il 03/03/2021 alle 08:58

Milan-Udinese, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

MILAN-UDINESE – Dopo il bel successo ottenuto contro la Roma, per il Milan è arrivato il momento di schiacciare ancora più forte sull’acceleratore per portare a casa punti che, giornata dopo giornata, diventano sempre più pesanti e importanti ai fini del raggiungimento dell’obiettivo stagionale.

Contro l’Udinese, a San Siro, serve una prestazione con la P maiuscola. I friulani sono, infatti, avversari tutt’altro che semplici da affrontare, come dimostrato anche nella sfida d’andata. Il Milan, però, deve pensare solo al proprio percorso e deve arrivare alla partita con la testa sgombra da ogni sorta di pensiero. Sotto quest’aspetto la partita contro la Roma è stata un ottimo viatico. Ora bisogna solo tornare a dare continuità ai risultati positivi.

Serve, dunque, come detto anche da Stefano Pioli, concentrazione e bisogna pensare solo a se stessi: “Ogni partita è diversa. In queste ultime settimane non abbiamo giocato ai nostri livelli ma abbiamo potuto lavorare di più sugli errori. Abbiamo un’identità riconosciuta anche dagli avversari, dobbiamo fare la corsa su noi stessi, dimostrando di essere una grande squadra e cercando di ottenere il massimo. Solo alla fine tireremo le somme. Inizia il momento decisivo della stagione. La cosa peggiore è fare le cose a metà: dovremo essere aggressivi e intensi in ogni prestazione“.

Rispetto la partita dell’Olimpico, in casa rossonera, ci sarà qualche novità forzata con Davide Calabria e Fikayo Tomori fermi ai box per affaticamento. Torna al centro della difesa, Alessio Romagnoli mentre la corsia destra sarà occupata, con ogni probabilità, da Pierre Kalulu. Anche in attacco ci sarà qualche novità con Rafael Leao accompagnato da Samu Castillejo, Brahim Diaz e Ante Rebic. Sul croato c’è ancora qualche piccola riserva anche se le sensazioni sul suo conto sono positive.

Ecco le probabili formazioni di Milan-Udinese:

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Kessiè; Castillejo, Brahim Diaz, Rebic; Leao.

All.: Pioli

UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Arslan, Zeegelaar; Pereyra; Nestorovski.

All.: Gotti

Arbitro:

A dirigere Milan-Udinese sarà Davide Massa. Il fischietto nativo di Imperia sarà coadiuvato da Filippo Meli e Stefano Alassio. Il quarto uomo sarà Francesco Fourneau mentre al VAR e AVAR opereranno Luca Banti e Luca Mondin.

Sono 12, i precedenti tra Massa e il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. Il fischietto d’Imperia, invece, ha diretto 17 gare dell’Udinese con i friulani che hanno ottenuto 6 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte.

Milan-Udinese, dove vedere la 6^ giornata del girone di ritorno di Serie A oggi, 03/03/2021

Il fischio di inizio di Milan-Udinese oggi 03/03/2021 è fissato per le ore 20:45. A trasmettere la diretta della sfida di San Siro sarà DAZN, visibile oltre che sulle Smart Tv anche tramite console PlayStation 4 o 5, Xbox o tramite i dispositivi come Amazon Fire TV o Google Chromecast.

Per chi avesse, invece, aderito al pacchetto offerto da Sky/DAZN, Milan-Udinese sarà visibile anche sul canale satellitare 209, DAZN1.

Milan-Udinese, rossoneri pronti a consolidare la seconda posizione. Precedenti e curiosità

Precedenti:

Milan e Udinese, in Serie A, si sono affrontate 91 volte con la cabala che pende nettamente a favore dei rossoneri. La squadra, attualmente allenata da Stefano Pioli, in totale ha ottenuto 41 vittorie contro i 33 pareggi e le 17 vittorie dei friuliani.

Andando nello specifico delle partite giocatesi a San Siro, su 45 incroci l’Udinese ha vinto solo 2 volte mentre 25 sono, ad oggi, le vittorie del Milan contro i 18 pareggi.

Curiosità:

Tanti sono gli spunti che offre Milan-Udinese ma i riflettori per questa sera sono tutti per Ante Rebic (qualora dovesse scendere in campo). L’attaccante croato, nel girone di ritorno, per reti segnate è secondo solo a Lukaku. Quattro gol sono stati realizzati dal numero 12 rossonero contro le sei reti del centravanti nerazzurro.

Proprio contro l’Udinese, Rebic ha realizzato 2 reti in 99 minuti giocati, portando, così a proprio favore, la miglior media italiana contro una squadra affrontata almeno due volte. I numeri, tuttavia, vanno aggiornati di continuo e Rebic ha tutte le intenzioni, oltre che capacità, per potersi migliorare.

photocredits acmilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *