Milan-Salernitana 2-0
Dopo la bella prova di Marassi, Il Milan era chiamato a ripetersi quest’oggi a San Siro contro il fanalino di coda Salernitana. Missione compiuta e primato temporaneo in classifica in attesa delle altre gare del Sabato. I ragazzi di Stefano Pioli hanno avuto il merito di sbloccarla subito con il gol di Franck Kessie, incanalando la gara nei binari a noi congeniali. Il raddoppio di Alexis Saelemaekers al 18′ mette in ghiaccio la partita, portando i rossoneri a quota 38 punti dopo 16 giornate. Ecco le pagelle di Radio Rossonera
Maignan 6,5 – Pomeriggio freddo a San Siro, e lui se ne accorge più di tutti. Primo vero intervento al 93′ in uscita alta. Chiamato spesso in causa in fase di costruzione, mette in mostra la solita padronanza tecnica.
Florenzi 6,5 – Poco servito nel primo tempo, nella ripresa è molto più coinvolto anche grazie all’uscita dal campo di Theo. Mette un paio di cross interessanti nell’area avversaria.
Tomori 7 – Con lui non si subisce gol. Da la solita sicurezza a tutto il reparto. Imprescindibile. Il nostro Ministro della Difesa rossonera.
Romagnoli 6,5 – Partita senza troppi patemi, non viene sollecitato dagli attaccanti avversari. Senza sbavature in fase di costruzione. Diligente.
Theo Hernandez 7 – Fino a quando resta in campo fa il bello ed il cattivo tempo sulla sinistra, combinando bene con Leao. Innesca l’azione del vantaggio rossonero, esce poi nella ripresa in vista del Liverpool.
Kessie 7,5 – Gara da Presidente in gran spolvero. Domina il centrocampo, si inserisce con continuità in avanti e sfiora più volte la doppietta nel corso del match.
Bakayoko 6,5 – Tiene bene in mezzo dando man forte a Kessie. Prestazione ordinata e non era cosi scontato. Appare in crescita anche fisica.
Saelemaekers 7 – Nella consueta posizione nei tre dietro alla punta centrale, trova un gran gol al minuto 18 di sinistro. Spostato a sinistra nella ripresa viene spesso dentro il campo a creare spazi sulla trequarti. Motorino instancabile.
Brahim Diaz 6,5 – Il fantasista andaluso svaria molto sulla trequarti fornendo un paio di assist a Leao nella prima frazione. Gli avversari non riescono a limitarlo, e lui riesce anche a tirare in porta per 5 volte. Si prende molte responsabilità, onorando la 10 sulle spalle. Mezzo voto in meno per il gol fallito a tu per tu con Belec nel secondo tempo.
Leao 7 – Imperversa nella metà campo avversaria nel primo tempo, duettando spesso con Theo. Si presenta un paio di volte alla conclusione senza però trovare la stoccata vincente. Il Mister lo toglie a fine primo tempo in vista della Champions.
Krunic 7 – Entra per lo sfortunato Pellegri e fa il riferimento avanzato. Interpreta il ruolo in maniera intelligente con la solita duttilità che lo contraddistingue. Sempre preciso nei movimenti offensivi, Belec gli nega la gioia del gol con un grande intervento.
Pellegri sv
Messias 6,5 – Nel secondo tempo viene inserito sulla destra, dove si trova a suo agio. Porta dinamismo in entrambe le fasi, aggiungendo qualità in avanti. Sfiora il gol, che sarebbe stato il terzo in tre giorni. Se il buon giorno si vede dal mattino…
Bennacer 6 – 45 minuti di ordinaria amministrazione.
Ballo-Toure 6 – Entra al posto di Theo facendosi trovare pronto.
Tonali sv
Leggi QUI il report sull’operazione a Simon Kjaer
photocredits acmilan.com