Milan-Porto, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

MILAN-PORTO – Ultima occasione per i ragazzi di Stefano Pioli per provare a non salutare in anticipo l’Europa. Milan chiamato ad una specie di miracolo, in casa, contro la squadra allenata da Sérgio Conceição in quella che è una partita ostica per tanti aspetti. I portoghesi, innanzitutto, hanno lo stesso obiettivo del Milan trovandosi, però, in una situazione di classifica chiaramente migliore. Sono molto più esperti in ambito europeo e se a questo ci aggiungiamo che giocano anche un ottimo calcio, il dado è tratto.

L’allenatore rossonero si aspetta una sfida diversa rispetto quella dell’andata. Le qualità, nonostante, la squadra non sia al completo, ci sono. Bisogna saper controllare la partita, a differenza di quanto accaduto all’andata: “Il Porto è stato aggressivo ma non così tanto da non permetterci di gestire la palla in sicurezza, abbiamo perso la partita perché non abbiamo saputo controllarla. Ci siamo mossi male e non siamo riusciti a saltare la loro pressione…Dovremo essere lucidi e precisi tecnicamente, non sbagliare giocate semplici ed essere propositivi e pericolosi”. 

Gli unici dubbi di formazione per Stefano Pioli riguardano la linea offensiva. Quasi sicuramente ritroverà una maglia da titolare Brahim Diaz. Per quanto riguarda la scelta della punta, Olivier Giroud dovrebbe essere in vantaggio su Zlatan Ibrahimovic con lo svedese pronto ad entrare in campo a partita in corso. In difesa, invece, Simon Kjaer sembra destinato ad un turno di riposo. Al suo posto Alessio Romagnoli a completamento del pacchetto difensivo composto anche da Davide Calabria, Fikayo Tomori e Theo Hernandez.

Ecco le probabili formazioni di Milan-Porto:

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Giroud.

All.: Pioli

PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Mbemba, Sanusi; Otavio, Sergio Oliveira, Grujic, Luís Díaz; Evanilson, Taremi.

All.: Sérgio Conceição

Arbitro:

Sarà Clement Turpin a dirigere Milan-Porto. Il fischietto francese sarà coadiuvato da Nicolas Danos e Cyril Gringore. Il quarto uomo designato sarà Jérôme Brisard mentre al VAR e AVAR saranno affidati a François LetexierBastian Dankert.I

La carta d’identità calcistica del 39enne francese è già ben delineata in campo europeo. Basti pensare che in questa stagione ci sono state già due conduzioni arbitrali in Champions League, Villareal-Atalanta e Barcellona-Dinamo Kiev. Inoltre Turpin è un arbitro che lascia correre il più possibile provando ad interrompere poco il gioco.

Milan-Porto, dove vedere la prima partita di ritorno del girone B di Champions League oggi, mercoledì 03/11/202

La prima partita di ritorno del girone B di Champions League Milan-Porto oggi, mercoledì 03/11/2021 verrà trasmessa in diretta tv e in esclusiva da Prime Video. Sarà, dunque, possibile seguire la partita dello stadio San Siro tramite Smart Tv o tramite l’apposita app da scaricare su console PlayStation e Xbox.

Non solo, per poter assistere a Milan-Porto è possibile utilizzare uno dei seguenti dispositivi Google Chromecast, Roku, Apple Tv e Amazon Firestick. Come ultima ipotesi, per i possessori di Sky Q, basta accedere all’app presente sul decoder. Fischio d’inizio fissato per le ore18:45.

Precedenti e Curiosità

Precedenti:

10 sono i precedenti tre Milan e Porto con il bilancio quasi in equilibrio in quanto i rossoneri hanno ottenuto 4 vittorie contro i 3 pareggi e le 3 vittorie dei portoghesi. Quella di questa sera sarà la quinta sfida tra le due squadre in quel di San Siro. La prima volta risale al settembre del 1996. Nelle precedenti quattro occasioni ci sono state due vittorie per parte.

Curiosità

In Champions League o Coppa Campioni, il Milan ha incontrato squadre portoghesi in 11 occasioni con il bilancio piuttosto positivo. Cinque sono, ad oggi, le vittorie a favore dei rossoneri contro i quattro pareggi e due sconfitte. Se stringiamo il campo alle sole partita in casa. Su 5 partite casalinghe disputate, il Milan ha vinto ben quattro volte.

Delle 11 volte su citate, la squadra allenata da Stefano Pioli ha mantenuto la porta inviolata in ben sei occasioni.

Per la prima partita di ritorno del girone di Champions League, Milan-Porto, torna Brahim Diaz. Lo spagnolo è il calciatore rossonero che nelle prime tre partite ha effettuato più tiri verso lo specchio della porta anche se il calciatore che ha centrato di più la porta avversaria è il grande assente Ante Rebic.

L’ultima curiosità riguarda Ismael Bennacer. Il centrocampista algerino è il giocatore del Milan che nelle prime tre giornate ha effettuato il maggior numero di passaggi, ben 98 volte.

photocreditsacmilan.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live