Milan e Tolosa: ok per l’Europa a entrambe, ma l’UEFA mette dei paletti…
Milan e Tolosa entrambe nelle competizioni UEFA: è arrivata la decisione del massimo organo calcistico europeo. Un sospiro di sollievo per i tifosi del Tolosa, più che per quelli del Milan, grazie all’UEFA e al via libera concesso nel pomeriggio di ieri. In questi ultimi mesi, da quando si era ipotizzato che il club francese potesse vincere la Coupe de la France e aggiudicarsi, quindi, un posto in Europa League, si discuteva dell’impossibilità di due squadre di stessa proprietà di partecipare a competizioni europee. Come noto a molti tifosi rossoneri fin da prima dell’acquisizione del Milan, il fondo di proprietà di Gerry Cardinale ha in gestione anche un’altra società calcistica. Una squadra, il Tolosa, che ha disputato una buonissima stagione conclusa con una salvezza raggiunta presto e una finale di coppa di Francia alla fine vinta.

Cosa dice il regolamento?
I regolamenti UEFA, a tal proposito, impediscono a due club con proprietà in comune di partecipare alla stessa competizione. Tuttavia, anche a due competizioni differenti perché, qualora il Milan si qualificasse come terzo nel girone di Champions League, potrebbe evidentemente incontrare i francesi in Europa League. Il regolamento UEFA, nel caso che coinvolge sia Milan che Tolosa, nel suo articolo 5 cita: “Nessuna persona fisica o giuridica può avere il controllo o esercitare influenza su più di un club che partecipano alle competizioni UEFA per club“. Già da quando uscì l’indiscrezione, comunque, il divieto pareva aggirabile per il precedente dell’annata 2017/2o18, che vide Salisburgo e Lipsia (entrambe appartenenti al gruppo RedBull) presenti in Champions League.
La decisione premia entrambe, ma…
Effettivamente, è arrivata la concessione. A riportare la notizia è la Gazzetta dello Sport, che questa mattina scrive: “Sulla squadra di Pioli nella coppa regina non c’erano dubbi, a rischiare era il Tolosa: secondo le regole Uefa, due società con la stessa proprietà non possono né giocare la stessa competizione né due competizioni europee”. Da Nyon, però, hanno preso atto dei cambiamenti intervenuti negli organigrammi dei club e si sono espressi positivamente:
“A seguito dell’implementazione di modifiche significative da parte dei club e dei relativi investitori, la Prima Camera del CFCB ha accettato l’ammissione dei suddetti club alle competizioni Uefa per club per la stagione 2023-24”.
Si legge nel comunicato Uefa. Milan e Tolosa hanno accettato di non trasferirsi tra loro giocatori, a titolo definitivo o in prestito, fino a settembre 2024, di non stipulare accordi tecnici o commerciali congiunti e di non utilizzare scouting congiunto o database dei giocatori. La mossa chiave riguarda i cambiamenti nei CdA: Alec John Scheiner, Isaac John Halyard e Niraj Narendra Shah hanno presentato le loro dimissioni dal CdA del Milan, dopo aver fatto lo stesso al Tolosa. Nel CdA rossonero entrano Robert Klein e Kevin LaForce, rispettivamente presidente e managing director di RedBird.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN
- MILAN, SCELTO IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO: CHI È ANTONIO D’OTTAVIO?
- MILAN, ORA CHI COMANDA? NON SOLO FURLANI O MONCADA: DUE NOVITA’!
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!