Milan-Napoli, probabili formazioni, diretta tv, precedenti e curiosità

0 cuori rossoneri

MILAN-NAPOLI

Dopo la bella prova dell’Old Trafford, il Milan si rituffa in campionato dove, a San Siro attende il Napoli per quella che è un’altra sfida dal sapore europeo.

I ragazzi di Stefano Pioli non vincono in casa da più di un mese. C’è bisogno, dunque, di ristabilire il giusto equilibrio tra successi esterni ed interni e la squadra allenata da Rino Gattuso è un’ottimo banco di prova per risollevarsi da questo ‘blocco’.

Il periodo di difficoltà sembra essere ormai alle spalle, di questo Pioli ne è consapevole e ora chiede alla squadra di riprendere a dettare il proprio ritmo gara, per puntare diritti all’obiettivo stagionale: “In una stagione ci sono difficoltà da superare: ci sono servite per svegliarci, per farci crescere, per stimolarci a dare il meglio in ogni partita. Quest’anno ci siamo rilassati solo una volta, a La Spezia, e non doveva succedere. In tutte le altre partite alla squadra non è mai mancata la determinazione.

Con il lavoro e la convinzione nelle nostre qualità ci si rialza dai momenti negativi. Degli inciampi non possono far dimenticare a una squadra come si gioca, quello che ci ha permesso di essere la sorpresa del 2020. Dovevamo solo rivedere delle situazioni e avere una squadra molto più compatta. La fiducia non è mai mancata nonostante all’esterno si parlasse di tanta negatività, ma non era così“.

In occasione del big match del San Siro, l’allenatore rossonero ritrova tre elementi fondamentali, Theo Hernandez, Hakan Calhanoglu e Ante Rebic. Giocatori che sono in grado di fare la differenza in qualsiasi momento della partita senza dimenticare che sono indispensabili per sviluppare un certo tipo di gioco. Il croato, tuttavia, è in ballottaggio con Rade Krunic per una maglia da titolare.

La nota stonata (ormai qui siamo nel capo delle abitudini) riguarda, invece, lo stop di Davide Calabria uscito a pochi minuti dalla fine della partita contro il Manchester Utd. Per il numero 2 rossonero non dovrebbe essere nulla di grave tant’è che potrebbe essere in panchina per fare spazio a Diogo Dalot.

Ecco le probabili formazioni di Milan-Napoli:

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Dalot, Tomori, Kjaer, Theo; Tonali, Kessie; Castillejo, Calhanoglu, Krunic; Leao.

All.: Pioli

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Demme, Fabiàn Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. 

All.: Gattuso

Arbitro:

Milan-Napoli sarà diretta da Fabrizio Pasqua. Il fischietto di Tivoli sarà coadiuvato da Alessandro Costanzo e Valerio Vecchi. Il quarto uomo designato sarà Rosario Abisso mentre al VAR e all’AVAR opereranno Paolo Silvio Mazzoleni e Giacomo Paganessi.

Sono nove le volte nelle quali Pasqua ha diretto il Milan. Di queste nove, sette sono stati i successi per i rossoneri anche se in due occasioni la vittoria è arrivata ai rigori, in Coppa Italia.

Sette volte, invece, il fischietto della sezione di Tivoli ha diretto il Napoli che con lui a dirigere la partita, hanno ottenuto 4 vittorie, 1 pareggio e due sconfitte.

Milan-Napoli, dove vedere il posticipo della 27^ giornata di Serie A oggi, domenica 14/03/2021

Il posticipo della 27^ giornata di Serie A oggi, domenica 14/03/2021, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno al canale 201 del satellite o al 472 e 482 del digitale terrestre. Oppure su Sky Sport Serie A al canale 202 del satellite, 473 del digitale terreste o su Sky Sport al 251 del satellite. Fischio d’inizio fissato per ore 20:45.

Se si è fuori casa ma si ha la possibilità di usufruire di una buona connessione internet, Milan-Napoli potrà essere visto anche da Mobile, tablet o PC, grazie a Sky Go. Come ultima alternativa c’è, invece, Now Tv, il servizio Streaming live di Sky, a patto di aver sottoscritto un abbonamento.

Milan-Napoli, rossoneri per i tre punti e per consolidare il trend favorevole in casa contro gli azzurri. Precedenti e curiosità

Precedenti:

Milan-Napoli è una di quelle sfide dal sapore romantico. Una partita che negli anni ’80 ha sempre tenuto milioni di tifosi incollati alle radio per ascoltare i fasti del Milan degli olandesi contro il Napoli di Maradona & Co.

Ad oggi, i precedenti a San Siro tra le due squadre, hanno il sapore rossonero che su 72 incroci hanno ottenuto 32 vittorie contro 26 pareggi e 14 vittorie per la squadra attualmente allenata da Rino Gattuso. Anche il divario tra gol realizzati e quelli subiti è bello netto. Il Milan, infatti, ad oggi contro il Napoli a San Siro ha realizzato 172 gol subendone solo 72.

Curiosità:

Tanto i rossoneri quanto gli azzurri predicano un calcio d’impostazione partendo dalle retrovie, prediligendo l’azione sul lato sinistro del proprio campo. Da una parte, per il Milan c’è Theo Hernandez mentre per il Napoli c’è Lorenzo Insigne. La spiegazione è, dunque, sintetizzata in questi due calciatori.

Altro dato che accomuna le due squadre sono il numero di reti realizzate all’interno dell’area di rigore. I ragazzi di Pioli ne hanno, infatti, totalizzati ben 47 mentre quelli allenati da Gattuso ne hanno messi a segno 41.

Tutto pronto per Milan-Napoli.

photocredits acmilan.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live