Archiviata la fase a gironi di Europa League, per il Milan è ora giunto il momento di pensare solo al campionato. A San Siro, per il posticipo dell’undicesima giornata di Serie A arriva un Parma in salute, ma Pioli e i suoi ragazzi non hanno alcuna intenzione di fermarsi.

“Il Parma è una buona squadra, ha qualità soprattutto in attacco. Per caratteristiche ci potra mettere in difficoltà, ci vorrà lucidità e attenzione. Dovremo essere bravi soprattutto quando avremo la palla, senza forzare le giocate ma aspettando il momento giusto per colpire”. Stefano Pioli, alla vigilia della partita contro il Parma di Fabio Liverani, ha parlato delle insidie che potrebbero celarsi dietro la sfida del Meazza con la consapevolezza, però, di gestire un gruppo forte che sta dimostrando da tempo di sapere il fatto suo ma che, soprattutto, è forte. Quello del Milan non è un percorso iniziato così per caso. La strada è stata intrapresa dallo scorso gennaio e i primi frutti sono iniziati a maturare subito dopo la sosta forzata causa Covid-19. Non c’è, dunque, casualità anche se la strada, da qui a fine stagione è ancora lunga. L’importante è continuare a lavorare con la stessa intensità e voglia di fare, tenendo il profilo basso ma ragionando da grande squadra.
A San Siro arriverà un buon Parma, reduce da 4 punti nelle ultime due partite, contro Benevento e Genoa. Quella di Liverani è una squadra ben organizzata in campo che lotta su ogni pallone con ordine, senza mai forzare la giocata. Proprio questo è il motivo per il quale Pioli chiede pazienza ai suoi ragazzi.
Milan-Parma, con Ibrahimovic fermo ancora ai box tocca a Rebic guidare l’attacco. Ai rossoneri servono anche i gol del croato per continuare a volare. Probabili formazioni e arbitro del posticipo dell’undicesima giornata di Serie A
Zlatan Ibrahimovic ha provato ad essere tra i protagonisti di Milan-Parma, fino alla fine. Meglio, però, non forzare il suo rientro per evitare future complicazioni. Lo svedese potrebbe, tuttavia, tornare in campo in occasione del turno infrasettimanale contro il Genoa. Tocca così ancora ad Ante Rebic mettersi il peso dell’attacco sulle spalle. Al croato ad oggi manca solo l’appuntamento con il gol perché il livello delle sue prestazioni migliora di partita in partita anche se è ben risaputo che gli attaccanti si nutrono di gol, quei gol che servono sia per l’autostima sia per poter fornire all’allenatore un’arma in più da poter sfoderare nei momenti di necessità. Alle spalle di Rebic dovrebbero spaziare Castillejo, Calhanoglu e Brahim Diaz anche se non potrebbero mancare le novità dell’ultimo istante con Jens Petter Hauge che scalpita per una maglia da titolare. A centrocampo torna Ismael Bennacer che affiancherà Franck Kessie.
Sul fronte Parma, Fabio Liverani deve sciogliere gli ultimi dubbi sull’undici da mandare in campo a San Siro. Alle spalle di Cornelius e Gervinho potrebbe trovare una maglia da titolare Brunetta mentre Iacoponi insidia Gagliolo sulla fascia sinistra di centrocampo. Grande assente del posticipo dell’undicesima giornata è l’ex di turno, Kucka ancora alle prese con il risentimento muscolare patito poche ore prima della partita contro il Benevento.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Parma:
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessiè, Bennacer; Castillejo, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic.
All.: Pioli
PARMA (4-3-1-2): Sepe; Busi, Bruno Alves, Osorio, Iacoponi; Hernani, Scozzarella, Kurtic; Brunetta; Cornelius, Gervinho.
All.: Liverani
Arbitro:
Sarà Francesco Fourneau a dirigere il posticipo dell’undicesima giornata di Serie A tra Milan e Parma. Il fischietto della sezione di Roma sarà coadiuvato da Stefano Del Giovane e da Filippo Valeriani mentre il quarto uomo designato sarà Alessandro Prontera. Al VAR Luca Banti e Gabriele Perfetti.
Non ci sono precedenti tra Fourneau e il Milan che, invece, ha diretto in 6 occasioni con il Parma in campo. Il bilancio dei ducali con il fischietto romano in campo è, ad oggi, in perfetto equilibrio con 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Milan-Parma, dove vedere il posticipo dell’undicesima giornata di Serie A
Fischio d’inizio di Milan-Parma fissato per le ore 20:45. Per vedere la diretta del posticipo dell’11^ giornata oggi, 13 dicembre 2020, basta collegarsi a Sky sui canali Sky Sport Serie A al numero 202 e 249 del satellite e al 472 e 482 del digitale terrestre oppure su Sky Sport al canale 251 del satellite. Se non si ha la possibilità di assistere alla partite del Meazza comodamente da casa, con una buona connessione internet, basta avviare l’app Sky Go con i dispositivi mobili quali smartphone e tablet.
Un’altra soluzione potrebbe, in fine, essere Now Tv, il servizio di streaming live e on demand, dopo aver acquistato uno dei pacchetti relativi gli eventi sportivi proposti.
Milan-Parma, rossoneri alla ricerca dei tre punti per consolidare la vetta della classifica e per scrivere un nuovo capitolo della sua Storia…
Precedenti:
Sono ben 52 le volte che Milan e Parma, si sono affrontate in Serie A. Il bilancio, ad oggi, è nettamente a favore dei rossoneri che hanno vinto in 28 occasioni contro le 11 volte del club emiliano. Il segno X tra le due squadre è spuntato in 13 occasioni. Stringendo il cerchio sulle vote che Milan e Parma si sono affrontate a San Siro vediamo che la squadra allenata attualmente da Liverani ha vinto solo in 3 circostanze contro le 17 vittorie dei rossoneri.
Curiosità:
Il Milan ha voglia di continuare a volare e ha tutte le intenzioni di aggiornare la cabala relativa i numeri già straordinari di questa stagione. In tre occasioni, prima di oggi, la squadra allenata da Pioli è rimasta imbattuta nelle prime 11 gare di campionato e parliamo delle stagioni 1991/1992, 1992/1993 e 2003/2004. Circostanze che rievocano dolci sapori poiché a fine stagione è sempre arrivato lo scudetto in quel di Milano, sponda rossonera.
I ragazzi di Pioli vanno a segno da 30 giornate consecutive, meglio di loro ha fatto solo la Juventus che a luglio si è fermata a quota 33 partite consecutive in cui i bianconeri sono andati a rete.
Sul fronte Parma, la squadra di Liverani ha ottenuto 4 punti nelle ultime due partite di campionato ma ha realizzato solo due reti in quattro gare.
Tutto pronto per il posticipo dell’undicesima giornata di campionato, Milan-Parma a San Siro…