MILAN-SASSUOLO – Dopo lo stop di Firenze della scorsa settimana, i rossoneri sono pronti a riprendere la marcia che fin qui li ha contraddistinti. L’obiettivo è chiaro. Ottenere 3 punti facendo bene, evitando cali di tensione che potrebbero costare caro. Contro la Fiorentina, infatti, a fare da padrone è stato lo show degli ‘horror’ . Ciononostante la squadra di Pioli non è uscita ridimensionata, motivo questo per il quale contro i neroverdi i tre punti sono d’obbligo.
Proprio l’allenatore rossonero ha voglia di rivalsa, come dichiarato anche nel corso della conferenza stampa: “Abbiamo perso l’ultima partita di campionato: siamo ancora primi ma potevamo essere in fuga, domani avremo l’occasione per tornare a fare bene in Serie A. La squadra ha sempre dimostrato grande equilibrio. A Firenze abbiamo commesso degli errori che hanno pregiudicato il risultato finale, ma la prestazione è stata buona. Mercoledì abbiamo giocato semplice senza sbagliare i palloni facili, domani dovremo giocare in modo efficace. Il Sassuolo è un avversario di qualità e per batterlo ci vorrà una bella prestazione. In queste cinque partite nei ruoli in cui siamo un po’ in difficoltà dovrò cercare di gestire le situazioni per avere la squadra sempre in modo performante. Chi è subentrato mercoledì ha fatto benissimo, con l’atteggiamento giusto”.
Contro la squadra allenata da Dionisi, dopo un recupero lampo, torna tra pali Mike Maignan. L’estremo difensore francese sarà difeso da Simon Kjaer e Alessio Romagnoli, con Fykayo Tomori alle prese con gli ultimi postumi dell’infortunio. Le corsie esterne saranno nuovamente occupate da Pierre Kalulu e Theo Hernandez. A centrocampo potrebbe esserci la staffetta Tonali-Bennacer, con l’algerino in vantaggio per una magli da titolare al fianco di Franck Kessie. Rafael Leao è pronto a tornare nuovamente in campo dal primo minuto di gioco a supporto di Zlatan Ibrahimovic e con al proprio fianco Alexis Saelemaekers e Brahim Diaz.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Sassuolo:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Ibrahimovic.
All.: Stefano Pioli
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Müldür, Chiriches, Ferrari, Rogério; Lopez, Frattesi; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca.
All.: Dionisi
Arbitro:
Sarà Gianluca Manganiello a dirigere Milan-Sassuolo. Il fischietto di Pinerolo sarà coadiuvato da Francesco Fiore ed Edoardo Raspollini. Il quarto uomo designato sarà Gianpiero Miele mentre VAR e AVAR saranno affidati a Davide Ghersini e Giacomo Paganessi.
Sono cinque i precedenti tra il Milan e Manganiello con il bilancio che parla di 3 vittorie per i rossoneri e 2 pareggi. Uno dei due pari è arrivato proprio contro la squadra emiliana. In questa stagione, invece, il 39enne di Pinerolo ha già diretto i ragazzi di Pioli. Parliamo di Spezia-Milan con il risultato finale fissato sull’1-2. Sono, invece, 8 i precedenti tra il direttore di gara e il Sassuolo con il bilancio che parla dii 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte.
Milan-Sassuolo, dove vedere la 14^ giornata di Serie A allo stadio San Siro oggi, domenica 28/11/2021
Milan-Sassuolo sarà trasmesso in esclusiva su DAZN. Basterà, dunque, essere in possesso di una Smart Tv di ultima generazione oppure avere una console PlayStation e Xbox.
In alternativa, la sfida dello stadio San Siro di oggi, domenica 28/11/2021 con fischio d’inizio alle ore 15:00 sarà visibile su TIMVISIONBOX a tramite Amazon Fire TV.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Sono 17 ii precedenti in totale, in Serie A, tra Milan e Sassuolo con il bilancio che tende a favore dei rossoneri. La squadra allenata da Stefano Pioli, ad oggi, contro il club emiliano ha ottenuto nove vittorie contro le cinque del Sassuolo. Completano il quadro due pareggi.
Il risultato più frequente tra le due squadre è il 2-1 mentre in una sola occasione i rossoneri, in casa, non hanno realizzato né incassato alcuna rete. Parliamo dello 0-0 con Pioli alla sua prima volta sulla panchina del Milan contro i neroverdi.
Curiosità:
Da Maggio, il Milan ha vinto sei delle otto gare casalinghe disputate in Serie A. Negli altri due incroci ci sono stati due pareggi. Entrando nel dettaglio, il Milan in 5 occasioni ha mantenuto la porta inviolata conducendo, così, la classifica inerente i clean sheet casalinghi.
Dopo la doppietta messa a segno contro la Fiorentina, Zlatan Ibrahimovic è a sole due reti dal diventare il terzo giocatore dagli anni 2000 a realizzare 300 reti nei maggiori cinque campionati euopei. A precedere lo svedese ci sono Cristiano Ronaldo e Messi.
Tutto pronto per Milan-Sassuolo
photocredits: AC Milan