il 20/06/2023 alle 09:56

Non proprio un nuovo Bennacer: Milan, chi è Tijjani Reijnders?

0 cuori rossoneri

Non proprio un nuovo Bennacer: Milan, chi è Tijjani Reijnders?

Dopo alcune giornate ferme, nella serata di ieri è emerso un nuovo nome per il calciomercato del Milan, quello del centrocampista olandese Tijjani Reijnders: alterego di Bennacer o giocatore… diverso?

Nel finale della puntata di ieri sera di “Calciomercato – L’Originale“, il giornalista esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio ha lanciato un nuovo nome per il centrocampo del Milan: l’olandese Tijjani Reijnders, che gioca nell’AZ Alkmaar. Per Reijnders non ci sarebbe ancora una trattativa vera e propria, ma è sicuramente uno dei profili che Moncada e Pioli “stanno valutando più da vicino per sostituire Ismael Bennacer“, fuori fino a gennaio.

tijjani reijnders calciomercato milan

Milan, chi è Tijjani Reijnders?

Nato a Zwolle il 29 luglio del 1998, l’obiettivo del Milan Tijjani Reijnders è figlio d’arte, se così si può definire: il padre Martin ha giocato per una vita come punta tra il campionato olandese, la ai tempi neonata MLS e la Veikkausliiga finlandese. Tijjani ha mosso i primi passi proprio come il padre nel PEC Zwolle, squadra della sua città, per poi passare al Twente, tornare di nuovo al PEC e accasarsi nel 2017 all’AZ Alkmaar. E’ qui che Reijnders esordisce in Eredivise (con un assist) proprio contro il PEC Zwolle nel maggio del 2018. Dopo un prestito al RKC Waalwijk, da gennaio a giugno 2020, il centrocampista olandese si è preso l’AZ conquistando il posto in mezzo al campo e non lasciandolo più.

ALTRE NEWS MILAN – (CALCIOMERCATO) “C’E’ CHI DICE NO”! GIROUD COME VASCO, NIENTE ARABIA

Punti di forza, punti di debolezza e… numeri

Ma cosa può dare Tijjani Reijnders al centrocampo del Milan? Alto 1,85 e con un fisico abbastanza strutturato (che ricorda quello di Sandro Tonali), Reijnders è un centrocampista che può giocare sia come mediano che qualche passo più avanti nel rettangolo verde, come centrocampista centrale vero e proprio. Nel 4-2-3-1 dell’AZ Alkmaar di Pascal Jansen, Reijnders ha giocato nei due davanti alla difesa insieme al capitano Jordy Clasie, un giocatore con più caratteristiche di impostazione (alla Bennacer) rispetto a lui. In Eredivise ha giocato complessivamente 3048 minuti in stagione, segnando 4 gol e mettendo a segno 7 assist. Se aggiungiamo i 4 gol e i 3 assist segnati in Conference League, il bilancio stagionale recita 8 reti e 11 passaggi decisivi ai compagni.

Reijnders è un centrocampista abbastanza completo, che fa della dinamicità e dell’inserimento due delle sue caratteristiche migliori. In fase di interdizione e impostazione è dotato di un ottimo passaggio, sia corto che lungo, e di una buonissima lettura tattica che gli permette di intercettare diversi palloni nella zona nevralgica del campo. Pecca invece nel contrasto: raramente lo vediamo duellare 1vs1 a livello fisico con gli avversari. Il dribbling è buono così come il tiro con entrambi i piedi, grazie al destro (piede naturale) e a un ottimo sinistro. Altre caratteristiche importantissime sono la solidità e la resistenza del giocatore: la cronaca infortuni dice una sola partita saltata negli ultimi anni per un problema fisico. Nella scorsa Eredivise, Reijnders è stato il primo giocatore di movimento per minuti giocati, a dimostrazione della solidità fisica del centrocampista olandese: ha preso parte al 99,5% del tempo di gioco stagionale.

ULTIME NOTIZIE MILAN – (VIDEO) MA CHE GOL HA FATTO?! L’OBIETTIVO DEL MILAN INCANTA CON LA TURCHIA

Il confronto con… Ismael Bennacer?

Lanciando il nome di Reijnders per il centrocampo del Milan, Gianluca Di Marzio ha parlato di una valutazione “per sopperire all’infortunio di Ismael Bennacer“. E’ veramente così? Quanto hanno in comune i due giocatori? Per le caratteristiche in fase offensiva tra assist, inserimenti offensivi e capacità di incidere sottoporta, Tijjani Reijnders è più simile per certi versi a Sandro Tonali rispetto che a Ismael Bennacer, se proprio vogliamo cercare di paragonare l’olandese a uno dei due centrocampisti titolarissimi del 4-2-3-1 di Stefano Pioli. A confermarlo sono anche i numeri. Gli xG e gli xAG (goal previsti e goal con assist previsti) di Reijnders sono più vicini a quelli del numero 8 che a quelli dell’algerino: 5,6 xG e 7,1 xAG per Reijnders in tutta la stagione, 2,4 e 5,7 per Sandro Tonali, 1,0 e 3,3 per Ismael Bennacer. Stesso discorso vale anche per i passaggi, caratteristica fondamentale nella zona del campo presidiata dai 3 giocatori a confronto. La distanza progressiva dei passaggi di Reijnders si avvicina a quella di Tonali (7126m per l’olandese e 6485m per l’italiano, mentre Bennacer si ferma a 5792m), a dimostrazione del fatto che a Reijnders piace e parecchio giocare la palla in avanti rispetto a che gestire con calma la manovra. Che la zona del campo preferita di un tuttocampista come Reijnders sia comunque quella offensiva lo dimostrano i numeri relativi al possesso palla: sono 811 i tocchi totali nella scorsa stagione di Eredivise nella trequarti offensiva dell’olandese, contro i 491 di Tonali e i 369 di Bennacer.

Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

tijjani reijnders calciomercato milan

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *