MILAN-GENOA – “Il futuro è adesso!”. Stefano Pioli è convinto più che mai. Il suo Milan non può pensare al futuro senza passare per il presente e il presente dice che i rossoneri non possono permettersi alcuna distrazione. Scusate il gioco di parole ma il concetto è molto semplice. Bisogna pensare ad una sola cosa, vincere.

Il diktat che, insomma, sta accompagnando la squadra da inizio campionato. Ora, però, ci sono voci che potrebbero destabilizzare l’ambiente. Si parla di mercato, troppo in questi ultimi giorni. Il rinnovo di Donnarumma è all’ordine del giorno, così come quello di Calhanoglu.
La cosa, però, più ovvia alla quale pensare è la partita di campionato in procinto di essere giocata. A San Siro arriva il Genoa di Ballardini. I rossoblu da quando in panchina è tornato l’allenatore nativo di Ravenna, sono tornati ad esprimere un calcio convincente, scacciando in parte i fantasmi della Serie B.
Parliamo, dunque, di una squadra da non sottovalutare. Di questo ne è convinto anche Stefano Pioli che, ieri, nel corso della conferenza stampa pre-partita ha detto: “Il Genoa è un avversario completo, fisico, non predilige il possesso palla ma un calcio verticale. Il Genoa sta facendo bene anche grazie al nuovo allenatore”.
Non solo dei rossoblu, tuttavia, si è parlato. Il focus è stato, ovviamente, incentrato sulla sua squadra: “Vogliamo tornare alla vittoria a San Siro, ci manca da tempo. Ci vorrà una prestazione di qualità, con scelte precise. Abbiamo analizzato bene le nostre gare casalinghe, spesso nell’ultimo quarto di campo siamo stati meno bravi, anche in termini di convinzione, ed è in quella zona che si decidono le partite. Ci vorranno attenzione e determinazione, servirà un approccio più aggressivo e intenso. Andare in vantaggio può fare la differenza”.
L’undici che scenderà in campo per il lunch match sembra già prestabilito con l’unico ballottaggio per quanto riguarda la corsia difensiva di destra. A contendersi la maglia titolare saranno Pierre Kalulu e Diogo Dalot. Il restante undici, invece, è confermato, eccezion fatta per l’attacco dove lo squalificato (ingiustamente) Ibrahimovic sarà sostituito da Rafael Leao. Il portoghese sarà supportato da Ante Rebic, Hakan Calhanoglu e Alexis Saelemaekers.
Ecco le Probabili Formazioni di Milan-Genoa:
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao.
All.: Pioli
GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Biraschi, Behrami, Melegoni, Strootman, Czyborra; Shomurodov, Scamacca.
All.: Ballardini
Arbitro:
Milan-Genoa sarà affidata a Giampaolo Calvarese. Il fischietto della sezione di Teramo sarà coadiuvato da Mauro Vivenzi e da Alessandro Lo Cicero. Il quarto uomo sarà Eugenio Abbattista mentre VAR e AVAR saranno affidati alla coppia Daniele Chiffi e Filippo Valeriani.
Quindici sono i precedenti tra Calvarese e il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 9 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Quindici i precedenti anche per il Genoa che con il fischietto di Teramo alla conduzione hanno trovato due vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte.
Milan-Genoa, dove vedere la 12^ giornata di ritorno di Serie A a San Siro oggi, domenica 18/04/2021
La diretta di Milan-Genoa oggi, domenica 18/04/2021 sarà affidata a DAZN. Il fischio d’inizio è fissato alle ore 12:30. Sarà, dunque, possibile assistere al lunch match da una Smart Tv di nuova generazione tramite l’apposita app. Qualora, però non si avesse la possibilità di accedere al servizio tramite la tv, basta una connessione internet, un notebook, un cellulare o una tablet.
Milan-Genoa sarà, inoltre, visibile anche tramite il decoder Sky Q, grazie all’accordo Sky-Dazn, accedendo al canale satellitare DAZN 1 sul 209. La telecronaca della partita sarà affidata a Stefano Borghi con il commento tecnico di Francesco Guidolin.
Precedenti e curiosità
Precedenti:
Sono 105 i precedenti tra Milan e Genoa in Serie A. I rossoneri, ad oggi, conducono il confronto con 51 vittorie contro i 20 successi dei rossoblu e i 34 pareggi.Negli ultimi sei incroci di campionato tra le due squadre, il Milan ha vinto 4 volte, poi c’è stata una vittoria per il Genoa e un pareggio.
Stringendo il raggio alle sfide disputate a San Siro, su 52 partite, i rossoneri hanno ottenuto 32 vittorie, contro i 14 pareggi e le 6 vittorie dei rossoblu.
Curiosità:
Il Milan contro il Genoa ha un ruolino da aggiornare. I rossoblu, infatti, sono l’unica squadra assieme all’Atalanta contro la quale gli uomini di Stefano Pioli , da quando c’è lui in panchina, non sono riusciti a vincere in Serie A. Ottenere i tre punti, inoltre, metterebbe maggiore serenità all’interno dello spogliatoio. Partita dopo partita, infatti, c’è un tassello da aggiungere per completare quel puzzle che, completato nel giusto modo, porterebbe diritti in Champions League. Ultima annotazione. Anche se non è una sfida d’alta quota, Milan-Genoa è una partita storica in quanto i due club sono tra i più antiche d’Italia.
photocredits acmilan.com