ESCLUSIVA, Parla Nikola Lipovac, giornalista di Jutarnji List: “Accordo tra Milan e Dinamo per Dani Olmo, si aspetta il sì del ragazzo”

Una notizia bomba arrivata in tarda serata, dopo la bella e netta vittoria dei rossoneri contro la Spal in Coppa Italia: “Accordo tra Milan e Dinamo per Dani Olmo”. Mentre dal Milan sono arrivate le smentite, il giornalista Nikola Lipovac di Jutarnji List, colui che ha lanciato la notizia, ha parlato in esclusiva ai microfoni di Radio Rossonera.
Nikola hai scritto un articolo che sta facendo molto parlare in Italia e facendo sognare tanti tifosi milanisti. C’è davvero un’offerta del Milan per Dani Olmo? Di quanto? La dinamo avrebbe accettato?
Sì, ieri sera abbiamo scoperto che la Dinamo ha ricevuto ed accettato un’offerta del Milan per Dani Olmo. Dovrebbe essere di circa 30 milioni, compresi bonus: probabilmente 20/25 in parte fisso e il resto in bonus. La Dinamo sa bene che il contratto del ragazzo scade nel 2021 e che questo inverno è l’ultimo chance per cercare di venderlo bene. Hanno anche provato ad offrirgli il rinnovo di contratto per 5 anni ad un 1,5 milioni di Euro netti a stagione, parliamo di circa 7,5 milioni in 5 anni, ma sia il ragazzo non vuol firmare e il padre Miguel pensa che il ciclo del figlio alla Dinamo sia finito e che sia il momento migliore per cambiare club.
Boban si è incontrato con i dirigenti della Dinamo? I rapporti sono buoni…
E’ probabile che si siano incontrati a Zagabria o Milano. Zvone Boban e Zoran Mamic, Ds della Dinamo, hanno giocato insieme con la Croazia nel mondiale del 1998 e non mi sorprenderebbe che facessero affari insieme. Dani olmo piace moltissimo a Boban, che lo voleva già la scorsa estate dopo l’Euro U21. Dani poi è cresciuto ancora anche con la nazionale spagnola, lo avete visto anche in Italia nelle sfide con l’Atalanta. Boban cerca nuove soluzioni per il Milan, una di queste è Dani…
Cosa serve per chiudere la trattativa? Secondo te si farà?
Credo di Sì. La Dinamo accetta l’offerta perchè 20/25 milioni (o anche di più in caso di percentuale su futura rivendita) sarebbero un record per la lega croata. Pjaca nel 2016 è stato pagato 23 milioni, prima di lui Luka Modric dal Tottenham a 21. Gli agenti di Dani Olmo dicono che si aspetterebbe solo il sì del giocatore (e di suo padre). Miguel, il padre, ex giocatore ed ora allenatore, cerca un club dove il figlio Dani possa continuare la sua crescita, giocare sempre e conquistare un post fisso nella nazionale spagnola per Euro 2020. Questo Milan può essere la risposta, un grande club che vuole ritornare al successo.
Dani Olmo è pronto per conquistare l’Italia?
In Croazia tutti credono di sì. Dani ha stupito tutti in lega croata, già la stagione scorsa è stato il miglior giocatore, ha esperienza in Europa League e Champions. Forse per lui il campionato ideale potrebbe essere la Bundes, ma anche in Italia potrebbe fare molto bene. Lui è trequartista che gioca molto bene tra le linee, sa come trovare spazio quando c’è “traffico intenso” e sa anche fare gol. Si prepara molto per ogni partita, guarda video, studia gli avversari. E’ stato il giocatore della Dinamo che ha corso di più in lega. Aggiungo che la lingua per lui non sarà un problema e poi sa come affrontare le sfide, se ha conquistato la Croazia arrivando quando non aveva nemmeno 16 anni , può conquistare ovunque…
Vedremo come andrà a finire, è giusto ribadire che al momento il Milan ha smentito fermamente l’esistenza di qualsiasi offerta. Presto vedremo se è strategia o verità.
Intanto, lasciateci sognare Dani Olmo.