il 17/01/2020 alle 15:33

Milan-Udinese, il focus sui nostri avversari della prossima giornata

0 cuori rossoneri

MILAN-UDINESE – Dopo i tre punti e la buona prestazione di Cagliari il Milan si prepara alla prima gara del girone di ritorno, contro un avversario che all’andata aveva vinto 1 a 0. Andiamo a scoprirlo meglio.

Ultimo precedente

L’ultimo precedente del Milan in casa con l’Udinese risale al 2 aprile scorso e terminò 1 a 1 con i gol di Piatek e Lasagna.

Precedenti famosi

Uno dei precedenti più dolci per i tifosi rossoneri è sicuramente quello del 21 dicembre 2008, terminato 5 a 1 per il Diavolo, con doppiette di Pato e Kakà e gol di Seedorf. Il tutto in meno di un’ora di gioco.

Ultime gare dell’Udinese

L’Udinese arriva allo scontro dopo il quattro a zero in Coppa Italia con la Juventus, ma forte di tre vittorie consecutive in campionato, con sei gol segnati e uno solo subito.

Ultime gare del Milan

Il Milan arriva allo scontro dopo la confortante vittoria di Cagliari e la buona priva in Coppa Italia con la Spal.

Curiosità sull’avversario

Nel 2008 i tifosi friulani contestarono ferocemente la scelta della società di far apparire sulle maglie lo stemma del Friuli Venezia Giulia, percepito come emblema della storica rivale Trieste. Battaglia poi vinta.

Allenatore avversario

Luca Gotti non ha mai affrontato il Milan mentre con Stefano Pioli si è incrociato due volte, ottenendo una vittoria e una sconfitta.

Storico arbitro con le due squadre

A dirigere la sfida sarà Luca Pairetto. Il fischietto di Nichelino ha diretto tre volte il Milan con i rossoneri che hanno ottenuto 2 vittorie e un pareggio. Bilancio decisamente più negativo quello dell’Udinese che nelle nove gare dirette da Pairetto ha ottenuto tre vittorie, un pareggio e cinque sconfitte. A coadiuvare Pairetto ci saranno gli assistenti De Meo e Santoro, il quarto uomo Prontera, il Var Calvarese e l’assistente Var Di Iorio.

Ex e doppi ex

Oltre al già citato Luca Gotti, che nel dal 1998 al 1999 allenò i giovanissimi del Milan, anche Alberto Zaccheroni guidò entrambe le squadre, l’Udinese dal 1995 al 1998 e il Milan dal 1998 al 2001).

Domenica in campo non ci saranno ex, ma sono tanti i giocatori che nel corso degli anni si sono mossi tra Milano e Udine.

Partiamo dai più recenti come Zapata, all’Udinese dal 2005 al 2011 e al Milan dal 2012 al 2019 e ora in forza al Genoa, e Armero, all’Udinese dal 2010 al 2013 e al Milan dal 2014 al 2015 ora gioca in Brasile.

Andando indietro negli anni troviamo Oliver Bierhoff (all’Udinese dal 1995 e il 1998 e poi al Milan dal 1998 al 2001), Marek Jankulovski (all’Udinese dal 2002 e il 2005 e al Milan dal 2005 e il 2011), Thomas Helveg (all’Udinese dal 1995 al 1998 e poi al Milan dal 1998 al 2003), Giovanni Stroppa (al Milan più volte dal 1986/1987, poi dal 1989 al 1991 e infine nel 1994/95. All’Udinese dal 1995 al 1997) e Stefano Borgonovo (al Milan nella stagione 1989/90 e all’Udinese nelle stagioni 1993/94 e 1995/1996).

Giulia Galliano Sacchetto 

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *