il 30/10/2020 alle 17:37

Milan-Sparta 3-0, the day after! Analisi tattica, dichiarazioni, curiosità e la giocata del match

0 cuori rossoneri

LA PARTITA
Pioli in vista dei prossimi impegni cambia ben 5 giocatori rispetto all’undici schierato contro la Roma, ma il risultato non cambia.
La squadra rossonera parte subito impostando il proprio ritmo alla gara, lo Sparta Praga non riesce mai a ripartire e supera raramente la metà campo. Al 24′ arriva il primo goal del Milan. Diaz ruba palla sulla trequarti, palla a Ibrahimovic che aspetta il momento giusto per ridare palla a Diaz, il talento spagnolo con un dribblig salta il suo diretto avversario e di destro trafigge Heca.
Il Milan continua a gestire la partita e dosa bene le energie cercando di colpire al momento giusto. Al 35′ su una grande palla di Bennacer, Zlatan si procura il rigore, palla sulla traversa e risultato che non cambia.
Nella ripresa staffetta programmata Ibrahimovic-Leao. Il talento portoghese al 57′ chiude la partita. Dalot, servito splendidamente da Bennacer, buca la difesa avversaria e di esterno manda in porta Leao che deve solo appoggiare in rete. Dieci minuti più tardi ancora Dalot protagonista. Bennacer vede l’inserimento del terzino portoghese e lo manda in porta, Dalot rimane freddo e insacca alle spalle di Heca, 3-0.
Partita gestita benissimo da Pioli e dal suo staff. I giocatori che avevano bisogno di recuperare le energie sono rimasti in panchina, mentre chi è sceso in campo è riuscito a gestire in modo ottimale la partita dosando le energie.
ANALISI TATTICA
Fin dai primi minuti la squadra rossonera ha cercato di recuperare palloni in fase offensiva e non permettere allo Sparta Praga di ripartire. Cambiano gli interpreti ma il risultato non cambia. Ogni giocatore sa i movimenti che deve fare, gli spazi che deve coprire e le giocate che deve fare. Il Milan ora ha un’identità di gioco ben definita. Le riserve sono all’altezza della squadra titolare e i risultati si vedono partita dopo partita. Importante sottolineare anche la duttilità di Dalot che giocando anche a sinistra può essere una valida alternativa a T. Hernandez permettendo così al talento francese di riposare al momento del bisogno.
LA GIOCATA
Al minuto 75′ Diaz con una veronica salta l’avversario, taglia verso il centro del campo andando via in velocità e lancia Castillejo che si trova davanti al portiere ma si perde in un dribbling di troppo e si fa recuperare dai difensori dello Sparta.
CURIOSITÀ
Brahim Diaz ha eguagliato il suo record personale di marcature in solo 7 partite, 3 reti per lui.
Il Milan ha chiuso la partita di ieri senza subite un tiro in porta, non accadeva da settembre 2017, contro la Spal in serie A.
DICHIARAZIONI
Pioli: “Tutti i ragazzi stanno mettendo da parte gli individualismi, in tutti i momenti, questa deve essere la nostra base, senza altruismo e disponibilità non si arriva da nessuna parte. Siamo il Milan e vogliamo avere delle ambizioni, solo in questo modo possiamo pensare di battere delle squadre che sembrano più forti di noi”
Il mister sottolinea una cosa importantissima, tutti stanno lasciando da parte gli individualismi e si concentrano sul bene della squadra.
Diaz: “Siamo una squadra unita e cerchiamo di fare il meglio possibile per la squadra. Sono molto contento per il gol e per la vittoria”.
Le parole di Diaz coincidono con quanto detto da Pioli, la squadra è unita e tutti lottano per lo stesso obiettivo.
TOP & FLOP
Prestazione positiva di tutta la squadra, nessuna nota negativa. Da sottolineare le prestazioni di Dalot, goal ed assist per lui, Calabria, costante spinta e autore di un paio di cross pregevoli, e Tonali che finalmente ha fatto vedere, anche se solo in parte, il suo talento. Il migliore in campo è sicuramente Bennacer, prestazione monumentale per lui. Dal suo piede parte l’azione del 2-0 e sfodera l’assist del 3-0. Giocata importante anche sul rigore assegnato per fallo su Ibrahimovic. Giocatore che ha avuto una crescita esponenziale e sta dando continuità alle sue prestazioni. Da sottolineare il suo cambiamento anche dal punto di vista disciplinare, lo scorso anno ha dovuto saltare numerose partite per squalifica, quest’anno per lui zero cartellini. Segno che sta maturando sotto tutti gli aspetti.
Cristian Claretti
Photo Credits: AcMilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *