Milan ai preliminari di Champions? Cosa dice il regolamento

Il Milan si è ufficialmente guadagnato l’accesso alla terza Champions League consecutiva. Grazie alla vittoria sulla Juventus per 0-1 con il colpo di testa di Olivier Giroud, i rossoneri hanno raggiunto (almeno) il quarto posto aritmetico e la conseguente qualificazione nell’Europa più importante. Da quando è arrivato Stefano Pioli il Diavolo ha trovato un sesto posto nel 2019/2020 e il triplo turno preliminare di Europa League, e poi solo accessi diretti alla più prestigiosa competizione UEFA.
LEGGI QUI LE PAGELLE DI RADIO ROSSONERA DI JUVENTUS – MILAN
Ma adesso al Milan spetteranno i preliminari di Champions? Innanzitutto è scongiurata la possibilità che la quarta in classifica in Serie A al termine delle 38 giornate (in questo momento i rossoneri i più quotati) rimanga addirittura fuori dalla prossima Champions League. Infatti, qualora sia la vincitrice dell’Europa League che della Champions fosse un’italiana ed entrambe fossero fuori dai primi 4 posti in campionato, sarebbero andate entrambe nella più grande manifestazione a discapito della quarta classificata.
Infatti, grazie alla vittoria dell’Inter per 3-2 sull’Atalanta di sabato sera, i nerazzurri si sono assicurati l’accesso contro una diretta rivale. La Roma, invece, potrà guadagnarsi la coppa dalle grandi orecchie solo alzando il secondo trofeo europeo consecutivo mercoledì contro il Siviglia. Rimane, tuttavia, viva la possibilità che l’edizione 2023/2024 veda una folta rappresentanza italiana di 5 elementi con Napoli (testa di serie), Lazio, Inter, Milan e Roma (se trionfasse in EL).
Per quanto riguarda i preliminari di Champions, il Milan (e una qualsiasi italiana se arrivasse al quarto posto) non dovrà partecipare. Dalla stagione 2018/2019, infatti, le prime quattro formazioni di Serie A hanno accesso diretto alla fase a gironi, e dunque senza dover partecipare ai preliminari. I tifosi rossoneri possono tirare un sospiro di sollievo: non resta che pensare all’ultimo match contro il Verona. E poi al calciomercato, che si prospetta ricco di movimenti in entrata e in uscita.
Evitato, quindi, il rischio di patemi d’animo vissuti nel 2020. Tra settembre e ottobre la banda di Pioli affrontò, nell’ordine, Shamrock Rovers, Bodo Glimt e Rio Ave prima di disputare l’Europa League.
Ma nel frattempo cominciano a prendere forma le fasce dei gironi per il sorteggio del 31 agosto: cosa dovrà aspettarsi il Milan? Intanto, specifichiamo che ai rossoneri spetta la terza fascia. Come al solito, teste di serie saranno le sei vincenti dei campionati di Italia, Spagna, Inghilterra, Germania, Francia e Olanda, più le due vincitrici di Champions ed Europa League. Quindi Napoli, Barcellona, Manchester City, Bayern Monaco, PSG e Feyenoord. Da valutare quale tra Inter, Roma, Siviglia e Benfica si aggregherà.
Segui la nostra pagina Facebook per non perderti nulla di quello che succede nel mondo Milan!
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perderti tutte le nostre dirette e i contenuti esclusivi!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi Android. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!
Scarica QUI la nostra app per dispositivi IOS. Rimani sempre aggiornato sulla tua squadra del cuore!