Focus – Lo Scudetto ha indubbiamente ed inevitabilmente riempito di gioia il pubblico rossonero. San Siro è tornato a riempirsi completamente con continuità nelle ultime sfide casalinghe per accompagnare il Milan alla vittoria del 19esimo trionfo in Serie A.

In questo senso, il club ha voluto premiare i sostenitori che per un’intera stagione hanno dato una carica in più alla squadra di Pioli. Come riporta Tuttosport, l’entusiasmo non manca, e la vittoria del tricolore ha fatto già superare quota 30 mila abbonamenti venduti. La società, scrive il quotidiano, non si pone un obiettivo dichiarato, ma arrivare ad uno stadio con 40-45 mila presenze fisse ad ogni partita sarebbe un bel traguardo.
LEGGI QUI LE ULTIME SU BREMER
Oggi, la società di via Aldo Rossi ha deciso una politica di prezzi che va decisamente incontro al suo tifoso. Prezzi che vanno controcorrente, per esempio, rispetto alla Juventus. Infatti, per un posto in Curva Scirea è necessario mettere sul tavolo una cifra intorno ai 650 euro. Numeri evidentemente lontanissimi in confronto ai 270 richiesti da Milan e Inter per le Curve Sud e Nord. Un confronto che non regge nemmeno se si considerano i primi anelli di San Siro. L’Inter chiede 395 euro, il Milan 385. Situazione allineata, come scrive il giornale, per i settori meno “popolari”. Nerazzurri che hanno fissato il prezzo di un abbonamento annuale per le poltroncine rosse centrali a 2550 euro, contro i 2700 dei rossoneri.
2560 euro i rispettivi settori dell’Allianz Stadium di Torino. Tra vecchi e nuovi abbonati milanisti la differenza è minima, perché dai 270 si passa ai 320 euro (2,70 euro in più a gara). Un incremento, comunque, che si può sopportare con lo Scudetto sul petto.
photocredits: acmilan.com
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!