Milan-Lazio – Come si affrontano i biancocelesti rivoluzionati da Sarri?

0 cuori rossoneri

Milan-Lazio – La chiave tattica è la rubrica di Radio Rossonera curata ogni settimana da Michele Tossani, match analyst specializzato, che analizza tatticamente il prossimo avversario del Milan.
Oggi tocca alla Lazio di Maurizio Sarri.
La sfida di domenica sera (ore 18 a San Siro) rappresenta il primo importante test di competitività che il Milan 2021/22 si trova a dover affrontare. Anche se sarà presto per trarre conclusioni dopo quella che risulterà essere appena la terza partita del campionato, questo scontro fra due delle cosiddette sette sorelle (che seguirà quello del sabato tra Napoli e Juventus) potrà dirci qualcosa sullo stato attuale dei rossoneri.

Altrettanto si potrà dire per quanto riguarda la Lazio. Con l’arrivo di Sarri infatti i biancocelesti hanno iniziato una rivoluzione tecnica che, più che per gli uomini (anche se la partenza del Tucu Correa potrebbe rivelarsi pesante), riguarda proprio il modello di gioco della compagine capitolina.

Sarri ha infatti fin da subito iniziato la transizione verso il suo calcio, profondamente diverso da quello praticato durante la precedente gestione tecnica di Simone Inzaghi.
Il sistema base è passato dal 3-5-2/3-5-1-1 al 4-3-3, con enfasi posta su una difesa a zona pura, sul possesso e sull’utilizzo di quest’ultimo per aprire spazi nel sistema difensivo avversario.

Al di là del dato medio del possesso (58.3%) altri numeri risultano in questo senso particolarmente interessanti, anche se frutto di due sole partite giocate (contro Empoli e Spezia).
La Lazio infatti risulta prima tra le venti squadre della massima serie per durata media delle azioni (14.63 sec.), per numero di passaggi per azione (5.61) e per azioni offensive con dieci o più passaggi (42).

Altra caratteristica della fase offensiva biancoceleste è la fase di costruzione. Mancando un play basso (Leiva ha altre caratteristiche), Sarri cerca di sfruttare Reina come uomo libero dalla pressione avversaria, chiamando le mezzali a collaborare al primo palleggio.

Nella metà campo offensivo poi Sarri può contare sul talento dei vari Luis Alberto, Milinković-Savić, Felipe Anderson, Pedro e Immobile (ancora comunque da verificare dal punto di vista del fraseggio sul corto), oltre che alla spinta a destra garantita da Lazzari in avanzamento.

A questi elementi è stato aggiunto Zaccagni nelle ultime ore di mercato. L’ex veronese porta ulteriore qualità nella risalita del campo e, idealmente, potrebbe un domani consentire a Sarri il passaggio al 4-3-1-2. Di certo andranno testate le capacità associative del neo acquisto, che per ora dovrebbe andare a collocarsi come esterno d’attacco e vertice della catena sinistra della squadra, completata da Luis Alberto e Hysaj.

Una delle difficoltà evidenziate fin qui da una squadra che ha comunque registrato due vittorie nelle prime due uscite in campionato è relativa al pressing. I meccanismi di pressione e di riaggressione a palla persa non sono ancora oliati. Le due reti subite da Empoli e Spezia hanno infatti la stessa matrice. In entrambe le occasioni il centrocampo laziale si è trovato ad essere posizionato in modo non corretto, dilatando le distanze con la linea arretrata e creando così in sottoblocco in zona di rifinitura difensiva.

In particolare, la mezzala sul lato opposto dove si perdeva palla era troppo alta, col risultato che la transizione avversaria riusciva (con un passaggio) a saltare tutto il centrocampo biancoceleste. Nel fermo immagine qui di seguito, prodotto con VideoMatch di Sics, notiamo la disposizione dei centrocampisti di Sarri e, in particolare, quella di Luis Alberto, sul passaggio che innesca la transizione spezzina.

In questo senso, sarà fondamentale per il Milan cercare di attirare la pressione laziale per poi superarla e attaccare in campo aperto in situazioni che possano mettere in difficoltà gli avversari.

photocredits twitter.com/OfficialSSLazio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Radio Rossonera Live

live