MILAN-SAMPDORIA – Il rinnovo di contratto a Theo Hernandez, arrivato subito dopo le vittorie contro Inter e Lazio, hanno portato ulteriore entusiasmo negli ambienti rossoneri. Questi tre eventi hanno dato sicuramente una scossa e segnale forte a tutte le concorrenti dirette per la corsa allo scudetto.

Il progetto del Milan è solido e la strada tracciata dalla nuova dirigenza prende sempre più consistenza. Non è questo, però, il momento di fregiarsi sugli allori. A San Siro arriva la Sampdoria dell’ex Giampaolo. Con il ritorno dell’allenatore nativo di Bellinzona, la squadra blucerchiata sembra aver ritrovato il giusto smalto così come c’è da sottolineare che grande entusiasmo lo hanno portato anche gli acquisti di Conti, Sensi e per finire la ciliegina sulla torta di un talento come quello di Sebastian Giovinco. Elementi questi da prendere in considerazione ma che vanno ad aggiungersi alla voglia da parte dei ragazzi di Stefano Pioli di ottenere i 3 punti.
L’allenatore rossonero, nel corso della conferenza stampa pre-partita, ha dichiarato che per poter portare a casa il bottino pieno serviranno fiducia e convinzione: “Qui a Milanello abbiamo sempre lavorato con fiducia, è chiaro che è più facile farlo quando vengono i risultati. Noi continuiamo a pensare di partita in partita, siamo chiaramente soddisfatti delle ultime due gare. Ora la nostra testa è solo sulla partita contro la Sampdoria: c’è grande concentrazione”.
Stefano Pioli non si è neanche sbilanciato troppo sul possibile 11 che affronterà la Sampdoria anche se tutto lascia pensare che la corsia difensiva di sinistra dovrebbe essere occupata da Alessandro Florenzi. L’ex giocatore della Roma prenderà il posto dello squalificato Theo Hernandez. Un altro ballottaggio è, invece, previsto tra Alexis Saelemaekers e Junior Messias con il brasiliano in leggero vantaggio. Torna titolare in campionato anche Brahim Diaz, apparso in grande spolvero sia nel derby che contro la Lazio.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Sampdoria
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Romagnoli, Florenzi; Tonali, Bennacer; Messias, Brahim Díaz, Rafael Leão; Giroud.
All.: Pioli
SAMPDORIA (4-3-1-2):Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Candreva, Rincon, Thorsby; Sensi; Quagliarella, Caputo.
All.: Giampaolo
Arbitro:
Milan-Sampdoria sarà affidata a Daniele Chiffi. Il fischietto di Padova sarà coadiuvato da Giuseppe Perrotti e Domenico Palermo. Il quarto uomo designato sarà Niccolò Baroni mentre VAR e AVAR saranno affidati a Paolo Valeri e Maurizio Liberti.
Chiffi ha già diretto cinque volte in carriera il Milan. Due in questa stagione, contro Roma e Lazio con entrambe le volte i rossoneri usciti vittoriosi. Nelle tre restanti volte sono arrivate altre due vittorie contro il Bologna e il Verona, nella stagione 2019-2020, mentre l’unica sconfitta è arrivata lo scorso campionato contro lo Spezia.
Milan-Sampdoria, dove vedere il lunch match della 25^ giornata in Serie A, domenica 13/02/2022
Fischio d’inizio di Milan-Sampdoria fissato per il ore 12:30 di domenica 13/02/2022. La partita sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN. Basterà, dunque, essere in possesso di una Smart Tv di ultima generazione oppure di un dispositivo Amazon Fire Stick Tv da applicare alla TV stessa. In alternativa basta scaricare l’app su console PlayStation 4 o 5 oppure Xbox. Ultima strada da percorrere è la TIMVISION BOX.
Non solo DAZN. Milan-Sampdoria sarà trasmessa anche in diretta tv da Sky sui canali Sky Sport Calcio al numero 202 e 249 del satellite, Sky Sport 4K al numero 213 del satellite e Sky Sport al numero 251 del satellite.
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Milan e Sampdoria si sono affrontate 128 volte in Serie A con il bilancio nettamente a favore dei rossoneri che hanno ottenuto 66 vittorie contro le 30 vittorie dei blucerchiati e i 31 pareggi.
Curiosità:
Il Milan ha vinto quattro delle ultime cinque partite giocate alle ore 12:30 in Serie A. L’altra partita è finita in parità. Tutte le volte i rossoneri hanno messo a segno almeno due reti. Cinque degli ultimi sei gol realizzati in Milan-Sampdoria portano la firma di un centrocampista, Kessie, Castillejo, Ekdal, Hauge e Díaz. L’unico attaccante a fare gol è stato Fabio Quagliarella lo scorso campionato.
C’è, dunque, la cabala da aggiornare con il Milan intenzionato ad aggiungere la firma di un centravanti.
Tra le tante note interessanti che portano in auge questa partita c’è sicuramente una curiosità legata a Stefano Pioli. Con l’allenatore emiliano sulla panchina, i rossoneri non hanno mai perso contro i blucerchiati avendo ottenuto 3 vittorie e due pareggi. Record nell’era dei tre punti a vittoria. Record che sicuramente l’allenatore vorrà migliorare.
photocredits: Ac Milan