MILAN-TORINO – Un Milan capolista si appresta ad affrontare il Torino di Juric nell’anticipo serale del martedì. I rossoneri, dopo la rocambolesca vittoria del Dall’Ara a Bologna, si ritrovano a giocare contro una formazione ben organizzata e ben allenata, in un ottimo periodo di forma.

Pioli, che aveva già parlato ampiamente del tecnico croato alla vigilia della sfida con il Verona, si è espresso così sull’attuale periodo rossonero e sul suo avversario: “I periodi saranno tutti così fino a Dicembre. La competitività in Italia e in Europa è alta. Anche il Torino è forte. Sono tutti esami da superare. Noi ci prepariamo per affrontare bene tutte le partite. Sono tutte tappe importanti.“.
Arrivano però buone notizie. Theo Hernandez è risultato negativo al Covid e sarà quindi arruolabile per la gara (solamente uno spezzone a partita in corso). Anche Franck Kessié ha smaltito i postumi da influenza e sarà della gara. Niente da fare molto probabilmente per Ante Rebic, ancora alle prese con il fastidio alla caviglia.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Torino
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Tomori, Romagnoli, Kalulu; Kessié, Tonali; Saelemaekers, Krunic, Leao; Giroud.
All.: Pioli
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Ricardo Rodríguez; Singo, Lukic, Pobega, Ola Aina; Praet, Brekalo; Sanabria.
All.: Juric
Arbitro:
A dirigere Milan-Torino sarà Gianluca Aureliano. Sarà coadiuvato da Valerio Colarossi e Giacomo Paganessi. Il quarto uomo del match, invece, sarà Luca Zufferli. Infine, al V.A.R. di Milan-Torino ci sarà Davide Massa, con Antonio Giua all’A.V.A.R..
L’arbitro di Bologna non ha mai diretto la squadra rossonera, mentre con quella granata ha tre precedenti: due vittorie (entrambe nel 2021) e una sconfitta (nel 2018).
Milan-Torino, dove vedere l’anticipo della 10^ giornata di Seria A a San Siro oggi, martedì 26/10/2021
La sfida Milan-Torino verrà trasmessa da DAZN, che detiene i diritti di tutte le partite della Serie A 2021/22.
Precedenti e Curiosità:
Precedenti:
Martedì sera sarà la 77esima volta in Serie A in cui il Torino sfiderà il Milan a San Siro. Le statistiche non sono dalla parte dei granata, considerando che il Torino ha vinto solo 11 delle 76 partite giocate contro il Milan nella massima serie a San Siro. Da 36 anni il Torino non vince nella Milano rossonera, San Siro è un tabù dal marzo 1985. Un digiuno lunghissimo, che Ivan Juric vorrà provare a spezzare. Nel 26% dei casi il Torino è invece rientrato dalla trasferta lombarda con 1 punto – 20 i pareggi totali -, mentre le sconfitte sono 45 e rappresentano il 59% del totale.
Curiosità:
Dove c’è curiosità c’è Zlatan Ibrahimovic: Dovesse segnare in questo incontro, Ibra raggiungerà due traguardi in contemporanea: 150 gol in Serie A e 400 marcature nei campionati nazionali in cui ha giocato in carriera – dopo aver trovato il gol nelle prime tre sfide di campionato contro il Torino, l’attaccante svedese è rimasto a secco di reti nelle successive tre.
Altro giro, altro attaccante. Perchè se dovesse trovare il gol in questo match, Olivier Giroud diventerebbe solo il secondo giocatore del Milan nell’era dei tre punti a vittoria a segnare in tutte le sue prime tre presenze casalinghe di Serie A, dopo Mario Balotelli nel 2013.
Tutto pronto per Milan-Torino
Leggi QUI la conferenza stampa di Stefano Pioli alla vigilia di Milan-Torino
photocredits: AC Milan