MILAN-SAMPDORIA – Accantonata la sosta per le Nazionali, il Milan torna in campo per la 29^ giornata di Serie A. A San Siro arriva la Sampdoria di Claudio Ranieri e per i rossoneri c’è un solo obiettivo: “Tornare a vincere in casa”. Questo è il diktat imposto anche da Stefano Pioli che nel corso della conferenza stampa pre-partita ha parlato anche dell’atmosfera che si respira nello spogliatoio.
E’ ben risaputo, infatti, che in questo periodo più che sul campo, l’attenzione esterna è focalizzata soprattutto su tre giocatori cardine dello scacchiere, Donnarumma, Calhanoglu e Ibrahimovic. Pioli, però, ci ha tenuto a tranquillizzare tutti affermando che ogni singolo elemento della rosa lavora con serenità, concentrato sull’obiettivo finale.
Giusto, dunque, spostare i riflettori su Milan-Sampdoria. L’allenatore rossonero a tal proposito ha detto: “Arriva il momento decisivo della stagione, tutto ciò che abbiamo fatto nei mesi scorsi era finalizzato a essere in questa situazione, dobbiamo pensare che le partite saranno tutte complicate e dare il massimo per arrivare a fine stagione senza alcun rimpianto. I conti li faremo alla fine”.
L’unico neo, anche se a questo punto è più uno status, sono le assenze. Non saranno, infatti, della partita Davide Calabria, Alessio Romagnoli, Daniel Maldini, Mario Mandzukic, Rafael Leao e forse Brahim Diaz. Certo, questi sembrano essere numeri meno spaventosi rispetto a qualche settimana fa. Restano, comunque, assenze pesanti.
Nonostante questo, Pioli ha già ampiamente dimostrato di saper fare di necessità virtù. L’allenatore rossonero ha ben in mente il suo undici tipo e le sorprese potrebbero essere non poche. Nelle ultime ore, infatti, sembra aver preso definitivamente quota l’idea di lasciare la corsia difensiva di destra ad Alexis Saelemaekers con Samu Castillejo proiettato in avanti. Torna tra i titolari Ismael Bennacer, pronto a far coppia con Franck Kessie. La punta, invece, sarà Zlatan Ibrahimovic che potrebbe essere supportato oltre che da Hakan Calhanoglu, anche da Ante Rebic. Il croato è pronto a tornare in campo dopo aver scontato il turno di squalifica.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Sampdoria:
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Saelemaekers, Tomori, Kjaer, Hernandez; Bennacer, Kessiè; Castillejo, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic.
All.: Pioli
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Damsgaard; Gabbiadini, Quagliarella.
All.: Ranieri
Arbitro:
Sarà Marco Piccinini a dirigere Milan-Sampdoria. Il fischietto classe 1983, della sezione A.I.A. di Forlì, sarà coadiuvato da Luca Mondin e Marco Bresmes. Il quarto uomo sarà Antonio Rapuano mentre il VAR e AVAR saranno affidati a Massimiliano Irrati e Damiano Di Iorio.
Uno solo è il precedente tra il Milan e Piccinini, con i rossoneri vittoriosi al termine dei 90 minuti. Parliamo del 31 Ottobre 2019 con la Spal che, a San Siro perse per 1-0.
Tre sono invece i precedenti tra il fischietto di Forlì e la Sampdoria, con i blucerchiati che hanno perso due partite e pareggiata una.
Milan-Sampdoria, dove vedere la partita di San Siro, oggi 03/04/2021
Il lunch match di questo sabato pre-pasquale, Milan-Sampdoria, ha il fischio d’inizio fissato per le ore 12:30. Per poter assistere alla partita di San Siro oggi, 03/04/2021 basterà sintonizzarsi su Sky sui canali Sky Sport Serie A (numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite).
L’alternativa al satellite resta l’app Sky Go, qualora non si dovesse avere la possibilità si assistere alla partita da casa. Oppure, come ultima ipotesi, basterà semplicemente avviare il servizio streaming live di Sky, Now Tv.
Precedenti e curiosità
Precedenti:
Sono 73 le volte che Milan e Sampdoria si sono incrociate a San Siro con il bilancio che tende nettamente a favore dei rossoneri. La squadra attualmente allenata da Pioli, in casa, ha ottenuto 47 vittorie, 15 volte sono state le partite vinte dai blucerchiati mentre 11 i pareggi.
L’ultima sfida tra le due compagini risale al 6 gennaio 2020 con il risultato finale di 0-0. I rossoneri, tuttavia, non devono pensare troppo alla cabala ma devono focalizzarsi sul concreto ricercando in tutti i modi 3 punti fondamentali.
Curiosità:
Il Milan di questa stagione è pronto ad eguagliare un altro record. I rossoneri, infatti, su 28 partite di campionato hanno ottenuto 18 successi, 5 sono stati i pareggi e altrettante le sconfitte. In caso di vittoria, dunque, potrebbe eguagliare il numero di successi ottenuto nella stagione 2018/2019 e 2019/2020.
Un dato statistico curioso riguarda il numero di legni. Nessuna squadra di Serie A ad oggi ha colpito tanti legni quanti ne ha colpiti il Milan, ben 18. Dall’altra parte, invece, c’è chi è stato aiutato la maggior parte delle volte dai legni. Sono 16, infatti, le occasioni in cui i blucerchiati sono stati salvati da un palo o da una traversa.
Insomma Milan-Sampdoria offre tanti spunti. Non ci resta che attendere questo lunch match pre-pasquale.
photocredits: acmilan.com