MILAN-NAPOLI – Ultime cartucce da giocare prima della sosta natalizia. Ultimi 180 minuti o poco più di questo 2021, con i rossoneri attesi da una doppio impegno tutt’altro che agevole. Si parte in casa contro il fortissimo Napoli di Spalletti per chiudere il giro contro il sorprendente Empoli di Andreazzoli. Facciamo, però un passo alla volta.

A San Siro, questa sera, arriva una squadra che fino ad oggi ha dimostrato di poter lottare per lo scudetto. Una squadra che, a prescindere da chi scende in campo, ha sempre detto la sua e ha sempre dimostrato il proprio valore. Non è certo, infatti, la battuta d’arresto avuta contro l’Empoli a sminuire il lavoro fatto fino ad ora Spalletti. Il Napoli è una vera squadra. Stefano Pioli di questo ne è consapevole e per questo ai suoi ragazzi chiede soprattutto intelligenza tattica.
L’allenatore rossonero vuole che la squadra torni a spingere forte sull’acceleratore per non perdere di vista i cugini e sa bene che i suoi ragazzi sono ben proiettati alla difficile sfida odierna. Coma anticipato nel corso della conferenza stampa, il Milan non deve fare la corsa su nessuno: “Quest’anno abbiamo iniziato in maniera eccellente, poi gli avversari hanno fatto meglio di noi. Noi però non dobbiamo fare la corsa su nessuno. L’Inter sta dimostrando le qualità che aveva già fatto vedere lo scorso anno, ma non credo che i campionati si vincano a dicembre…”
“Affrontiamo avversari capaci di preparare le partite in modo attento. Dovremo essere intelligenti e lucidi nel fare le scelte giuste al momento giusto e in ogni situazione. Il Napoli contro l’Empoli ha giocato per vincere, il loro passo indietro è stato soltanto sul risultato. Sarà uno scontro diretto molto importante per entrambe le squadre: mi aspetto un’avversaria determinata e intensa, come saremo anche noi”.
L’undici che scenderà in campo a San Siro, come ben noto non è proprio quello ipotizzato ad inizio stagione. Anche Theo Hernandez resterà fermo ai box causa influenza. Al posto del francese scenderà in campo Ballo-Tourè. Sulla destra andrà con ogni probabilità Alessandro Florenzi mentre le chiavi del centrocampo saranno affidate nuovamente a Sandro Tonali e Franck Kessie. Ballottaggio, sulla linea subito dietro Zlatan Ibrahimovic, tra Junior Messias e Alexis Saelemaekers con il numero 30 in leggero vantaggio. A completare la linea ci saranno Brahim Diaz e Rade Krunic.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Napoli:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Ballo Tourè; Tonali, Kessie; Messias, Brahim Diaz, Krunic; Ibrahimovic. All.:Pioli.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Malcuit, Rrahmani, Juan Jesus, Di Lorenzo; Anguissa, Demme; Politano, Zielinski, Elmas; Mertens. All.: Spalletti.
Arbitro:
Sarà Davide Massa a dirigere Milan-Napoli. Iil fischietto di Imperia sarà coadiuvato da Filippo Meli e Daniele Bindoni. Il quarto uomo designato sarà Antonio Rapuano mentre VAR e AVAR saranno affidati a Aleandro Di Paolo e Pasquale De Meo.