il 22/10/2022 alle 13:30

Primavera – Roma troppo anche per Chaka: 1-4! Il resoconto del match

0 cuori rossoneri

Dopo due sconfitte nelle prime due giornate di campionato, il Milan Primavera di Ignazio Abate ha cominciato a carburare sia in patria che in Youth League (e in Coppa Italia), ottenendo 7 vittore e due pareggi nelle successive 11 partite. Oggi al Vismara (o meglio, alla Puma House of Football) è arrivata la Roma, un colosso dei campionati giovanili che nonostante il cambio in panchina (dallo storico Alberto De Rossi, padre di Daniele, a Federico Guidi) ha iniziato come al solito alla grande la stagione.

Milan Roma Primavera
LEGGI QUI ANCHE   -LO STRANO CASO DI DI GREGORIO: IL PORTIERE DEL MONZA CHE TIFA IL MILAN E SOGNA L’INTER…-

Partenza con il classico 4-3-3 per Abate con in porta Nava; in difesa Bozzolan, Paloschi, Coubis, Bakoune; Gala, Marshage, Zeroli a centrocampo; Alesi, Mangiameli, e la stella Chaka Traorè davanti. Già dalle prime battute, a ritmo altissimo, è evidente la superiorità della formazione giallorossa, che dopo soli 7 minuti va in vantaggio grazie ad una mischia su corner risolta da Cassano. I rossoneri annaspano, la Roma domina ma i ritmi sono altissimi e la qualità del gioco alta, anche per il Milan. I ragazzi di Abate provano ad alzare la testa, ma la squadra di Guidi raddoppia al 33esimo con Pisilli dopo una grandissima azione sviluppata dalle retrovie. Verso la fine del primo tempo si accende Chaka Traorè, il giocatore più atteso, che sfiora il gol con un destro a giro dopo una grande azione personale. Per tornare in partita serve di più, e il primo tempo si conclude sullo 0-2.

LEGGI QUI ANCHE   -IBRAHIMOVIC SI ALLENA… CON L’ATTRICE PREMIO OSCAR-

La scossa che Abate si aspettava non arriva, e il secondo tempo inizia con un calcio di rigore fischiato per fallo di Chaka Traorè (molto, molto dubbio): dal dischetto, però, Missori colpisce il palo e tiene in vita le speranze del Milan. Speranze che tornano ad essere messe in discussione da un altro calcio di rigore, stavolta per fallo di Paloschi su Cassano (anche qui qualche dubbio, per usare un eufemismo): a differenza del compagno, Pagano non sbaglia dagli 11 metri e chiude la partita, è 0-3 per la Roma. Nei minuti successivi le emozioni sono poche, anche dopo i cambi di Abate: fuori Gala, Chaka Traorè, Alesi, Marshaghe e Mangiameli e dentro Cuenca, Jordan Longhi, Omoregbe, Eletu e Stlamach. Il sussulto d’orgoglio rossonero arriva al minuto 86′, quando Omoregbe segna il gol dell’1-3 svettando di testa sul secondo palo dopo un cross perfetto di Bakoune. Non succede però nient’altro fino a pochi secondi dal fischio finale, quando in contropiede D’Alessio chiude la partita: Roma Primavera batte Milan Primavera 1-4, rossoneri fermi a 12 punti in 9 partite (4 vittorie, 5 sconfitte). Risultato forse un po’ troppo pesante per i ragazzi di Abate, nonostante una netta superiorità dei giallorossi. Prossimo impegno di Primavera 1 domenica prossima a Torino contro i granata, mentre martedì alle ore 14 il Milan Primavera scenderà in campo a Zagabria per la 5a giornata del girone di Youth League.

Segui la nostra pagina Facebook per sapere tutto quello che succede nel mondo Milan!

Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!

Milan Roma Primavera
Photocredits: acmilan.com

NOTIZIE MILAN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *