei numeri, è dal novembre 2019 che il Milan non perde due partite consecutive (Lazio e Juventus appunto). Ma quello era un altro Milan.

Sempre al 2019 risalgono, invece, le due vittorie esterne consecutive del Torino che ha vinto l’ultima trasferta di questa stagione rifilando un netto 3-0 al Parma.

Milan-Torino, se vogliamo, è anche la partita degli ex dal dente avvelenato. Si parte dalla panchina granata con Marco Giampaolo che, alla guida del Milan, ad oggi ha la media punti a partita più bassa negli anni 2000: 1.29 punti per l’esattezza con 3 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Poi ci sono Ricardo Rodriguez e Simone Verdi, due calciatori che sarebbero potuti essere ma non sono riusciti nell’intento di lasciare un segno positivo con la casacca rossonera.

Le ultime due annotazioni riguardano Franck Kessie e Andrea Belotti. Il ‘presidente‘ è il giocatore che ha disputato il maggior numero di partite in questa stagione, 23 considerando tutte le competizioni. Mentre per quanto riguarda il centravanti granata e della Nazionale andiamo a toccare una nota dolente per il popolo di fede rossonera. Il Meazza, infatti, è tra gli Stadi in cui il Gallo ha realizzato il maggior numero di reti, cinque, in Serie A. Questa speciale classifica, però, vede ancora primeggiare l’Olimpico di Roma grazie alle 6 reti già realizzate dallo stesso centravanti.

E’ tutto pronto per Milan-Torino. L’imperativo è uno solo, vincere!

 photocredits acmilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *