Milan-Stella Rossa, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

MILAN-STELLA ROSSA – Bisogna ripartire, senza stare a leccarsi troppo le ferite che prima lo Spezia e poi, soprattutto, l’Inter hanno inferto ai rossoneri e quale migliore occasione se non la partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League?

Di sicuro, per i rossoneri, la settimana scorsa è stata la più brutta dell’ultimo anno. Un Milan non bello da vedere, un Milan che in alcuni tifosi ha fatto rivivere i fantasmi delle passate stagioni. I due bruschi stop in campionato, tuttavia, non preoccupano Stefano Pioli che, in occasione della conferenza stampa pre-partita, ha mostrato la sua solita tranquillità senza lasciare spazio ad eventuali preoccupazioni: “Io vedo un gruppo motivato e volenteroso di tornare a giocare come qualche settimana fa. Alla squadra ho detto che mancano 90 giorni alla fine del campionato, un periodo determinante per la nostra stagione. Se le cose dovessero andare per il meglio, potrebbero mancare 93 giorni visto che il 26 maggio c’è la finale di Europa League“.

Insomma, l’allenatore rossonero non vuole lasciare nulla al caso e con i suoi ragazzi vuole arrivare il più lontano possibile anche in questa competizione. Entrando nel merito delle formazioni, contro la Stella Rossa, Zlatan Ibrahimovic dovrebbe essere nuovamente in panchina per lasciare spazio a Rafael Leao. Il portoghese, stando alle ultime indiscrezioni raccolte sul campo, dovrebbe essere sostenuto da Hakan Calhanoglu, Samu Castillejo e Rade Krunic. In difesa riposa Simon Kjaer. Al suo posto Fikayo Tomori. L’unico vero dubbio sull’undici titolare riguarda chi scenderà in campo come terzino destro, con Davide Calabria in leggero vantaggio su Pierre Kalulu

Ecco le probabili formazioni di Milan-Stella Rossa:

MILAN (4-2-3-1) Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Kessié; Castillejo, Krunic, Rebic; Leao.

All.: Pioli

STELLA ROSSA (3-4-2-1) Borjan; Milunovic, Pankov, Degenek; Gobeljic, Kanga, Petrovic N., Gajic; Ben Nabouhane, Ivanovic; Falcinelli.

All.: Stankovic

Arbitro:

Sarà Jesús Gil Manzano ad arbitrare Milan-Stella Rossa. Il fischietto spagnolo sarà coadiuvato da Diego Barbero e Angel Nevado. Al VAR e AVAR si posizioneranno Alejandro Henandez e Xavier Estrada Fernandez, mentre il quarto uomo sarà Santiago Jaime Latre.

Un solo precedente tra Manzano e il Milan. Il fischietto spagnolo è stato il direttore d’orchestra di Rio Ave-Milan, ultima partita dei preliminare di Europa League. Quella dei 24 calci di rigori per dirla tutta.

Dove vedere la partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League oggi, 25 febbraio 2021

Milan-Stella Rossa oggi, 25 febbraio 2021, avrà inizio alle ore 21:00. Per poter assistere alla partita di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League basta andare su TV8 al canale 8 del Digitale terrestre. Ovviamente, per gli accordi contrattuali stipulati, la partita sarà visibile anche su Sky, su Sky Sport Uno al canale 201 del satellite o 472-482 del digitale terrestre. Oppure su Sky Sport, al canale 252 del digitale terrestre.

In alternativa si potrà utilizzare l’app Sky Go oppure basterà avviare il servizio streaming live Now TV, sempre a patto di aver acquistato uno dei pacchetti proposti.

Milan-Stella Rossa, rossoneri alla ricerca degli Ottavi di finale di Europa League. Precedenti e curiosità

Precedenti:

Grazie al 2-2 della partita d’andata, al Milan, per volare agli Ottavi di finale di Europa League, basta un pareggio con meno di due gol o, meglio ancora, basta solo una bella, salutare vittoria.

Per quanto riguarda le statistiche sotto la voce precedenti, grazie alla partita d’andata, per le due compagini c’è un nuovo score. Su cinque incroci, infatti, ci sono state 3 vittorie per i rossoneri e due pareggi.

Curiosità:

Dejan Stankovic continua il suo personalismo derby con il Milan. I rossoneri, per contro, non hanno alcuna intenzione di cedere il passo e vogliono raggiungere gli Ottavi di finale di Europa League. Con un buon risultato e una prova convincente non solo si allontanerebbero gli spettri di una crisi ma si potrebbe anche guardare al resto della stagione con maggiore serenità.

photocredits acmilan.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live