MILAN PODCAST – “I volti del Diavolo” è la prima collana di podcast prodotta da Radio Rossonera: questa idea nasce dalla volontà di raccontare le leggende milaniste attraverso differenti metodi narrativi e grazie al coinvolgimento dei diretti interessati e dei protagonisti che ne hanno vissuto le gesta direttamente.
Raccontare il calcio è un professione tremendamente affascinante quanto incredibilmente complessa.
Evidenziare un evento, un gesto, alcuni lati di un calciatore.
Nell’era dei social e della soggettività, abbiamo scelto di raccontare alcune leggende attraverso differenti metodologie narrative, dall’intervista one to one a testimonianze di ex compagni ed ex allenatori, fino a puri racconti ad una voce in cui viene visto quel profilo attraverso una particolare luce.
L’idea nasce per costruire un punto di vista innovativo, che possa distinguersi rispetto alla solita analisi tecnica o biografica di sportivi del presente o del passato.
Contenuti di qualità, di ridotto minutaggio, che possano raccontare una leggenda milanista attraverso una determinata luce e che non rischino di divenire monografiche reperibili su qualsiasi sito di statistica.
Il calcio è emozione prima che numeri, altrimenti non genererebbe cotanta passione.
Emozione che è altresì nostra nel raccontare le gesta di questi eroi sportivi.
Dalla fase di scrittura a quella di editing, il lavoro per la produzione di un podcast è notevole e richiedere la continua necessità di mettere sè stessi alla prova.
La prima puntata su Alessandro Nesta, disponibile su Spotify e Spreaker, parte da lontano, dall’intervista fatta al mister che lo fece esordire, quel Dino Zoff che ad Udine iniziò, involontariamente, ad iniziare a scrivere un po’ di storia rossonera, fino all’amico fraterno Marco Di Vaio e l’ex compagno Massimo Ambrosini, altra leggenda milanista.
Abbiamo raccontato l’uomo e il calciatore attraverso il numero 13, che lo ha contraddistinto e quasi “tormentato” e “benedetto” lungo tutta la carriera.
Un fenomeno così maestoso eppure così fisicamente fragile, così resiliente ed elegante.
Ogni settimana vi regaleremo un nuovo episodio, che sarà pian piano distribuito anche in altre lingue oltre all’italiano.
Un progetto tremendamente ambizioso il nostro, che però non può prescindere, sia nella promozione che nel successo,dal vostro sostegno.
Ascoltatelo, fatelo ascoltare.
Consigliateci, dateci idee.
Portateci con voi e vi sorprenderemo sempre di più.
I volti del Diavolo sono appena iniziati a comparire nelle vostre vite.
Il primo aveva il numero 13, il prossimo avrà il 6.
Per ascoltare il primo episodio della collana I volti del Diavolo (dedicato ad Alessandro Nesta) www.spreaker.com/user/radiorossonera/alessandro-nesta-tredici-sempre