Come sta andando il Milan Primavera di Ignazio Abate? Il resoconto dopo le prime settimane di stagione
Dopo un tour de force di tre settimane, il campionato di Serie A si è fermato nuovamente per la sosta Nazionali di ottobre. Alla pausa, il Milan di Stefano Pioli guida la classifica con 21 punti, frutto di 7 vittoria e di una sola sconfitta (il netto 5-1 nel derby contro l’Inter). Meno esaltante fino a qui il cammino in Champions League, dove i rossoneri hanno giocato due buone partite contro Newcastle e Borussia Dortmund, ma non sono andati oltre a due pareggi, entrambi per 0-0. Oltre alla Serie A, in questa sosta si è fermato anche il campionato di Primavera 1, dove il Milan di Ignazio Abate è, fino ad ora, assoluto protagonista.

ITALIA UNDER19, IL MILAN SORRIDE: ARRIVA IL DEBUTTO DI ZEROLI!
In testa al campionato e a punteggio pieno in Youth League
Partenza da urlo per il Milan Primavera. Dopo 6 gironate di campionato, i ragazzi di Ignazio Abate guidano in solitaria la classifica di Primavera 1 con 16 punti. Le reti realizzate sono 16, quasi tre a partita di media, contro le sole 4 subite. L’unico pareggio è arrivato alla quinta di campionato, contro la Fiorentina, nella prima partita mai giocata al Viola Park. Se il cammino in campionato è già di per se entusiasmante, lo è ancora di più la partenza in Youth League, l’equivalende della Champions League per le giovanili. Secco 4-0 rifilato al Newcastle all’esordio e bellissima vittoria esterna per 2-1 (il risultato avrebbe potuto essere più rotondo per quanto visto in campo) contro il Borussia Dortmund, dominatore assoluto del campionato tedesco under-19 (7 vittorie su 7, 23 gol fatti e 1 subito). Buono anche l’esordio in Coppa Italia Primavera, dove i rossoneri hanno agevolmente passato il primo turno battendo 7-0 i pari età della Virtus Entella.
PRIMAVERA 1, SHOW DI ZEROLI! IL MILAN RIMONTA L’ATALANTA ED È 1° POSTO
Milan Primavera, i protagonisti: Zeroli, Eletu, Sia e… Camarda
La chiave del succeso del Milan Primavera è da ricercarsi nel gruppo. I rossoneri, pur avendo cambiato molto poco dallo scorso anno, restano una delle squadre più giovani del campionato. La crescita di molti singoli rispetto allo scorso anno, però, è tangibile. Lo stesso discorso vale anche per l’allenatore Ignazio Abate, che sta riuscendo a lavorare in modo ottimale, creando un Milan che vince e fa anche divertire. Difficile trovare un protagonista assoluto, ma alcuni giocatori si stanno mettendo particolarmente in luce. Il primo, e forse il più pronto è Kevin Zeroli. Classe 2005, l’italiano è un centrocampista duttile, che svaria spesso tra il ruolo di mezzala e quello di trequartista. Due gol in Youth League, due in Primavera 1 (il secondo è un capolavoro) e tante prestazioni mature e intelligenti, da leader e capitano della squadra. Il secondo giocatore è sempre un centrocampista, Victor Eletu. Nigeriano classe 2005, il suo ruolo naturale è quello del mediano in un centrocampo a tre. Sono già tre le reti in stagione, condite da altrettanti assist. Di Eletu sorprende soprattutto l’ordine in campo, l’abilità nel tiro da lontano (tutte e tre le reti sono arrivate da fuori area) e il netto e sensibile miglioramento rispetto alla scorsa stagione.
Ultima citazione per i due calciatori che al momento si stanno alternando nel ruolo di centravanti: Diego Sia e Francesco Camarda. Classe 2006, Sia è il più “esperto” in quel ruolo. Per quanto nasca esterno d’attacco, l’italiano sta svolgendo molto bene questo compito come riferiemento centrale. Ha già realizzato 3 reti in campionato e uno in Youth League e si è reso protagonista in quasi tutte le partite, anche quando non ha segnato. Scintille anche per l’attesissimo classe 2008 Francesco Camarda. Il giovanissimo si sta adattando al salto di categoria. Un gol in campionato, una doppietta in Youth League e addirittura una tripletta nel 7-0 in Coppa Italia. Senza bruciare le tappe, il futuro di Camarda sembra molto roseo.
NAZIONALI GIOVANILI, IL MILAN FA IL PIENO DI CONVOCATI DALL’U-18 ALL’U-21
SCORRI PER ALTRE
NEWS MILAN E NOTIZIE MILAN