Milan-Torino, il focus sui nostri avversari della prossima giornata

0 cuori rossoneri

MILAN-TORINO – Dopo l’incredibile rimonta beffa nel derby e il pareggio con la Juve in Coppa Italia, il Milan si appresta ad affrontare una formazione in difficoltà, ma che all’andata rimontò e vinse contro i rossoneri. Andiamo a scoprirla meglio.

Ultimo precedente

L’ultimo precedente tra Milan e Torino risale al 9 dicembre 2018 e terminò a reti inviolate.

Precedenti famosi

Uno dei precedenti più ricordati negli ultimi anni è quello del 21 agosto 2016, che termine 3 a 2 per il Milan con tripletta di Carlos Bacca.

Ultime gare del Torino

L’arrivo di Longo non ha dato la scossa al Torino che non vince dal 12 gennaio ed è reduce da cinque sconfitte di fila, tra cui quella con il Milan in Coppa Italia.

Ultime gare del Milan

Il Milan arriva allo scontro reduce dal ko nel derby, che ha interrotto una striscia di sette partite senza sconfitte, e dal pari con la Juve in Coppa.

Occhio a…

Andrea Belotti, che ha segnato sei reti contro il Milan. Le ultime due sono valse la vittoria al Toro contro i rossoneri nell’ultimo girone di andata.

Curiosità sugli avversari

Nella stagione 2017/2018 Tomas Rincon, tesserato del Toro, è stato il calciatore che ha commesso più falli in assoluto: 80 in tutto, saltando però solo due partite per squalifica.

Allenatore avversario

Moreno Longo non ha mai affrontato la prima squadra del Milan. Con i primavera rossoneri ha un precedente, conclusosi con una vittoria. Nessun precedente invece con l’attuale tecnico rossonero Pioli.

Storico arbitro con le due squadre

A dirigere la sfida sarà Michael Fabbri. Il fischietto di Ravenna ha diretto il Milan una volta in coppa italia e cinque volte in Serie A, con i rossoneri che hanno ottenuto tre vittorie, un pareggio e due sconfitte, l’ultima a Torino con la Juve lo scorso anno. Nove sono invece gli incroci tra Fabbri e il Torino, con i granata che hanno ottenuto tre vittorie, quattro pareggi e due sconfitte.

A coadiuvare Fabbri ci saranno gli assistenti Schenone e vaccini, il quarto uomo Sacchi, il Var La Penna e l’assistente Var Peretti.

Ex e doppi ex

Un doppio ex che sarà in panchina è sicuramente Diego Laxalt, al Milan già dall’estate all’estate 2019, quando Vine girato in prestito al Toro per poi essere richiamo alla base un paio di mesi dopo.

Un altro ex che sarà in campo è Simone Verdi, nelle giovanili Milan dal 2003 al 2011 e al Torino dal  settembre 2019.

Tra gli ex che invece non saranno della partita ricordiamo Giovanni Galli, Gianluigi Lentini, Aldo Serena, Matteo Darmian e Alessio Cerci.

Giulia Galliano Sacchetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live