MILAN-LAZIO – Dopo la sosta per le Nazionali la Serie A riparte con un calendario poco adatto ai deboli di cuore. Tra le partite da seguire con particolare interesse c’è sicuramente anche il big match tra i rossoneri allenati da Stefano Pioli e i biancocelesti di Maurizio Sarri. Una sfida che si preannuncia bellissima e che il Milan non vuole fallire per poter iniziare questa settimana di passione nel migliore dei modi. Occhio, però, a non pensare già da ora alla Champions League che lo scivolone è dietro l’angolo.
Quello da poco cominciato deve essere l’anno delle conferma. La crescita passa proprio da qui. Pioli questo lo sa: “Per più di metà stagione 2020/2021 abbiamo avuto un rendimento molto continuo, e siamo calati soprattutto di qualità nell’ultimo quarto di campo per pensare di potere vincere il campionato. Adesso dobbiamo dimostrare di avere capito la lezione e di migliorare sotto questo punto. L’obiettivo è dare il massimo.”
Per quanto riguarda la Lazio, invece: “E’ una sfida tra due squadre, con un gioco corale e offensivo, che vogliono prevalere una sull’altra. Nelle prime due partite la Lazio ha dimostrato di essere pronta e che il lavoro estivo è stato assimilato bene”.
Sull’undici che scenderà in campo dal primo minuto potrebbero esserci delle novità. Quasi sicuro al centro della difesa il ritorno di Alessio Romagnoli che sostituirà Simon Kjaer. A centrocampo torna Franck Kessie che dovrebbe prendere il posto di Ismael Bennacer mentre sulla linea subito prima l’unica punta che dovrebbe essere Ante Rebic.
Spazio al debutto da titolare per Alessandro Florenzi. Come si può notare, in questa stagione, Pioli ha la chiara intenzione di giocarsi tutte le carte a disposizione.
Ecco le probabili formazioni di Milan-Lazio:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Romagnoli , Hernandez; Tonali, Kessie; Florenzi, Diaz, Leao; Rebic.
All.: Pioli.
LAZIO (4-3-3): Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Felipe Anderson.
All.: Sarri.
Arbitro:
Sarà Daniele Chiffi a dirigere Milan-Lazio. Il fischietto veneto sarà coadiuvato da Stefano Liberti e Mauro Galetto. Il quarto uomo designato sarà Luca Zufferli mentre VAR e AVAR saranno affidati a Paolo Silvio Mazzoleni e Stefano Alassio.
Sono tre i precedenti tra il Milan e Chiffi con i rossoneri che hanno ottenuto una vittoria, un pareggio e una sconfitta. L’ultima volta fu la trasferta persa dagli uomini di Pioli contro lo Spezia. Decisamente migliore, invece, il bollettino della Lazio che con l’arbitro veneto in campo, su otto incroci, non hanno mai perso.
Milan-Lazio, dove vedere la sfida di San Siro oggi, domenica 12/09/2021
Il fischio d’inizio di Milan-Lazio è fissato alle ore 18:00. Per poter assistere al big match di oggi, domenica 12/09/2021 basta sintonizzarsi sulla piattaforma streaming live DAZN, su Smart Tv compatibili, oppure scaricando l’app su console PlayStation 4 o 5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S).
L’alternativa è quella di collegare il televisore a dispositivi come Amazon Firestick o utilizzare il TIMVISION BOX.
Ultima spiaggia è l’utilizzo di dispositivi mobile come cellulari o tablet oppure il pc.
Milan-Lazio, precedenti e curiosità
Precedenti:
Lo scorso campionato Milan-Lazio ha regalato gol e spettacolo. All’andata furono i rossoneri ad imporsi in casa con il risultato di 3-2 ottenuto allo scadere grazie ad un bel gol di testa di Theo Hernandez.
Al ritorno furono, invece, i biancocelesti ad imporsi con un netto 3-0, al termine di una partita che ha lasciato l’amaro in bocca non solo per il risultato finale ma anche per la conduzione arbitrale.
Milan e Lazio si sono sfidate ben 183 volte in totale con la cabala che parla a favore dei rossoneri. Il Milan ha, infatti, ottenuto 80 vittorie, contro i 64 pareggi e le 39 vittorie dei biancocelesti.
Curiosità:
Tanto i rossoneri quanto i biancocelesti dopo due giornate sono a punteggio pieno con la squadra di Sarri che ha già assimilato il marchio di fabbrica del proprio allenatore, avendo il migliore attacco della Serie A. Sicuramente siamo ad inizio stagione e la strada è ancora lunga, la carta d’identità, tuttavia, è stata mostrata. I rossoneri sono, invece, reduci dal netto 4-0 inflitto al Cagliari.
La strada che conduce alla porta, dunque, tanto per gli uomini di Pioli quanto per quelli di Sarri, ad ora, non è stata difficile da trovare. L’attenzione alla retroguardia però non è calata. Il Milan, infatti, in poco più di 180 minuti ha subito solo 5 tiri nello specchio della porta. Solo 6 per la Lazio. Le due squadre sono, quindi, devote all’attacco ma provano anche a non lasciare spazio alle folate avversarie.
Tutto pronto per il big match della terza giornata Milan-Lazio.
photocredits AC Milan