MILAN-LIVERPOOL – Sognare è lecito così come è lecito provare a realizzare il sogno. Un sogno che ha il sapore dell’impresa. Eh si, i rossoneri sono chiamati ad una sorta di miracolo sportivo, specie ora che la rosa non è al completo. La squadra allenata da Jurgen Klopp, del resto, non la scopriamo certo oggi e per affrontarla al meglio c’è bisogno di tutte le componenti, soprattutto quelle mentali.
Non è, comunque, il caso di leccarsi le ferite. San Siro è pronto ad accogliere una di quelle notti che per anni ha avvolto i colori rossoneri. Quelle notti in grado di darti la giusta carica e, come detto anche da Stefano Pioli nel corso della conferenza stampa, c’è bisogno di determinazione e lucidità per poter vincere: “Il Milan deve essere forte, perché è il livello che sarà alto: affronteremo una delle squadre che da anni è tra le più forti al mondo. Più saremo imprevedibili e capaci di attaccare gli spazi, più riusciremo a creare situazioni pericolose in avanti. Sappiamo come ci dobbiamo esprimere per reggere il confronto con loro. Avremo anche un grandissimo appoggio dai nostri tifosi: ci sono tutte le condizioni per essere positivi e credere nella possibilità di giocare una grande partita”.
Assente dell’ultimo istante è Rafael Leao. Un vero peccato per il portoghese che fa dell’imprevedibilità la sua arma migliore. Al suo posto Rade Krunic. Il bosniaco andrà a comporre la linea della trequarti assieme a Brahim Diaz e Alexis Saelemaekers, alle spalle di Zlatan Ibrahimovic. A centrocampo Sandro Tonali tornerà in campo dal primo minuto mentre la linea difensiva sarà completata da Alessandro Florenzi.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Liverpool
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Romagnoli, Tomori, Hernandez; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Diaz, Krunic; Ibrahimovic.
All.: Pioli
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Matip, Tsimikas; Henderson, Thiago, Keita; Minamino, Origi, Mané.
All.: Klopp
Arbitro:
A dirigere Milan-Liverpool sarà Danny Makkelie. Il fischietto olandese sarà coadiuvato da Hessel Steegstra e Jan de Vries. Il quarto uomo designato sarà Dennis Higler mente al VAR e AVAR si posizioneranno Pol van Boekel e Rob Dieperink.
Milan-Liverpool, dove vedere l’ultima partita del gioronne B di Championns League oggi, martedì 7 dicembre 2021.
Il big match Milan-Liverpool di oggi, martedì 7 dicembre 2021, avrà una copertura ad ampio raggio. La sfida del Meazza, infatti, sarà visibile in diretta Sky, sui canali Sky Sport Uno al canale 201 e Sky Sport al numero 252. Per chi non avesse un abbonamento satellitare, però, niente panico perché l’ultima partita del Girone B di Champions League sarà trasmessa in diretta anche su Canale 5.
Per chi fosse abbonato a Sky, inoltre, ci sarà la possibilità di avviare l’app Sky Go, visibile con cellulare o Tablet. L’ultima opzione, invece, è quella di avviare l’app NOW TV anche tramite PlayStation e Xbox. Fischio d’inizio fiissato alle ore 21:00
Precedenti e Curiosità
Precedenti:
Quello di questa sera, a San Siro, sarà il quarto incrocio tra Milan e Liverpool con il bilancio in perfetto equilibrio, in quanto su tre partite c’è stata una vittoria del Milan, finale di Champions League del 2007, un pareggio sempre in finale di Champions League del 2005 e una vittoria del Liverpool, quella avvenuta in occasione della prima partita d’andata di quest’edizione Champions League.
Curiosità:
Il primo dato che salta all’occhio di chi ama il bel calcio e le belle sfide è quello inerente le reti realizzate. Milan e Liverpool, ad oggi han messo a segno ben 14 gol e anche in questo caso c’è un equilibrio perfetto con 7 reti per parte.
La squadra di Stefano Pioli, inoltre, ha la cabala da aggiornare in quanto è dal 2012 che non battono una squadra inglese. L’ultima volta risale al febbraio di quell’anno, quando il Milan liquidò l’Arsenal con un secco 4-0.
Altre due curiosità importanti riguardano la linea mediana del campo con Sandro Tonali ed Ismael Bennacer. Il numero 8 rossonero è tra gli 11 centrocampisti nati nel 2000 ad aver completato la Linea difensiva. Per quanto riguarda Ismael, l’algerino è il centrocampista del Milan con più contrasti vinti , più palloni recuperati, 34, più passaggi riusciti (144) in questa edizione della Champions League.
photocredits acmilan.com