Milan-Torino 1-0
Un Milan in modalità risparmio energetico strappa una vittoria di misura tanto sofferta quanto importante contro un Torino sceso in campo per controllare il gioco ma che solo nel finale sa rendersi pericoloso.
Rossoneri, schierati con la miglior formazione possibile in virtù delle varie assenze e delle precarie condizioni fisiche di molti suoi protagonisti, bravi a sfruttare la prima palla inattiva e sbloccare il match grazie a Giroud, sempre più decisivo nei match casalinghi. Nonostante il vantaggio il toro non offre spazio alle ripartenze cercate e preparate da Pioli, e anzi nel finale impegna severamente Tatarusanu che diventa decisivo per la conquista dei 3 punti che in classifica vogliono dire 28 e primato solitario almeno fino a giovedì sera.
Vittoria importante prima di un filotto delicato tra Roma, Porto e Derby, con l’augurio che questo bottino di punti porti anche nuove energie nelle gambe e nella testa dei Rossoneri.
Le pagelle di Radio Rossonera
Tatarusanu 7: per più di 70 minuti spettatore privilegiato di questo match, poi prima su Sanabria e nel finale su Pobega in mischia diventa decisivo
Kalulu 5,5: Terzo ruolo differente in un anno di Milan e di professionismo, per di più non suo, aggiungiamoci un cliente come Singo e l’insufficienza è servita
Romagnoli 5,5: 45 minuti di lotte con Belotti su cui deve spendere subito un Giallo, non proprio la situazione ideale per una serata così maschia, Pioli comprende e gli risparmia rischi inutili nella ripresa
Tomori 6,5: In una serata di scarse emozioni anche una chiusura difensiva può far scaldare l’animo di un San Siro tutt’altro che bollente, ma i suoi interventi più che arringare le folle sono soprattutto risolutivi
Calabria 6: reduce dal secondo gol stagionale di Bologna questa sera non accompagna in maniera adeguata l’azione in fase offensiva anche perché sembra tirare un po’ il fiato come tutta la squadra, ci guadagna in attenzione difensiva
Tonali 6,5: Serata da lavoro sporco e legna in mezzo al campo, il fioretto non è strumento per questo Martedì, nel bene e nel male, esce comunque acclamato per l’impegno e per la tenacia riversata su ogni pallone
Kessiè 6: Primo tempo svagato e spesso messo sotto fisicamente da chiunque gli passasse accanto, poi come il miglior Franck sale piano piano nella ripresa dando qualche barlume di fisicità
Saelemaekers 6: il suo girovagare per il campo lo porta ad essere sempre nel vivo dei recuperi difensivi e delle ripartenze, in una serata di scarsa qualità in generale sarebbe ingeneroso sindacare su alcune sue scelte tecniche
Krunic 6: Partita che non entrerà nel manuale dei Trequartisti, ma interpreta a dovere il suo ruolo nel contesto di partita preparata, grazie al suo tempismo e fisicità serve a Giroud un pallone da spingere in porta
Leao 6,5: Poche energie da distribuire per le sue sgasate su tutti e 90 i minuti di gioco, in una serata un po’ soporifera ha il merito di regalare qualche sussulto ogni volta che punta il campo
Giroud 6,5 : Comincia a produrre dividendi importanti la sua fisicità e puntualità in area di rigore, gol di razza che lo rinfranca di mille duelli rusticani e senza esclusione di colpi con Bremer
Theo 6,5: Ci si aspettava da lui forse qualche scampolo di gara, invece viene già chiamato in causa per tutta la ripresa, se consideriamo gli ultimi suoi 10 giorni tanto di cappello
Kjaer 5,5: Non un ingresso da ricordare, se non per l’ormai consueta strigliata a Tatarusanu
Bakayoko 5,5: Pioli continua a farcirlo di minuti nella speranza di recuperarlo in fretta e bene, rimane ancora imballato e impacciato palla al piede
Bennacer 6,5: Forse convinto da gol e assist nell’ultima partita il mister lo fa entrare in posizione più avanzata, poco appariscente ma il Milan con lui in campo ritrova un po’ di possesso e vivacità
Ibrahimovic sv: giusto il tempo di provare a procurarsi un rigore senza fortuna
Pioli 6,5: Sapeva delle difficoltà fisiche che si sarebbero trovate stasera, architetta quindi una squadra ed una partita rocciosa e concreta per massimizzare il risultato finale
Davide Tranchida
Guarda QUI il postpartita di Milan-Torino 1-0
photocredits acmilan.com